La “guerra della croce”, scoppiata nell’imminenza della Pasqua e durata pochi (ma intensi) giorni, l’abbiamo seguita e vissuta,… Continua »

La “guerra della croce”, scoppiata nell’imminenza della Pasqua e durata pochi (ma intensi) giorni, l’abbiamo seguita e vissuta,… Continua »
Ore 15. Un amico solerte ci aveva mandato la notizia sullo smartphone e, situazione ancor più favorevole, avevamo… Continua »
E aggiunge perentorio: “La Croce rimanga dov’è” Il portale Ticinolibero (redattrice Paola Bernasconi) sta fornendo un’eccellente copertura della… Continua »
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Il Museo d’arte della Svizzera italiana desidera fare chiarezza su quanto riportato da alcuni… Continua »
La gente di Lesbo, umili pescatori o cittadini comuni, non ha soggiaciuto a lungo all’umiliazione impostale dalla Ong… Continua »
Nel 1821 l’arcivescovo di Atene, Alexander Ypsilanti, issò la croce sul Partenone. Fu un gesto rivoluzionario, che diede… Continua »
Il portiere dell’Ambrì Lorenzo Croce si è accasato al Basilea, formazione con cui ha siglato un contratto per… Continua »