*vergognati Vergognati! dicono all’Aia i cartelli nei confronti del Premio Nobel per la pace, il primo ministro del… Continua »

Aung San Suu Kyi: shame on you!* – di Vittorio Volpi

Hong Kong: un mare d’incertezze – di Vittorio Volpi
Non è detto che a tutti sia chiaro che la situazione ad Hong Kong sia tutt’altro che risolta,… Continua »

Giappone: paure cinesi – di Vittorio Volpi
A Tokyo hanno osservato con attenzione la parata militare di Pechino nel giorno della celebrazione del 70esimo anniversario… Continua »

Sir Chris Patten: uno che capisce il problema di Hong Kong – di Vittorio Volpi
Al suono di “Dio salvi la Regina” e con la nostalgica musica scozzese di Auld Lang Syne, “Il… Continua »

Un gesuita di nuovo in Asia: papa Francesco – di Vittorio Volpi
Papa Francesco (Bergoglio) sarà in Asia dal 19 al 21 ottobre. Visiterà la Tailandia ed il Giappone: due… Continua »

A Hong Kong non tutti sono per la violenza – di Vittorio Volpi
Ci sarà un redde rationem? Qualcuno mormora “Quegli inglesi che giunsero 200 anni fa come pirati e scapparono… Continua »

Giappone e Italia, campioni di debiti – di Vittorio Volpi
È noto che Giappone ed Italia siano due paesi molto diversi. Se da una parte è dimostrato che… Continua »

Ma non impariamo mai! Vittorio Volpi ha visitato Auschwitz – La “rieducazione” degli Uiguri
Una settimana fa, durante una visita in Polonia, ho esaudito il desiderio che avevo da anni: vedere Auschwitz… Continua »

Alba di un nuovo capitalismo? – di Vittorio Volpi
L’autore si aggancia all’ultimo articolo di Tito Tettamanti (CdT). Volpi concorda con TT: “Il proclama dei 180 è… Continua »

Polonia: alla ricerca della sicurezza – di Vittorio Volpi
All’arrivo nella capitale, Varsavia, salta all’occhio sulle piste un aereo con 4 reattori dell’aviazione USA parcheggiato bene in… Continua »