26 gennaio 2021
Seguici su Facebook Twitter

logo - Ticinolive

Quotidiano della Svizzera italiana

Lp
  • Ticino
  • Svizzera
  • Estero
  • Economia
  • Arte
  • Cultura
  • Primo piano
  • Interviste
  • Ospiti
  • Democrazia attiva
23 gennaio 2021

“Poesie” di Lorella Giacomini, l’immediatezza della bellezza immediata

I versi liberi di Lorella Giacomini colpiscono l’animo del lettore, come dardi gentili ma acuminati, che avvolgono la mente, conducendola,… Continua »

19 gennaio 2021

“Così ci sbarazzeremo di Borradori!” – I sogni di Aurelio Sargenti intervistato da Francesco De Maria

“Populista è Salvini e fa (purtroppo) politica” “Il surriscaldamento globale condizionerà sempre più la nostra vita” * *… Continua »

14 gennaio 2021

PPD Lugano – Ieri la rinuncia di Michel Tricarico. Oggi si muovono Paolo Beltraminelli e, a sorpresa, Filippo Lombardi

Ieri Michel Tricarico, capogruppo PPD in Consiglio comunale, annunciava dalle pagine del Corriere la sua rinuncia a correre per il… Continua »

5 gennaio 2021

Giovanni Maria Staffieri sui cent’anni ben portati dell’UDC Ticino – Intervista

Abbiamo ricevuto in gradito omaggio dall’amico Carlo Danzi il bel volume “Un secolo di storia politica – Dal Partito Agrario… Continua »

30 dicembre 2020

Una vecchia intervista ritrovata – Fabio Pontiggia intervistato da Francesco De Maria

Forse si capisce o forse no. Ma vi assicuro che all’epoca l’intervistato e l’intervistatore la pensavano all’incirca allo… Continua »

18 dicembre 2020

In memoria di Flavio Cotti – Neve e bufera a San Pietroburgo – Il racconto di Arminio Sciolli

Francesco De Maria  Come ricorda Flavio Cotti, questo grande uomo politico? Arminio Sciolli  Flavio Cotti era amico di mio padre… Continua »

14 dicembre 2020

Ho inventato il caschetto antivirus! – Rivo Cortonesi ci parla della sua innovazione

Nell’infuriare della pandemia la mascherina può essere amata, odiata, messa in discussione, e anche… superata. Come? Ce lo rivela… Continua »

6 dicembre 2020

“I messaggi terroristici ledono l’integrità psico-fisica delle persone” – Intervista al dottor Roberto Ostinelli

La mia opinione sul “caso Ostinelli”, che sta facendo rumore, è semplice. Io non dico Denti ha ragione,… Continua »

2 dicembre 2020

Un’intervista di Ticinolive tradotta e pubblicata in Ungheria

Questa intervista, che abbiamo pubblicato il 3 novembre 2016, è stata tradotta in ungherese da Dávid Vass, figlio… Continua »

28 novembre 2020

“Diana fu ingannata e quell’intervista le fu estorta” William preme per l’indagine

Con quell’intervista a Lady Diana, il giornalista della Bbc Martin Bashir passò alla storia. Ma a 25 anni… Continua »

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7
  8. »
  9. Ultimo

Ospiti

  • Volontario ad Auschwitz - del professor Pietro Ichino ¦ Domani è il Giorno della memoria

  • Xi Jinping e Davos - di Vittorio Volpi

  • Come perdere la partita della crisi pur avendo ragione - del professor Pietro Ichino

  • Insulti all’ex first Lady Usa. Il festival delle ipocrisie - di Iris Canonica

  • L'iceberg all'orizzonte e le scialuppe cinesi - di Tito Tettamanti

Democrazia Attiva

  • Divieto anti-burqa verso il 7 marzo - Un testo di Giorgio Ghiringhelli

  • Creare una nuova opportunità a Lugano? - di Guido Sassi

  • Piero Marchesi è da 5 anni il presidente dell'UDC Ticino - Eletto il 24 gennaio 2016

  • Così la Sinistra radicale vede la gestione della pandemia - Un testo di Franco Cavalli

  • PLRT - Sempre più allievi e studenti in difficoltà: aiutiamoli e non chiudiamo le scuole!

Vignette d'Orio

  • Galligrafie d'Orio (18) - Palazzeschi, elogio dell'ironia

  • Galligrafia d'Orio (17) - Il pensiero della morte

  • Galligrafie d'Orio (16) - Marcel Duchamp

Passepartout

  • Il fiore più bello di tutto il giardino - di Helena Antunovic

  • Nuovi Comandamenti nell'era del Covid - di Accattone il Censore

  • L'Affaire Casati Stampa. Una torbida e tragica vicenda del 1970

Il pensiero del giorno

  • 21 gennaio 1793 | la morte del re di Francia fu la fine di un mondo

  • Trump, Biden e i Padri fondatori - Un pensiero nell'ultimo amaro giorno del Tycoon

Login

Commenti recenti

  • Danilo Brancaleone su L’iceberg all’orizzonte e le scialuppe cinesi – di Tito Tettamanti
  • Jack_the_Ripper_II su “Così ci sbarazzeremo di Borradori!” – I sogni di Aurelio Sargenti intervistato da Francesco De Maria
  • oltremodo su L’iceberg all’orizzonte e le scialuppe cinesi – di Tito Tettamanti
  • oltremodo su L’iceberg all’orizzonte e le scialuppe cinesi – di Tito Tettamanti
  • Danilo Brancaleone su “Così ci sbarazzeremo di Borradori!” – I sogni di Aurelio Sargenti intervistato da Francesco De Maria
  • zig zag su Conte equipara Stati Uniti e Cina. Siamo alla follia… – di Vittorio Volpi
  • tbq su “Così ci sbarazzeremo di Borradori!” – I sogni di Aurelio Sargenti intervistato da Francesco De Maria
  • Jack_the_Ripper_II su “Così ci sbarazzeremo di Borradori!” – I sogni di Aurelio Sargenti intervistato da Francesco De Maria
  • oltregottardo su Il fine umorismo di Ciù En-lai – Pensiero del giorno, di Tito Tettamanti
  • parbleu su “Il danno sociale ed economico è immenso” – L’UDC grida tutta la sua delusione
Ticinolive
  • Ticino
  • Svizzera
  • Estero
  • Economia
  • Arte
  • Cultura
  • Primo piano
  • Interviste
  • Ospiti
  • Democrazia attiva

©2021 Ticinolive - Testata giornalistica della Svizzera italiana - Tutti i diritti riservati - Disclaimer - Contatti

Made by plastical

Caricamento...