25 gennaio 2021
Seguici su Facebook Twitter

logo - Ticinolive

Quotidiano della Svizzera italiana

Lp
  • Ticino
  • Svizzera
  • Estero
  • Economia
  • Arte
  • Cultura
  • Primo piano
  • Interviste
  • Ospiti
  • Democrazia attiva
30 maggio 2020

Il 30 maggio 1431 morì Giovanna d’Arco, la fanciulla che salvò la Francia in nome di Dio

Nell’inverno del 1455 un’anziana pellegri­na giunse a Roma per domandare udienza al Papa. Si chiamava Isabelle de Romée… Continua »

8 settembre 2018

Accadde oggi | 8 Settembre 1429: Giovanna d’Arco tenta invano di liberare Parigi

8 Settembre 1429 – Giovanna d’Arco tenta invano di liberare Parigi. Non si perdonerà mai di aver tentato… Continua »

23 dicembre 2017

Katy Perry: nel nuovo video Giovanna d’arco si vendica di Weinstein

Giovanna d’arco che, rediviva, vendica Maria Antonietta. É geniale il nuovo video di Katy Perry di Hey Hey Hey in… Continua »

26 luglio 2017

Rita Coruzzi:”Scrivo di Donne forti e guerriere, poiché bisogna sempre lottare per i propri sogni”

La Scrittrice di romanzi storici su Matilde di Canossa e Giovanna d’Arco si racconta a Ticinolive “Scrivo di donne… Continua »

28 aprile 2017

Santa Giovanna d’Arco

27 luglio 2016

Giovanna d’Arco, una santa in arme – di Chantal Fantuzzi

Salvò la Francia in nome di Dio, restò fedele ai suoi ideali fino alla morte. Morì nel fuoco… Continua »

23 maggio 2016

Lo storico dilettante e la mania delle date

Nel mio schedario vi sono 366 schede, una per ogni giorno dell’anno (per completezza, bisestile), e ogni scheda… Continua »

4 marzo 2016

Dopo 5 secoli l’anello di Giovanna d’Arco torna in Francia

dal portale www.blognews24ore.com L’anello di Giovanna d’Arco, che dal 1431 si trovava in Inghilterra, è stato acquistato a… Continua »

14 dicembre 2012

Due scenari (tra i tanti possibili) per Giovanna d’Arco – di Francesco De Maria

Molti sono gli spunti offerti dalle differite elezioni luganesi del 14 aprile 2013. Dalla discesa in campo di… Continua »

Ospiti

  • Xi Jinping e Davos - di Vittorio Volpi

  • Come perdere la partita della crisi pur avendo ragione - del professor Pietro Ichino

  • Insulti all’ex first Lady Usa. Il festival delle ipocrisie - di Iris Canonica

  • L'iceberg all'orizzonte e le scialuppe cinesi - di Tito Tettamanti

  • Come sarà Lugano - di Guido Sassi

Democrazia Attiva

  • Divieto anti-burqa verso il 7 marzo - Un testo di Giorgio Ghiringhelli

  • Creare una nuova opportunità a Lugano? - di Guido Sassi

  • Piero Marchesi è da 5 anni il presidente dell'UDC Ticino - Eletto il 24 gennaio 2016

  • Così la Sinistra radicale vede la gestione della pandemia - Un testo di Franco Cavalli

  • PLRT - Sempre più allievi e studenti in difficoltà: aiutiamoli e non chiudiamo le scuole!

Vignette d'Orio

  • Galligrafie d'Orio (18) - Palazzeschi, elogio dell'ironia

  • Galligrafia d'Orio (17) - Il pensiero della morte

  • Galligrafie d'Orio (16) - Marcel Duchamp

Passepartout

  • Il fiore più bello di tutto il giardino - di Helena Antunovic

  • Nuovi Comandamenti nell'era del Covid - di Accattone il Censore

  • L'Affaire Casati Stampa. Una torbida e tragica vicenda del 1970

Il pensiero del giorno

  • 21 gennaio 1793 | la morte del re di Francia fu la fine di un mondo

  • Trump, Biden e i Padri fondatori - Un pensiero nell'ultimo amaro giorno del Tycoon

Login

Commenti recenti

  • Danilo Brancaleone su L’iceberg all’orizzonte e le scialuppe cinesi – di Tito Tettamanti
  • Jack_the_Ripper_II su “Così ci sbarazzeremo di Borradori!” – I sogni di Aurelio Sargenti intervistato da Francesco De Maria
  • oltremodo su L’iceberg all’orizzonte e le scialuppe cinesi – di Tito Tettamanti
  • oltremodo su L’iceberg all’orizzonte e le scialuppe cinesi – di Tito Tettamanti
  • Danilo Brancaleone su “Così ci sbarazzeremo di Borradori!” – I sogni di Aurelio Sargenti intervistato da Francesco De Maria
  • zig zag su Conte equipara Stati Uniti e Cina. Siamo alla follia… – di Vittorio Volpi
  • tbq su “Così ci sbarazzeremo di Borradori!” – I sogni di Aurelio Sargenti intervistato da Francesco De Maria
  • Jack_the_Ripper_II su “Così ci sbarazzeremo di Borradori!” – I sogni di Aurelio Sargenti intervistato da Francesco De Maria
  • oltregottardo su Il fine umorismo di Ciù En-lai – Pensiero del giorno, di Tito Tettamanti
  • parbleu su “Il danno sociale ed economico è immenso” – L’UDC grida tutta la sua delusione
Ticinolive
  • Ticino
  • Svizzera
  • Estero
  • Economia
  • Arte
  • Cultura
  • Primo piano
  • Interviste
  • Ospiti
  • Democrazia attiva

©2021 Ticinolive - Testata giornalistica della Svizzera italiana - Tutti i diritti riservati - Disclaimer - Contatti

Made by plastical

Caricamento...