20 febbraio 2019
Seguici su Facebook Twitter

logo - Ticinolive

Quotidiano della Svizzera italiana

Lp
  • Ticino
  • Svizzera
  • Estero
  • Economia
  • Arte
  • Cultura
  • Primo piano
  • Interviste
  • Ospiti
  • Democrazia attiva
25 marzo 2018

“L’espe di mate mi faceva venire la febbre a 38” – Orio Galli a ruota libera sulla “Scuola che verrà”

Orio Galli scrive con piacere su Ticinolive e questo portale gradisce molto la sua collaborazione. Orio Galli –… Continua »

20 marzo 2018

La scuola che verrà – “I non argomenti dei referendisti sembrano indicare un confronto duro” – Intervista a Manuele Bertoli

Nella vita di un intervistatore ci sono segnali buoni e segnali inquietanti. Certe volte (non succede spesso ma… Continua »

19 marzo 2018

“Il dado è tratto” disse Sergio passando il Rubicone

Opinione pubblicata nel Mattino di ieri Poiché dispongo di poche righe mi limito a considerazioni di carattere generale… Continua »

18 marzo 2018

“Dirigo una scuola di 1143 alunni!” – Intervista a Valeria Doratiotto Prinsi, direttrice di Lugano 1

Ricordo Valeria Doratiotto Prinsi quale giovane e brillante collega per parecchi anni (ma non saprei dire esattamente quanti) al Liceo… Continua »

18 marzo 2018

Le non ragioni di un referendum – di Manuele Bertoli

Ticinolive pubblica questo articolo del capo del DECS, che non impegna la Redazione. Il consigliere di Stato Bertoli… Continua »

16 marzo 2018

“Sulla Scuola che verrà il PPD è stato l’ago della bilancia”. “Ma… ancora non è fatta, poiché lanceranno il referendum” – Intervista a Claudio Franscella

L’on. Claudio Franscella è in prima fila per il suo partito, il PPD, sull’attualissimo e combattuto tema “la… Continua »

13 marzo 2018

Sì a “La scuola che verrà”: PS soddisfatto. Bocciati gli emendamenti di Morisoli e Pamini – Ma l’UDC lancia il referendum!

  Via libera da pare del Gran Consiglio alla sperimentazione del progetto “La scuola che verrà”, approvato con… Continua »

21 gennaio 2018

Nuova Bellinzona – Il popolo affossa i superonorari dell’esecutivo

ll nuovo regolamento comunale è stato respinto dai cittadini di Bellinzona – 58% di No – nella prima… Continua »

18 dicembre 2017

Ecco perché il referendum contro la nuova legge sui giochi d’azzardo è autolesionista – di Tazio Carlevaro

Lettera aperta Un piccolo gruppo interpartitico lancia un referendum contro la nuova legge sui giochi d’azzardo, perché sarebbe… Continua »

9 novembre 2017

Bellinzona – 4644 firme contro le paghe “faraoniche” dei governanti

Brillante risultato conseguito da Lega-UDC e MPS nella raccolta di firme per il Referendum contro il Nuovo regolamento comunale… Continua »

  1. Inizio
  2. «
  3. 2
  4. 3
  5. 4
  6. 5
  7. 6
  8. 7
  9. 8
  10. »
  11. Ultimo

Ospiti

  • Unione europea e Svizzera: inconciliabili - di Tito Tettamanti

  • "Nonostante le continue revisioni le ARP funzionano molto male" - Intervista al presidente di StopARP Orlando De Maria

  • Suffragio femminile. "In Appenzello ci è voluto il Tribunale federale!" - di Mari Luz Besomi-Candolfi

  • Parla il Regista di Red Land "Le Foibe furono un genocidio" | Intervista a Maximiliano Hernando Bruno

  • "I più gran dispiaceri la Lega li ha dati non al PLR, ma ai Ticinesi!" - Michela Ris intervistata da Francesco De Maria

Democrazia Attiva

  • La docente, il suo libro e i suoi personaggi di fantasia - Interrogazione di Massimiliano Robbiani

  • Officine- Il Referendum non si farà. L'amara delusione dell'MPS

  • "Chi denuncia molestie o violenze sessuali ha il diritto di essere ascoltato". Dure accuse, ma di chi è la colpa? Interpellanza Dadò/Agustoni

  • Il Guastafeste lancia un appello: "Rafforziamo i diritti popolari!"

  • Cesare Battisti riporta alla nostra mente gli Anni di Piombo. La Lega esclama: "Noi abbiamo il nostro Lojacono!"

Vignette d'Orio

  • Una Svizzera... da mungere

  • Orio e i Sovranisti

  • Il politico del giorno, interpretato e punzecchiato da Orio Galli

Passepartout

  • Lettera aperta a Matteo Pelli. I Giovani comunisti gli scrivono

  • Tatuaggi. Metafisica di una rimozione - di Liliane Tami

  • Firenze agosto 1944 - di Umberto Giovine

Il pensiero del giorno

  • Caso Argo 1. "Il politico deve potersi fidare". La perorazione di Maurizio Agustoni - Pensiero del giorno

  • "Non bisogna andare contro natura" - Pensiero del giorno, di Mara Grisoni candidata Verde

Login

Commenti recenti

  • Jack_the_Ripper_II su Caso Diciotti: Salvini è salvo, la Giunta ha negato l’autorizzazione a procedere
  • Fafner su Finzi Pasca – LAC: torna il sereno nel polo culturale di Lugano
  • lupo su Pronzini attacca Mordasini e il PS – Pensiero del giorno
  • lupo su Mirante al cadreghino a scapito dei più deboli – Verdi del Ticino
  • Luciano Salsi su Attacchi improvvisi in Cisgiordania e in Israele: morti due ragazzi
  • Fafner su Molinari all’ex Macello – Il Sindaco ha parlato ma il PS non molla
  • senzaquorum su E se la ricchezza non fosse un male? – di Friedrich Magnani
  • Jack_the_Ripper_II su Compagno Alvaro, non ti lasciamo solo! – Pensiero del giorno, di Massimiliano Ay
  • parbleu su L’abuso infiamma lo scontro politico. Righini e il PS: “Tolleranza zero!”
  • Teus su Compagno Alvaro, non ti lasciamo solo! – Pensiero del giorno, di Massimiliano Ay
Ticinolive
  • Ticino
  • Svizzera
  • Estero
  • Economia
  • Arte
  • Cultura
  • Primo piano
  • Interviste
  • Ospiti
  • Democrazia attiva

©2019 Ticinolive - Testata giornalistica della Svizzera italiana - Tutti i diritti riservati - Disclaimer - Contatti

Made by plastical

Caricamento...