26 gennaio 2021
Seguici su Facebook Twitter

logo - Ticinolive

Quotidiano della Svizzera italiana

Lp
  • Ticino
  • Svizzera
  • Estero
  • Economia
  • Arte
  • Cultura
  • Primo piano
  • Interviste
  • Ospiti
  • Democrazia attiva
19 giugno 2020

La mia avventura a Dubai (prevista nel 2020) si realizzerà… nel 2021! – A colloquio con Daniela Rebuzzi

Oggi abbiamo deciso di presentare ai nostri lettori amanti dell’arte la pittrice e scultrice ticinese Daniela Rebuzzi, che ha… Continua »

12 maggio 2020

Artemide, la Signora giovinetta – opera di A. Azimonti

Artemide è la Potnia, che in greco significa “Signora”, la dea altera e irruente, ambigua e protettrice tanto… Continua »

6 aprile 2020

537 anni fa nasceva e 500 anni fa moriva il bellissimo genio Raffaello Sanzio

… e con lui temette di morir la Natura Quando la Pandemia mondiale finirà e torneremo ad apprezzare (direi… Continua »

18 dicembre 2019

L’Artista Attilio Azimonti fa sì che la sua Musa risplenda di Arte, Storia, Eternità

Attilio Azimonti, Dottore in Economia, è un Artista che rievoca il meglio dell’Arte, nei suoi dipinti intrisi di… Continua »

23 giugno 2019

Cornelia Hagmann, una pittrice verso la terza dimensione della scultura – Intervista

Ci siamo incontrati  una prima volta alla “Art on Paper” di John Dupuy. Una seconda volta all’Axion Bank… Continua »

7 ottobre 2018

Per “un mondo migliore” quarantanove poesie – Una novità letteraria di Daniela Patrascanu

È stato presentato venerdì scorso nella sala Klee dell’Hotel de la Paix il libro poetico “Un mondo migliore”… Continua »

26 marzo 2018

“Paesaggio musicale” di Angela Bucco – Una mostra dove s’intersecano pittura e poesia

Paesaggio musicale Poesia realtà non adorna di gemme anima nuda fluisce nell’acqua verde così finché amore incede amore… Continua »

5 giugno 2016

Marc Chagall – Israele nella pittura

Marc Chagall, pittore ebreo, una vita drammatica, in fuga dal Nazismo per l’Europa, un amore eterno per la… Continua »

9 novembre 2015

Venere: Femminilità e Dipinti Antichi – alla Galleria Canesso

Sentire l’Arte: quattro incantevoli serate di pittura, musica e letteratura, con il complesso Enerbia (violino, arpa, accordéon, salterio,… Continua »

21 dicembre 2013

“Quando compero, scelgo un’opera che amo” – Intervista a Patrizia Cattaneo Moresi

La galleria Artrust, inaugurata a Melano due mesi or sono, è il regno di Patrizia Cattaneo Moresi. Essa… Continua »

  1. 1
  2. 2
  3. »

Ospiti

  • Volontario ad Auschwitz - del professor Pietro Ichino ¦ Domani è il Giorno della memoria

  • Xi Jinping e Davos - di Vittorio Volpi

  • Come perdere la partita della crisi pur avendo ragione - del professor Pietro Ichino

  • Insulti all’ex first Lady Usa. Il festival delle ipocrisie - di Iris Canonica

  • L'iceberg all'orizzonte e le scialuppe cinesi - di Tito Tettamanti

Democrazia Attiva

  • Divieto anti-burqa verso il 7 marzo - Un testo di Giorgio Ghiringhelli

  • Creare una nuova opportunità a Lugano? - di Guido Sassi

  • Piero Marchesi è da 5 anni il presidente dell'UDC Ticino - Eletto il 24 gennaio 2016

  • Così la Sinistra radicale vede la gestione della pandemia - Un testo di Franco Cavalli

  • PLRT - Sempre più allievi e studenti in difficoltà: aiutiamoli e non chiudiamo le scuole!

Vignette d'Orio

  • Galligrafie d'Orio (18) - Palazzeschi, elogio dell'ironia

  • Galligrafia d'Orio (17) - Il pensiero della morte

  • Galligrafie d'Orio (16) - Marcel Duchamp

Passepartout

  • Il fiore più bello di tutto il giardino - di Helena Antunovic

  • Nuovi Comandamenti nell'era del Covid - di Accattone il Censore

  • L'Affaire Casati Stampa. Una torbida e tragica vicenda del 1970

Il pensiero del giorno

  • 21 gennaio 1793 | la morte del re di Francia fu la fine di un mondo

  • Trump, Biden e i Padri fondatori - Un pensiero nell'ultimo amaro giorno del Tycoon

Login

Commenti recenti

  • Danilo Brancaleone su L’iceberg all’orizzonte e le scialuppe cinesi – di Tito Tettamanti
  • Jack_the_Ripper_II su “Così ci sbarazzeremo di Borradori!” – I sogni di Aurelio Sargenti intervistato da Francesco De Maria
  • oltremodo su L’iceberg all’orizzonte e le scialuppe cinesi – di Tito Tettamanti
  • oltremodo su L’iceberg all’orizzonte e le scialuppe cinesi – di Tito Tettamanti
  • Danilo Brancaleone su “Così ci sbarazzeremo di Borradori!” – I sogni di Aurelio Sargenti intervistato da Francesco De Maria
  • zig zag su Conte equipara Stati Uniti e Cina. Siamo alla follia… – di Vittorio Volpi
  • tbq su “Così ci sbarazzeremo di Borradori!” – I sogni di Aurelio Sargenti intervistato da Francesco De Maria
  • Jack_the_Ripper_II su “Così ci sbarazzeremo di Borradori!” – I sogni di Aurelio Sargenti intervistato da Francesco De Maria
  • oltregottardo su Il fine umorismo di Ciù En-lai – Pensiero del giorno, di Tito Tettamanti
  • parbleu su “Il danno sociale ed economico è immenso” – L’UDC grida tutta la sua delusione
Ticinolive
  • Ticino
  • Svizzera
  • Estero
  • Economia
  • Arte
  • Cultura
  • Primo piano
  • Interviste
  • Ospiti
  • Democrazia attiva

©2021 Ticinolive - Testata giornalistica della Svizzera italiana - Tutti i diritti riservati - Disclaimer - Contatti

Made by plastical

Caricamento...