Pamini è liberale. Non è statalista, non è assistenzialista, non è buonista, non è europeista. Pamini è liberale. Per questo ci piace intervistarlo, per questo ci piace ascoltarlo. Un’intervista di Francesco De Maria.

Pamini 333 (2) 300Francesco De Maria   Destra è una parola che per decenni è stata demonizzata. Oggi sembra quasi… diventata di moda! Possiamo rallegrarcene?

Paolo Pamini   Sì, se è sintomo (come credo e spero) della progressiva presa di coscienza dei danni che il socialismo ed i socialisti di tutti i partiti recano alla società. Forse il principio “da tutti secondo le proprie capacità e a tutti secondo i propri bisogni” (illimitati) si sta nuovamente schiantando contro il muro della realtà.

Non bisogna andare in Nord Corea, Cuba o Grecia per capirlo: dopo 8 anni di socialdemocrazia al DFE le finanze cantonali sono sfasciate, proprio ora che sono necessari tagli delle aliquote sulle imprese per mantenere gli innovativi poli industriali ticinesi quando verranno abolite a livello svizzero le tassazioni privilegiate che hanno contribuito ad attirarli.

Oltre a ciò la rinascita della destra potrebbe essere legata alla riscoperta delle radici locali. In ottica liberale (ossia difesa incondizionata della vita, della proprietà privata e dei frutti del proprio lavoro) ciò può essere cosa sia positiva sia insidiosa. È problematica se il nazionalismo serve solo a giustificare più protezionismo, più burocrazia e un maggior ruolo dello Stato. È invece positiva se, in un contesto di crescente globalizzazione (maggior interscambio economico e divisione internazionale del lavoro a vantaggio di tutti i contraenti), si riscoprono e mantengono le diversità che sono per prime alla base dell’interazione tra persone diverse. In questo modo (“glocal”) si interagisce su scala mondiale mantenendo un’identità e coesione locale, senza pretendere che anche lo Stato assuma dimensioni mondiali. È il miglior antidoto culturale per esempio contro lo statalismo selvaggio dell’UE.

“Destra” non significa, anche, nazionalismo? Lei si dichiara liberale e rappresenta in Parlamento il liberalismo. Come riesce a conciliarlo con il nazionalismo?

PP   Per questo motivo credo fermamente in un approccio “glocal”: libera circolazione di merci e capitali, moderatamente di servizi, e controllo di quella delle persone essenzialmente per colpa dello Stato sociale (che obbliga i produttori di ricchezza a farsi carico anche di chi immigra sul territorio senza il consenso dei primi) e delle conseguenze negative della mentalità relativista multiculti.

Per intenderci, si pensi che per esempio l’immigrazione dell’800 era ben altra cosa di quella che conosciamo oggi: chi arrivava nel nuovo Paese (spesso il Nuovo Mondo) o si rimboccava le maniche dando il suo contributo fattivo alla convivenza sociale e all’interscambio tra pari, o giustamente non andava lontano a meno che qualcuno volontariamente se ne facesse carico. In altre parole, è la generosità sconsiderata dello Stato sociale (sempre pagato coi soldi degli altri, al contrario della vera solidarietà) la causa principale della necessità del controllo delle frontiere.
Non si tratta dell’unico esempio di come la socialità di Stato finisce per esser liberticida, per contenere i suoi costi in esplosione. Si pensi alla sanità prodotta a carico dei contribuenti anziché dei diretti utenti (anche con vere soluzioni assicurative) come avviene in qualsiasi normale servizio: essendo “gratuita” e garantita a tutti, la sanità di Stato giustifica l’obbligo del casco, delle cinture di sicurezza, la repressione di fumo e droghe e in generale molte politiche salutiste che vietano di usare responsabilmente ma come si vuole il proprio corpo.

Con queste considerazioni torniamo così alla prima domanda su destra e sinistra. Il vero discrimine della modernità è “più o meno Stato”. Se con destra intendiamo meno Stato, può anche andarmi bene. Ma attenzione che nella galassia di destra abbiamo chi sogna invece un maggior ruolo della mano pubblica, come lo erano (e il nome la dice lunga) i nazionalsocialisti. Fu Hitler a promuovere in grande scala le prime politiche salutiste al grido “Ein gesundes Volk raucht nicht”! Inoltre, le politiche economiche del Führer erano keynesiane e finanziate da un debito pubblico in esplosione. Non fu infatti un caso che lo stesso Keynes, nella sua prefazione all’edizione tedesca della “General Theory” scrisse che le sue innovative proposte (ossia incrementare la spesa pubblica per rilanciare l’economia, anziché favorire risparmio ed investimenti come fino allora gli economisti consigliavano) si adattavano ancor meglio ad uno Stato totalitario anziché ad un’economia liberale.

Mi spieghi perché il termine “liberalconservatore”, che lei ama, è perfetto per esprimere una certa posizione politica.

PP   Le risposte di prima dovrebbero aiutare a comprendere cosa intendiamo dire col fatto che siamo conservatori nei valori ma progressisti nelle strutture ed istituzioni. La triade dei valori liberali classici vita-proprietà-libertà (in realtà null’altro che tre varianti della proprietà privata, in primis di se stessi) è oggi attuale più che mai, ma la sua promozione e difesa vanno adattate al contesto e alle strutture attuali. I tedeschi parlano spesso di wertkonservativ (noi) e strukturkonservativ (oggi, paradossalmente la sinistra arroccata sulle posizioni difensive di un welfare state manifestamente infinanziabile e moralmente dannoso).

Non vi è solo l’aspetto economico e la lotta allo statalismo selvaggio, bensì ci sono importanti aspetti culturali. In nome del rispetto delle diversità, la società postmoderna occidentale di oggi corre il rischio della totale relativizzazione dei valori. Non si può per esempio essere tolleranti con gli intolleranti. Vi sono dei valori assoluti (in buona sostanza appunto la proprietà privata con tutte le sue declinazioni: diritto alla vita, diritto a fare ciò che si vuole del proprio corpo, diritto ai frutti del proprio lavoro, pertanto minore tassazione e regolamentazione possibile, no allo Stato ficcanaso e moralizzatore ecc ecc.) che non sono negoziabili, pena il cambio di società. È il nucleo culturale dell’Occidente. E proprio in nome di tali valori non negoziabili, non si può tollerare chi intende diffondere anche da noi modi di vita basati sull’intolleranza. Queste tensioni non sono affatto nuove nella storia dell’umanità, si tratta solo di tenerle ben presenti e di non accettare compromessi su tali fronti.

Un partito politico è fatto anche di numeri. Area Liberale non è, piuttosto, una specie di raffinato club di intellettuali? Come potrà acquisire “massa corporea”?

PP   AreaLiberale ha tre anni di vita e secondo tabella di marcia ha raggiunto il suo primo obiettivo dichiarato al momento della costituzione: entrare in Gran Consiglio alle Cantonali 2015 e da lì iniziare un serio lavoro di opposizione coerentemente liberale con lo scopo di frenare il declino del Cantone e di far conoscere a più cittadini possibile che esistono proposte coerenti e funzionanti alternative ai tanti problemi causati loro dallo Stato.

Naturalmente, all’inizio eravamo in pochi. Per fare i nomi più in vista, possiamo pensare a Sergio Morisoli, Alberto Siccardi, e Stelio Pesciallo oltre ad altri tra i quali Guido Robotti o chi le parla. Siamo dei veri e propri imprenditori politici che rischiano tempo, energie e reputazione per promuovere ciò in cui credono. Non abbiamo particolari tornaconti personali proprio per le nostre attuali dimensioni e le nostre professioni indipendenti dallo Stato. Pertanto, i cittadini sanno che agiamo in modo molto credibile coerentemente con le nostre convinzioni. Anzi, solo ora e in questo contesto abbiamo l’occasione unica di investire nella nostra credibilità e reputazione. Poiché la politica non ci serve per mangiare, non abbiamo problemi se tra tre anni non saremo rieletti. Per questo possiamo essere sinceri nelle nostre convinzioni, nei nostri messaggi, e nelle nostre azioni. Diamo il tutto e per tutto subito, potendo anche dire quando il re è nudo. Sono convinto che godiamo del bene più prezioso: poter portare avanti incondizionatamente ciò in cui crediamo. Le giuro che il piacere di fare politica a queste condizioni e con colleghi del genere non è descrivibile.

Inoltre, strategicamente questo sottile aspetto giocherà nel tempo un ruolo decisivo, perché ormai la classe politica sta perdendo sempre più credibilità tra i cittadini, che malgrado la pomposità retorica dei politici si accorgono che il re è nudo per davvero. Sono convinto che abbiamo davanti a noi anni molto promettenti, se facciamo un lavoro serio. Lo scopo è preservare ed aumentare il benessere che abbiamo in Ticino, e di regola non è lo Stato bensì la società che può farlo. Il primo non deve mettere lacci, lacciuoli e tasse alla creatività della seconda. Non si tratta d’altro che la continua lotta tra ceto produttore e ceto parassitario che esiste fin da quando gli uomini sono diventati stanziali. I Sumeri sono crollati per il troppo Stato e per l’assenza di imprenditoria, e come loro tante altre civiltà.

Che cosa ne deriva concretamente, affinché prendiamo massa corporea? Le faccio un semplice esempio: in luglio con La Destra abbiamo lanciato il “Ginnasio liberalconservatore”, una piattaforma di collaborazione tra i cinque granconsiglieri e quei cittadini che hanno voglia di impegnarsi in progetti concreti, con l’unica condizione che condividano i nostri valori di riferimento e abbiano intenzione di produrre politica liberalconservatrice di qualità. Infatti, al contrario dei partiti storici, per noi deputati de La Destra non è concepibile l’idea di avere una “base” del partito con cui parlare: un atteggiamento di profonda supponenza verso gli elettori che vengono così guardati dall’alto verso il basso. Nel Ginnasio liberalconservatore partecipano invece cittadini ai quali noi deputati spieghiamo cosa si muove in Parlamento e dai quali riceviamo input e feedback da iniettare direttamente nelle istituzioni. Collaboriamo tra pari per promuovere ciò in cui crediamo.

Ma non finisce qui, perché la vera innovazione del Ginnasio è ben altra: Tizio conosce un problema specifico e vorrebbe cambiare una determinata legge, o meglio ancora abrogarla facendo saltare un po’ di inutile burocrazia? Tizio viene da noi, discutiamo dell’idea, e se la cosa sta in piedi Tizio scrive insieme a noi un atto parlamentare vero e proprio che presenteremo in Gran Consiglio. Se Tizio lo vorrà, l’atto riporterà esplicitamente il suo nome e sarà lui a parlarne con i media; altrimenti gli garantiamo l’anonimato e mettiamo solo noi deputati la faccia. Ecco cosa significa per me per essere un imprenditore politico. Sono convinto che questo modo di far politica è seriamente innovativo e difficilmente imitabile dalla partitocrazia di oggi. Chiamiamola “democrazia 2.0”. Porteremo i cittadini in Parlamento ed il Parlamento tra i cittadini. Capisce che il “raffinato club di intellettuali liberali” improvvisamente prende le dimensioni di tutto il sapere e dell’entusiasmo che ci metteranno i cittadini attivi nel Ginnasio liberalconservatore.

Il Ginnasio sarà la piattaforma di interazione tra politica e cittadini, la sala parto della politica liberalconservatrice di opposizione costruttiva, nonché la palestra di nuovi politici liberalconservatori pronti a conquistare nuovi seggi in Parlamento catalizzando la rivoluzione civica di cui parliamo.

Ho sentito spesso dire in giro: “Pamini è bravo ma purtroppo è un estremista” (sullo Stato “leggero”, la fiscalità, le privatizzazioni, la scuola…) Lei che ne pensa?

PP   Questa naturale critica mi lusinga due volte! Sia per il “bravo” (che non sono affatto al confronto di altre persone ben migliori di me) sia per il riconoscimento della mia coerenza incondizionata nei valori in cui credo. Robert Nef, uno dei miei grandi maestri che diresse per anni il Liberales Institut di Zurigo nel quale sono cresciuto culturalmente e di cui ora sono collaboratore occupandomi di parte della produzione italofona e della prossima apertura in Ticino, non si stanca di ricordare una cosa essenziale: nelle idee non esistono compromessi, mentre la politica è l’arte del compromesso.

In altre parole, sul piano delle idee bisogna essere il più focalizzati possibile, mantenere sempre una gran modestia culturale concedendo il dubbio di non aver compreso ogni singolo aspetto ed essere riconoscenti verso chi aiuta a scoprire eventuali errori di ragionamento, ma rifiutare categoricamente idee o ragionamenti che si sanno essere errati. Un principio o è giusto o è sbagliato; non esistono mezze verità, al massimo aspetti non ancora pienamente compresi.

Cosa fa oggi la classe politica? Mena il can per l’aia e si atteggia con il “pragmatismo”. Nella totale ignoranza (attiva) dei principi guida, si cade vittime della più bieca partitocrazia. Teoria e prassi sono invece inscindibili: ogni azione ragionata implica la scelta tra possibili alternative, e tale scelta può essere solo guidata dalla teoria. Noi esseri umani decidiamo con la testa, il cuore e la pancia. Funzioniamo così e questa è la nostra fortuna rispetto agli animali che decidono solo con l’istinto. Pertanto, il “pragmatico” si illude di decidere evitando di affrontare le teorie dei massimi sistemi o la vera radice dei problemi, ma di fatto si orienta in un modo o nell’altro a qualche idea, che spesso se venisse a galla non gli renderebbe neppure molto onore. Infatti, in un confronto politico, la più bella soddisfazione è esser attaccati con argomenti personali, perché significa che l’opponente non ha più argomenti di sostanza. Normalmente è il segno che è giunto il momento di colpire.

Il suo partito è liberale e il PLR lo è per metà (lo dice bene anche la sigla). Che cosa “salva” del P Liberale R ? (ma non sia troppo severo, so che lei ama sparare a zero…)

PP   Sta male giudicare in casa altrui; sotto il pel d’acqua il panorama politico e partitico sta evolvendo moto rapidamente. Chi sa leggere i dettagli delle statistiche elettorali sa cosa intendo. Si pensi solo a quanti deputati del gruppo PLR sono davvero liberali, ossia vicini a quanto ancora solo pochi anni fa promosso da Marina Masoni prima e poi da IdeaLiberale. Ad ogni modo, aspettiamo di unire le forze liberalconservatrici in un sistema maggioritario per mettere con le spalle al muro quelle socialdemocratiche. Nel frattempo collaboriamo su temi puntuali e con persone precise. Le amicizie e le stime personali persistono. Non abbiamo mai attaccato nessuna persona, bensì idee e proposte.

Aggiungo che in effetti i più bei dibattiti (sebbene elettoralmente portino pochissimo) li ho sempre vissuti con la sinistra radicale, che come me crede nelle proprie idee ed è stimolata ad approfondirle tramite il confronto dialettico. Abbiamo un grande rispetto personale reciproco, ovviamente non delle idee. La cosa mette nuovamente in luce la pochezza dei politici “pragmatici”.

Area Liberale dovrà assistere da spettatrice alle Federali d’autunno. Non si sente un po’ “tagliato fuori”?

PP   Assolutamente no. Bisogna saper fare il passo della lunghezza della gamba. AreaLiberale per il momento ha una grandissima responsabilità nei confronti dei suoi elettori di aprile, che hanno sostenuto l’alleanza La Destra preservando il gruppo parlamentare, sfiorando il sesto granconsigliere, volendo due AL in Parlamento e facendone giungere quattro tra i primi dodici candidati dell’alleanza con UDC e UDF. Credo sarebbe stato un grave errore voler essere della partita federale ora a tutti i costi. Per il momento siamo come lo zafferano, non ancora come il prezzemolo.

Se Pamini non può partecipare… può almeno commentare. Prevedere. I 5 candidati principali sono: Lombardi, Abate, Ghiggia, Savoia, Malacrida.
— Come immagina il primo turno?

PP   Immagino che Ghiggia darà molto filo da torcere ai due uscenti e che si posizionerà bene, considerato che il tema dominante sarà la relazione Svizzera-UE.

— Come immagina il ballottaggio?

PP   Se dovessi puntare soldi su chi dei tre (Lombardi-Abate-Ghiggia) non ce la farà, in tutta franchezza non saprei proprio chi scegliere. Sarà una votazione frizzante. Chissà se i due uscenti si ricrederanno sull’UE… [Uno scrive tantissimo; l’altro, per ora, poco… ndr]

Che cosa non va nel Consiglio federale?

PP   Semplicemente il perdurante mancato rispetto dell’antica formula magica. Tutto è iniziato con l’estromissione di Blocher. Perché il PPD svizzero si è offeso per aver perso il proprio secondo consigliere federale e perché, al contrario del PPD ticinese, esso slitta sempre più verso posizioni socialdemocratiche. Estromettere il secondo UDC in generale e Christoph Blocher in particolare dal Consiglio federale è un gravissimo errore. Le menti brillanti (favorevoli o contrarie) vanno sempre incluse, soprattutto quando hanno i numeri; e poi ci si confronta. Come sempre, i mediocri invece scelgono le scorciatoie, e giustamente poi i cittadini s’arrabbiano.

Che cosa succederà a dicembre sotto la Cupola? Questo governo disastroso [opinione dell’intervistatore, sia chiaro] continuerà?

PP   Ho una gran paura di sì.

Le viene assegnato il compito di organizzare la comunicazione della Destra (un mago munito di bacchetta magica le assicura che disporrà dei mezzi necessari all’uopo). Come traccia il suo piano d’azione e quali concetti sviluppa?

PP   Famiglie che educano ed imprese che generano ricchezza sono le ricette della politica liberalconservatrice. Il tutto condito con un maggior ruolo dei cittadini a scapito della partitocrazia. Parlerei pertanto della rivoluzione civica che vogliamo promuovere: i cittadini riprendono in mano la Repubblica. Inoltre promuoverei i temi prioritari.

Iniziamo dai progetti per noi prioritari: (1) referendum finanziario obbligatorio e (2) riduzione delle soglie di firme per iniziative e referenda con parallelo allungamento dei termini, in modo che i cittadini possano controllare maggiormente lo Stato e l’uso dei loro soldi; (3) introduzione della civica nelle scuole, come hanno già votato i cittadini ticinesi ed i socialdemocratici del DECS si ostinano ad insabbiare; (4) lotta agli sprechi pubblici, magari indicendo un concorso per premiare il cittadino che sgama quello più colossale; (5) no all’adesione strisciante all’UE; (6) prima i nostri e una riforma fiscale che sostenga le imprese e mitighi le pressioni salariali sul mercato del lavoro ticinese. In generale promuoverei più mercato e più solidarietà, anziché sempre più Stato e socialità.

Inoltre promuoverei il coinvolgimento attivo dei cittadini (Ginnasio liberalconservatore) ai quali offriamo di interagire con le istituzioni come se sedessero in Parlamento. Il sogno? Che un cittadino liberalconservatore non dica più “si dovrebbe fare” bensì “ho fatto”.

Per finire. La nostra estate è colma di migranti e ossessionata dai migranti, lei però raramente ne parla. Come affronta lo scomodissimo tema il liberale Pamini?

PP   Nel mio appartamento non c’è alcun problema di immigrazione illegale: entra chi invito io. In altre parole, come detto in apertura di intervista il problema è la logica conseguenza del moderno Stato sociale che permette a Tizio di vivere alle spalle di Caio, mentre il burocrate Sempronio ed i suoi amichetti gestiscono con piacere tutta la baracca, pure alle spalle di Caio tacciandolo di razzista xenofobo se osa far notare qualcosa. Abbiamo detto prima che negli USA dell’800 il problema non si poneva. I nostri trisnonni che andavano in Francia, in Argentina o in Australia avevano solo bisogno di un biglietto di treno o nave; i passaporti sono arrivati dopo, con la prima guerra mondiale. La socializzazione dei costi attraverso il Welfare State implica purtroppo che si controlli chi “entri nel club”.

E poi, in merito alla cronaca, parliamoci chiaro: non esiste che 10’000 asilanti ottengano di far vacanza nel proprio Paese di provenienza. La sensazione (non ne ho prove documentali, ma approfitto dell’immunità che ho come granconsigliere per scandalizzarmi pubblicamente) è che, ancora una volta, ci sia un enorme magna magna a spese dei contribuenti strizzati. I primi a guadagnare dalla politica di asilo non sono quei poveretti, bensì gli imprenditori locali dell’industria dell’asilo che si occupano di tutti gli aspetti logistici, amministrativi, medici ecc ecc. Questa è gente che finirebbe in strada domani se lo Stato tagliasse anche solo parte dei soldi per gli asilanti. Il clientelismo pubblico ha moltissime facce.

Esclusiva di Ticinolive. Riproduzione permessa citando la fonte.