23 gennaio 2021
Seguici su Facebook Twitter

logo - Ticinolive

Quotidiano della Svizzera italiana

Lp
  • Ticino
  • Svizzera
  • Estero
  • Economia
  • Arte
  • Cultura
  • Primo piano
  • Interviste
  • Ospiti
  • Democrazia attiva
21 dicembre 2014

Lions Club Lugano – Immagini dallo Stammtisch di Natale

Venerdì 19 dicembre alle ore 11 in punto lo Stammtisch del Lions Club Lugano si è riunito sulla… Continua »

7 dicembre 2014

Il Lions Club Lugano compie 64 anni – All’insegna del motto “We serve”

Ieri sera il Lions Club Lugano, primo Lions di lingua italiana nel mondo, ha celebrato la sua “Charter… Continua »

7 settembre 2014

Bosia succede a de Angelis alla testa del Lions Club Lugano

Il Lions Club Lugano ha un nuovo presidente. All’architetto Stefano de Angelis succede alla guida del più antico… Continua »

2 settembre 2014

Incominciare con una poesia

Il Valore di un sorriso Donare un sorriso rende felice il cuore. Arricchisce chi lo riceve senza impoverire… Continua »

30 agosto 2014

100 candeline per lo Stammtisch

Lo Stammtisch del Lions Club Lugano (nella foto eccezionalmente in trasferta a Vaglio il 30 maggio 2014, in… Continua »

24 maggio 2014

“Lions tra la gente” in una radiosa giornata di sole – Noi c’eravamo

Luciano Clerici, anima di Lions tra la gente, entrò nel Club cinquant’anni fa Suona l’Encuentro Acoustic Trio Il… Continua »

23 maggio 2014

Paolo Beltraminelli, un Lions che ci crede

(francesco de maria) Nell’imminenza dell’evento “Lions tra la gente”, che si svolgerà domani 24 maggio in piazza Manzoni,… Continua »

21 maggio 2014

Il Lions international, un secolo di vita

Nell’imminenza dell’evento “Lions tra la gente”, risottata dell’amicizia e della solidarietà (piazza Manzoni, 24 maggio, ore 12) proponiamo questa succinta… Continua »

20 maggio 2014

Lions tra la gente – Paolo Beltraminelli e Stefano Bosia a Teleticino

Il consigliere di Stato Paolo Beltraminelli, socio da 16 anni del Lions Club Lugano Ceresio, e Stefano Bosia,… Continua »

3 aprile 2014

Codice d’onore del Lions International – Leggiamolo insieme

Riserviamo il pensiero di questo 3 aprile 2014 al codice d’onore del Lions International, grande associazione diffusa in… Continua »

  1. «
  2. 1
  3. 2
  4. 3
  5. 4
  6. »

Ospiti

  • "Poesie" di Lorella Giacomini, l'immediatezza della bellezza immediata

  • Come sarà Lugano - di Guido Sassi

  • Xi alla riconquista di Davos (per battere sul tempo Biden?) - di Vittorio Volpi

  • Conte equipara Stati Uniti e Cina. Siamo alla follia... - di Vittorio Volpi

  • "Così ci sbarazzeremo di Borradori!" - I sogni di Aurelio Sargenti intervistato da Francesco De Maria

Democrazia Attiva

  • Così la Sinistra radicale vede la gestione della pandemia - Un testo di Franco Cavalli

  • PLRT - Sempre più allievi e studenti in difficoltà: aiutiamoli e non chiudiamo le scuole!

  • Nomina prestigiosa per l'on. Natalia Ferrara - Le Donne liberali si congratulano

  • Sonia Meier cooptata alla Vicepresidenza del PLRT

  • La vitamina D può salvare molte vite! - Interpellanza di Raoul Ghisletta

Vignette d'Orio

  • Galligrafia d'Orio (17) - Il pensiero della morte

  • Galligrafie d'Orio (16) - Marcel Duchamp

  • Galligrafia d'Orio (15) - La paziente lentezza di Calvino

Passepartout

  • Il fiore più bello di tutto il giardino - di Helena Antunovic

  • Nuovi Comandamenti nell'era del Covid - di Accattone il Censore

  • L'Affaire Casati Stampa. Una torbida e tragica vicenda del 1970

Il pensiero del giorno

  • 21 gennaio 1793 | la morte del re di Francia fu la fine di un mondo

  • Trump, Biden e i Padri fondatori - Un pensiero nell'ultimo amaro giorno del Tycoon

Login

Commenti recenti

  • Danilo Brancaleone su “Così ci sbarazzeremo di Borradori!” – I sogni di Aurelio Sargenti intervistato da Francesco De Maria
  • zig zag su Conte equipara Stati Uniti e Cina. Siamo alla follia… – di Vittorio Volpi
  • tbq su “Così ci sbarazzeremo di Borradori!” – I sogni di Aurelio Sargenti intervistato da Francesco De Maria
  • Jack_the_Ripper_II su “Così ci sbarazzeremo di Borradori!” – I sogni di Aurelio Sargenti intervistato da Francesco De Maria
  • oltregottardo su Il fine umorismo di Ciù En-lai – Pensiero del giorno, di Tito Tettamanti
  • parbleu su “Il danno sociale ed economico è immenso” – L’UDC grida tutta la sua delusione
  • senzaquorum su Il fine umorismo di Ciù En-lai – Pensiero del giorno, di Tito Tettamanti
  • Jack_the_Ripper_II su Quando il Corriere mi lascia perplesso (non è grave)
  • Teus su Quando il Corriere mi lascia perplesso (non è grave)
  • Dan Te su Campione d’Italia “Fate il vostro gioco” . di Diego Zanoni
Ticinolive
  • Ticino
  • Svizzera
  • Estero
  • Economia
  • Arte
  • Cultura
  • Primo piano
  • Interviste
  • Ospiti
  • Democrazia attiva

©2021 Ticinolive - Testata giornalistica della Svizzera italiana - Tutti i diritti riservati - Disclaimer - Contatti

Made by plastical

Caricamento...