19 gennaio 2021
Seguici su Facebook Twitter

logo - Ticinolive

Quotidiano della Svizzera italiana

Lp
  • Ticino
  • Svizzera
  • Estero
  • Economia
  • Arte
  • Cultura
  • Primo piano
  • Interviste
  • Ospiti
  • Democrazia attiva
17 dicembre 2018

Manuele Bertoli manda tutti a scuola fino a 18 anni

Il “ministro” dell’educazione propone oggi, dalle pagine della Regione, un’estensione dell’obbligo scolastico sino a 18 anni. Sergio Morisoli, capogruppo… Continua »

15 dicembre 2018

Mau Green. Massimiliano rincara la dose con una Interrogazione bis

Interrogazione bis Sul docente con il profilo social “Mau Green”, Bertoli, non fare Ponzio Pilato * * *… Continua »

7 novembre 2018

Salmo svizzero nelle scuole ticinesi: consigliere di Stato, per favore raccontala giusta!

Con le risposte dei direttori di sede interpellati dal quotidiano gratuito 20 minuti in merito all’insegnamento obbligatorio del salmo… Continua »

27 settembre 2018

“Schadenfreude” – Caprara ride a crepapelle – Il pensiero del giorno, il pensiero del Gas

GAS SOCIAL  Quello qui sotto è il frame finale dell’intervista a Bixio Caprara al Quotidiano di domenica sera. Un’immagine… Continua »

25 settembre 2018

Una polpetta avvelenata per Bertoli – Il commento più intrigante è dell’ MPS

L’estrema sinistra (MPS o anche i Comunisti di Massimiliano Ay) pubblica spesso testi interessanti. Sono in genere ben… Continua »

25 settembre 2018

“L’insistenza e la testardaggine del DECS hanno condotto al prevedibile naufragio” – L’umor nero del PLR

Almeno 99 persone su 100 o 999 persone su1000 non potrebbero fare a meno di domandarsi: “Ma, se… Continua »

21 settembre 2018

Un altro Sessantotto? No, grazie! – di Eros Nicola Mellini

(dal “Paese”, editoriale) Nata verso la metà degli anni sessanta negli Stati uniti, fu soprattutto in Europa che… Continua »

20 settembre 2018

SCV, un modello “che fa acqua da tutte le parti” – di Lelia Guscio

Un no convinto alla sperimentazione della scuola che verrà (titolo originale)  * * * * La professoressa Lelia Guscio… Continua »

10 settembre 2018

Quel voto 41 a 40 (il destino appeso a un filo) – di Paolo Pamini

Perché il 23 settembre è importante votare no alla sperimentazione della Scuola che verrà (SCV)? È molto semplice:… Continua »

2 settembre 2018

Uso responsabile degli smartphone. Le 6 norme del DECS – di Lelia Guscio

Ma la norma numero 4 non piace Pur lasciando ad ogni sede la propria autonomia, il DECS ha… Continua »

  1. Inizio
  2. «
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7
  8. 8
  9. 9
  10. »
  11. Ultimo

Ospiti

  • Il dottor Adrian Weiss sui tamponi rapidi di massa - Citato da Lorenzo Quadri

  • Che cosa resterà di questa pandemia - di Guido Sassi

  • L’Occidente deve rinnovarsi, ora o mai più! - di Leandro de Angelis

  • Il teatrino di Pyongyang: come sempre "cannoni e burro"? - Vittorio Volpi

  • 6 gennaio 2020, l'altro vero vincitore è Putin - del professor Pietro Ichino

Democrazia Attiva

  • Il PLR Bellinzona comunica i suoi candidati al Municipio

  • Una piattaforma informatica per le Comunali 2021 ? Interpellanza al Consiglio di Stato

  • Emergenza Coronavirus: e se Lugano facesse di più? - Karin Valenzano Rossi e conf. interpellano il Municipio

  • "Caro De Rosa, è ora di passare ai fatti!" - di Giuseppe "Pino" Sergi

  • La SUPSI propone stage di fisioterapia in Italia ma non in Svizzera tedesca: per quale motivo?

Vignette d'Orio

  • Galligrafia d'Orio (17) - Il pensiero della morte

  • Galligrafie d'Orio (16) - Marcel Duchamp

  • Galligrafia d'Orio (15) - La paziente lentezza di Calvino

Passepartout

  • Nuovi Comandamenti nell'era del Covid - di Accattone il Censore

  • L'Affaire Casati Stampa. Una torbida e tragica vicenda del 1970

  • Interrogativi sull'Epifania americana - di Carlo Curti

Il pensiero del giorno

  • Il fine umorismo di Ciù En-lai - Pensiero del giorno, di Tito Tettamanti

  • Manuele Bertoli NON È medievale - Pensiero del giorno

Login

Commenti recenti

  • oltregottardo su Il fine umorismo di Ciù En-lai – Pensiero del giorno, di Tito Tettamanti
  • parbleu su “Il danno sociale ed economico è immenso” – L’UDC grida tutta la sua delusione
  • senzaquorum su Il fine umorismo di Ciù En-lai – Pensiero del giorno, di Tito Tettamanti
  • Jack_the_Ripper_II su Quando il Corriere mi lascia perplesso (non è grave)
  • Teus su Quando il Corriere mi lascia perplesso (non è grave)
  • Dan Te su Campione d’Italia “Fate il vostro gioco” . di Diego Zanoni
  • Jack_the_Ripper_II su Campione d’Italia “Fate il vostro gioco” . di Diego Zanoni
  • Jack_the_Ripper_II su Campione d’Italia “Fate il vostro gioco” . di Diego Zanoni
  • Dan Te su Campione d’Italia “Fate il vostro gioco” . di Diego Zanoni
  • Giorgio Mori su Campione d’Italia “Fate il vostro gioco” . di Diego Zanoni
Ticinolive
  • Ticino
  • Svizzera
  • Estero
  • Economia
  • Arte
  • Cultura
  • Primo piano
  • Interviste
  • Ospiti
  • Democrazia attiva

©2021 Ticinolive - Testata giornalistica della Svizzera italiana - Tutti i diritti riservati - Disclaimer - Contatti

Made by plastical

Caricamento...