L’associazione Avenir Suisse deplora il fatto che le persone anziane che hanno risparmiato durante tutta la loro vita… Continua »
UBS, giù le mani dall’AVS! – di Lorenzo Quadri
UBS, con le sue “disinvolte operazioni” negli Stati Uniti, ha contribuito non poco allo sfascio del segreto bancario… Continua »
Un quinto dei pensionati svizzeri vive nella povertà
Secondo il Panorama delle pensioni 2013 redatto dall’Organizzazione di cooperazione e sviluppo economico, la Svizzera presenta un tasso… Continua »
Sulla “riforma Berset” una riflessione di Marco Chiesa
Il Consiglio federale ha accettato il progetto del Consigliere federale socialista Alain Berset per mandare in pensione le… Continua »
No alla politica degli inganni – Alex Farinelli
Sempre più spesso sentiamo parlare dell’antipolitica, un sentimento di rigetto per qualcosa che i cittadini sembrano vedere lontano… Continua »
Non illudiamo i nostri anziani – Michele Bertini, consigliere comunale PLR Lugano
Non sarà una 13a AVS ma una prestazione cantonale legata alla legge sull’assistenza, un aiuto sociale straordinario, una… Continua »
Chi è causa del suo mal pianga se stesso – Al “compagno Pietro” la garbata ironia di Robotti
Ho avuto occasione di ascoltare Pietro Martinelli, presidente ATTE affermare al Quotidiano che l’iniziativa della lega sulla tredicesima… Continua »
I migranti, una benedizione per la Svizzera e le assicurazioni sociali
Senza i migranti l’AVS avrebbe perso miliardi ogni anno da almeno 20 anni – afferma Yves Rossier, in… Continua »
PLR. Donne in pensione a 65 anni.
L’età di pensionamento delle donne deve essere portata a 65 anni e misure sempre più severe devono essere… Continua »