26 gennaio 2021
Seguici su Facebook Twitter

logo - Ticinolive

Quotidiano della Svizzera italiana

Lp
  • Ticino
  • Svizzera
  • Estero
  • Economia
  • Arte
  • Cultura
  • Primo piano
  • Interviste
  • Ospiti
  • Democrazia attiva
28 febbraio 2019

Milano celebra il cenacolo artistico di Paolo VI a Villa Clerici

di Cristina T. Chiochia Milano e la chiesa cattolica. La vicina città italiana si è sempre distinta in… Continua »

28 febbraio 2019

Storia del Carnevale di Venezia, tra tradizione e seduzione eterna

Tra i Carnevali di tutto il mondo, quello di Venezia è senza dubbio il più antico, il più… Continua »

19 febbraio 2019

Fashion art museum e nuovi percorsi fotografici – di Cristina T. Chiochia

Due mostre in Italia L’esplosione del colore. Che crea dissolvenze incrociate e spolvera di nuovo ciò che si… Continua »

20 dicembre 2018

Cosa rispose Paolina Bonaparte ai maliziosi che le chiedevano se avesse posato nuda

L’Ottocento è un’epoca di alti valori, di amore puro e romantico, del più alto raggiungimento di bellezza epocale… Continua »

12 dicembre 2018

Venezia, con “La Religione del mio Tempo”, l’artista Morleo mostra la “preghiera laica del popolo”

Una nuova mostra a Venezia dell’eclettico Gabriele Morleo. L’artista, formatosi alla Sapienza di Roma, è registra e produttore (nel… Continua »

1 dicembre 2018

Al Castello di Trento. Il piacere di sentirsi a casa – di Cristina T. Chiochia

Tra nuove mostre e nuove sale  La bellezza di una città  italiana unica, Trento, famosa per l’atmosfera che… Continua »

20 ottobre 2018

Foto del giorno – Al Gold Art Gala di Villa Sassa una gradita visita

Si è svolto con brillante successo a Villa Sassa il Gold Gala Art di Malou Hallberg-Merz: opere d’arte (ben 6… Continua »

13 ottobre 2018

Gold Art Gala. Mancano pochi giorni a una splendida serata. Oro e Nero i colori

  Questo è un evento davvero speciale. Amate l’arte? Amate la musica? Amate la gastronomia di alta classe?… Continua »

7 ottobre 2018

“Il mio flauto magico ha suonato per 36 anni alla Scala” – Intervista al maestro Romano Pucci

Malou Hallberg-Merz ama l’arte e la vita sociale brillante e, per sua natura, è un’organizzatrice. In settembre ha… Continua »

25 settembre 2018

Antonio Dei Rossi, artista del Vetro di Venezia: “La Murrina è ‘La Mia Arte'”

Antonio Dei Rossi, designer e artista veneziano, forgia murrine, ovvero le creazioni dell’antica tecnica del vetro, rinata a… Continua »

  1. Inizio
  2. «
  3. 2
  4. 3
  5. 4
  6. 5
  7. 6
  8. 7
  9. 8
  10. »
  11. Ultimo

Ospiti

  • Volontario ad Auschwitz - del professor Pietro Ichino ¦ Domani è il Giorno della memoria

  • Xi Jinping e Davos - di Vittorio Volpi

  • Come perdere la partita della crisi pur avendo ragione - del professor Pietro Ichino

  • Insulti all’ex first Lady Usa. Il festival delle ipocrisie - di Iris Canonica

  • L'iceberg all'orizzonte e le scialuppe cinesi - di Tito Tettamanti

Democrazia Attiva

  • Divieto anti-burqa verso il 7 marzo - Un testo di Giorgio Ghiringhelli

  • Creare una nuova opportunità a Lugano? - di Guido Sassi

  • Piero Marchesi è da 5 anni il presidente dell'UDC Ticino - Eletto il 24 gennaio 2016

  • Così la Sinistra radicale vede la gestione della pandemia - Un testo di Franco Cavalli

  • PLRT - Sempre più allievi e studenti in difficoltà: aiutiamoli e non chiudiamo le scuole!

Vignette d'Orio

  • Galligrafie d'Orio (18) - Palazzeschi, elogio dell'ironia

  • Galligrafia d'Orio (17) - Il pensiero della morte

  • Galligrafie d'Orio (16) - Marcel Duchamp

Passepartout

  • Il fiore più bello di tutto il giardino - di Helena Antunovic

  • Nuovi Comandamenti nell'era del Covid - di Accattone il Censore

  • L'Affaire Casati Stampa. Una torbida e tragica vicenda del 1970

Il pensiero del giorno

  • 21 gennaio 1793 | la morte del re di Francia fu la fine di un mondo

  • Trump, Biden e i Padri fondatori - Un pensiero nell'ultimo amaro giorno del Tycoon

Login

Commenti recenti

  • Danilo Brancaleone su L’iceberg all’orizzonte e le scialuppe cinesi – di Tito Tettamanti
  • Jack_the_Ripper_II su “Così ci sbarazzeremo di Borradori!” – I sogni di Aurelio Sargenti intervistato da Francesco De Maria
  • oltremodo su L’iceberg all’orizzonte e le scialuppe cinesi – di Tito Tettamanti
  • oltremodo su L’iceberg all’orizzonte e le scialuppe cinesi – di Tito Tettamanti
  • Danilo Brancaleone su “Così ci sbarazzeremo di Borradori!” – I sogni di Aurelio Sargenti intervistato da Francesco De Maria
  • zig zag su Conte equipara Stati Uniti e Cina. Siamo alla follia… – di Vittorio Volpi
  • tbq su “Così ci sbarazzeremo di Borradori!” – I sogni di Aurelio Sargenti intervistato da Francesco De Maria
  • Jack_the_Ripper_II su “Così ci sbarazzeremo di Borradori!” – I sogni di Aurelio Sargenti intervistato da Francesco De Maria
  • oltregottardo su Il fine umorismo di Ciù En-lai – Pensiero del giorno, di Tito Tettamanti
  • parbleu su “Il danno sociale ed economico è immenso” – L’UDC grida tutta la sua delusione
Ticinolive
  • Ticino
  • Svizzera
  • Estero
  • Economia
  • Arte
  • Cultura
  • Primo piano
  • Interviste
  • Ospiti
  • Democrazia attiva

©2021 Ticinolive - Testata giornalistica della Svizzera italiana - Tutti i diritti riservati - Disclaimer - Contatti

Made by plastical

Caricamento...