24 gennaio 2021
Seguici su Facebook Twitter

logo - Ticinolive

Quotidiano della Svizzera italiana

Lp
  • Ticino
  • Svizzera
  • Estero
  • Economia
  • Arte
  • Cultura
  • Primo piano
  • Interviste
  • Ospiti
  • Democrazia attiva
11 luglio 2014

Avenir Suisse chiede il risparmio obbligatorio a partire da 55 anni

L’associazione Avenir Suisse deplora il fatto che le persone anziane che hanno risparmiato durante tutta la loro vita… Continua »

6 aprile 2014

UBS, giù le mani dall’AVS! – di Lorenzo Quadri

UBS, con le sue “disinvolte operazioni” negli Stati Uniti, ha contribuito non poco allo sfascio del segreto bancario… Continua »

26 novembre 2013

Un quinto dei pensionati svizzeri vive nella povertà

Secondo il Panorama delle pensioni 2013 redatto dall’Organizzazione di cooperazione e sviluppo economico, la Svizzera presenta un tasso… Continua »

23 novembre 2012

Sulla “riforma Berset” una riflessione di Marco Chiesa

Il Consiglio federale ha accettato il progetto del Consigliere federale socialista Alain Berset per mandare in pensione le… Continua »

17 settembre 2012

No alla politica degli inganni – Alex Farinelli

Sempre più spesso sentiamo parlare dell’antipolitica, un sentimento di rigetto per qualcosa che i cittadini sembrano vedere lontano… Continua »

7 settembre 2012

Non illudiamo i nostri anziani – Michele Bertini, consigliere comunale PLR Lugano

Non sarà una 13a AVS ma una prestazione cantonale legata alla legge sull’assistenza, un aiuto sociale straordinario, una… Continua »

4 settembre 2012

Chi è causa del suo mal pianga se stesso – Al “compagno Pietro” la garbata ironia di Robotti

Ho avuto occasione di ascoltare Pietro Martinelli, presidente ATTE affermare al Quotidiano che l’iniziativa della lega sulla tredicesima… Continua »

28 aprile 2012

I migranti, una benedizione per la Svizzera e le assicurazioni sociali

Senza i migranti l’AVS avrebbe perso miliardi ogni anno da almeno 20 anni – afferma Yves Rossier, in… Continua »

1 dicembre 2010

PLR. Donne in pensione a 65 anni.

L’età di pensionamento delle donne deve essere portata a 65 anni e misure sempre più severe devono essere… Continua »

  1. «
  2. 1
  3. 2

Ospiti

  • L'iceberg all'orizzonte e le scialuppe cinesi - di Tito Tettamanti

  • "Poesie" di Lorella Giacomini, l'immediatezza della bellezza immediata

  • Come sarà Lugano - di Guido Sassi

  • Xi alla riconquista di Davos (per battere sul tempo Biden?) - di Vittorio Volpi

  • Conte equipara Stati Uniti e Cina. Siamo alla follia... - di Vittorio Volpi

Democrazia Attiva

  • Così la Sinistra radicale vede la gestione della pandemia - Un testo di Franco Cavalli

  • PLRT - Sempre più allievi e studenti in difficoltà: aiutiamoli e non chiudiamo le scuole!

  • Nomina prestigiosa per l'on. Natalia Ferrara - Le Donne liberali si congratulano

  • Sonia Meier cooptata alla Vicepresidenza del PLRT

  • La vitamina D può salvare molte vite! - Interpellanza di Raoul Ghisletta

Vignette d'Orio

  • Galligrafia d'Orio (17) - Il pensiero della morte

  • Galligrafie d'Orio (16) - Marcel Duchamp

  • Galligrafia d'Orio (15) - La paziente lentezza di Calvino

Passepartout

  • Il fiore più bello di tutto il giardino - di Helena Antunovic

  • Nuovi Comandamenti nell'era del Covid - di Accattone il Censore

  • L'Affaire Casati Stampa. Una torbida e tragica vicenda del 1970

Il pensiero del giorno

  • 21 gennaio 1793 | la morte del re di Francia fu la fine di un mondo

  • Trump, Biden e i Padri fondatori - Un pensiero nell'ultimo amaro giorno del Tycoon

Login

Commenti recenti

  • Danilo Brancaleone su “Così ci sbarazzeremo di Borradori!” – I sogni di Aurelio Sargenti intervistato da Francesco De Maria
  • zig zag su Conte equipara Stati Uniti e Cina. Siamo alla follia… – di Vittorio Volpi
  • tbq su “Così ci sbarazzeremo di Borradori!” – I sogni di Aurelio Sargenti intervistato da Francesco De Maria
  • Jack_the_Ripper_II su “Così ci sbarazzeremo di Borradori!” – I sogni di Aurelio Sargenti intervistato da Francesco De Maria
  • oltregottardo su Il fine umorismo di Ciù En-lai – Pensiero del giorno, di Tito Tettamanti
  • parbleu su “Il danno sociale ed economico è immenso” – L’UDC grida tutta la sua delusione
  • senzaquorum su Il fine umorismo di Ciù En-lai – Pensiero del giorno, di Tito Tettamanti
  • Jack_the_Ripper_II su Quando il Corriere mi lascia perplesso (non è grave)
  • Teus su Quando il Corriere mi lascia perplesso (non è grave)
  • Dan Te su Campione d’Italia “Fate il vostro gioco” . di Diego Zanoni
Ticinolive
  • Ticino
  • Svizzera
  • Estero
  • Economia
  • Arte
  • Cultura
  • Primo piano
  • Interviste
  • Ospiti
  • Democrazia attiva

©2021 Ticinolive - Testata giornalistica della Svizzera italiana - Tutti i diritti riservati - Disclaimer - Contatti

Made by plastical

Caricamento...