12 dicembre 2019
Seguici su Facebook Twitter

logo - Ticinolive

Quotidiano della Svizzera italiana

Lp
  • Ticino
  • Svizzera
  • Estero
  • Economia
  • Arte
  • Cultura
  • Primo piano
  • Interviste
  • Ospiti
  • Democrazia attiva
3 dicembre 2019

La lirica ritorna al LAC con l’immortale “Traviata” – Dal 17 al 24 giugno 2020

Torna a giugno la lirica al LAC con il capolavoro di Giuseppe Verdi, La traviata, interpretato dal Maestro… Continua »

15 novembre 2019

Israele, il Medio Oriente, l’Europa. Maurizio Molinari parlerà al LAC

  Associazione Svizzera Israele conferenza di Maurizio Molinari, direttore del giornale La Stampa domenica 17 Novembre, ore 17 LAC,… Continua »

31 ottobre 2019

Bassotto si dice Dackel e il Dackelmuseum arriva nel Ticino

“Dimmi una parola di 8 lettere equivalente alla felicità”… b a s s o t t o ! … Continua »

25 ottobre 2019

“Towards No Earthly Pole” di Julian Charrière – La nuova mostra del LAC apre domenica

Siamo andati stamani a visitare la mostra in anteprima, immergendoci nel tenebroso “meno 2” del LAC (muoversi con… Continua »

24 ottobre 2019

Claudia Cipriani – La luce di Segantini diventa parola. “Audioscritti”

Claudia Cipriani ha visitato il LAC, Lugano Arte e Cultura, dove è in corso la mostra “Sublime. Luce… Continua »

15 ottobre 2019

Musorgskij e Ravel brilleranno nel concerto di San Silvestro al LAC

Oggi inizia la prevendita per il Concerto di San Silvestro: un programma spettacolare con l’Orchestra della Svizzera italiana… Continua »

20 settembre 2019

Allo “Spazio -1” 45 opere di Marisa Merz, unica donna del gruppo Arte Povera – La mostra apre domenica

Marisa Merz Geometrie sconnesse palpiti geometrici 22 settembre 2019 – 12 gennaio 2020 Collezione Giancarlo e Danna Olgiati,… Continua »

19 settembre 2019

La foto del giorno. L’Ambasciatore degli Stati Uniti visita la mostra “Being Human” al LAC

Accolto dal direttore Tobia Bezzola Edward T. McMullen, Jr., Ambasciatore degli Stati Uniti in Svizzera e Liechtenstein, ha… Continua »

9 settembre 2019

I cani di William Wegman sono un astronauta e un prete (e molto altro) – “Being Human” apre al LAC

Dall’8 settembre 2019 al 6 gennaio 2020 il Museo d’arte della Svizzera italiana presenta l’esposizione William Wegman. Being… Continua »

15 giugno 2019

Navigazione incerta in mare tempestoso ma capitan Cassis non si scompone. Oggi al LAC

LA SIC in assemblea a Lugano. Ospite d’onore il consigliere federale Riceviamo e volentieri pubblichiamo integralmente il lungo… Continua »

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7
  8. »
  9. Ultimo

Ospiti

  • Aung San Suu Kyi: shame on you!* - di Vittorio Volpi

  • Hong Kong: un mare d'incertezze - di Vittorio Volpi

  • La Francia in sciopero si oppone alla riforma delle pensioni - Da Parigi Francesco Russo

  • "Internet è sinonimo di libertà?" "Ahimè no, siamo schiavi digitali" - Liliane Tami intervista Riccardo Tennenini

  • Voglia di maggioritario

Democrazia Attiva

  • Questo salario minimo è il massimo del peggio - Forum alternativo

  • LdT - Salario minimo e preferenza indigena: due facce della stessa medaglia

  • Salario minimo solo se viene applicato il «Prima i nostri» - Il comunicato dell'UDC Ticino

  • Isabelle Moret eletta alla presidenza del Consiglio Nazionale

  • Presidenza PLR del Locarnese - Luca Renzetti succede a Nicola Pini

Vignette d'Orio

  • Una poltrona per i "candidati congiunti" (modello Orio Galli)

  • Ora i giochi si fanno al Quirinale - Vignetta di Orio Galli

  • Alta tensione politica in Italia. Resa dei Conti - Una vignetta di Orio Galli

Passepartout

  • Buon Natale da Astano! Accuse al Consiglio di Stato - Lettera aperta ai parlamentari

  • Dieci anni fa, il 29 novembre 2009, gli Svizzeri dissero No ai minareti

  • Eduardum occidere nolite timere bonum est - Una virgola è... tutto

Il pensiero del giorno

  • "Giù le mani dalla nostra piazza finanziaria" - Pensiero del giorno

  • "Non sai bene che fare? Crea un gruppo di lavoro!" - Gianni Righinetti, Pensiero del giorno

Login

Commenti recenti

  • tbq su “Peccato. È stata ignorata la volontà popolare” – Il Pensiero del giorno a Greta Gysin
  • Fafner su Sant’Ambrogio e La Prima della Scala | Tosca, dramma d’amore nella Roma napoleonica
  • senzaquorum su L’incredibile ipotesi di Celio – Il pensiero (sconvolgente) del giorno
  • Jack_the_Ripper_II su Voglia di maggioritario
  • Teus su Voglia di maggioritario
  • Besfort Adele su Canada: la legalizzazione della marijuana potrebbe diventare un affare d’oro
  • Jack_the_Ripper_II su Manifestanti “antirazzisti” attaccano Roger Köppel e Christoph Mörgeli in un caffè di Zurigo
  • Carlo Curti su Manifestanti “antirazzisti” attaccano Roger Köppel e Christoph Mörgeli in un caffè di Zurigo
  • Jack_the_Ripper_II su Quanti errori tra i sostenitori dello IUS SOLI: Gesù non nacque in Palestina (e non era arabo)
  • Michele su Quanti errori tra i sostenitori dello IUS SOLI: Gesù non nacque in Palestina (e non era arabo)
Ticinolive
  • Ticino
  • Svizzera
  • Estero
  • Economia
  • Arte
  • Cultura
  • Primo piano
  • Interviste
  • Ospiti
  • Democrazia attiva

©2019 Ticinolive - Testata giornalistica della Svizzera italiana - Tutti i diritti riservati - Disclaimer - Contatti

Made by plastical

Caricamento...