13 dicembre 2019
Seguici su Facebook Twitter

logo - Ticinolive

Quotidiano della Svizzera italiana

Lp
  • Ticino
  • Svizzera
  • Estero
  • Economia
  • Arte
  • Cultura
  • Primo piano
  • Interviste
  • Ospiti
  • Democrazia attiva
2 dicembre 2019

Votazione agli Stati: bocciato il Centro! – di Tullio Righinetti

POLARIZZAZIONE – prova di maggioritario Il Ticino dice NO al Centro – Sì a Destra e Sinistra I latini… Continua »

30 novembre 2019

“Non sai bene che fare? Crea un gruppo di lavoro!” – Gianni Righinetti, Pensiero del giorno

GIANNI RIGHINETTI  Quattro assi d’intervento sono stati proposti: 1) Un sondaggio per testare cosa vuole la base; 2) Dei… Continua »

16 ottobre 2019

Righinetti, la poltrona e il macigno – Pensiero del giorno

GIANNI RIGHINETTI  “La rinomina dai piccoli numeri nell’Ente ospedaliero cantonale pesa come un macigno sul leghista Paolo Sanvido…. Continua »

3 agosto 2019

La congiunzione di Melide – “Come d’incanto tutto diventa normale, naturale e legittimo”

Il Pensiero del giorno è assegnato a GIANNI RIGHINETTI (CdT). “La vera rivoluzione è certamente rappresentata dal mutuo soccorso… Continua »

18 luglio 2019

20 ottobre. Di congiunzioni e d’altro – di Tullio Righinetti

Liberali radicali e popolari democratici non hanno mai sostenuto le congiunzioni, si potrebbe dire che sono storicamente contrari…. Continua »

13 luglio 2019

“Il pragmatismo indica chiaramente la via della congiunzione” – A Tullio Righinetti il Pensiero del giorno

Il sogno di Tullio  (dal CdT odierno)  “Non fanno particolarmente rumore le scelte già decise a destra e a… Continua »

21 aprile 2019

Voglia di maggioritario: segnali contrastanti

di Tullio Righinetti Le trascorse votazioni, tanto mediatizzate come accade sempre in Ticino, meritano qualche considerazione d’ordine politico. La… Continua »

18 marzo 2019

“È in atto un’operazione di salvataggio” – Il Pensiero del giorno va a Tullio Righinetti

Autorevole Opinione dell’amico Tullio Righinetti pubblicata oggi dal Corriere. Abbiamo scelto il seguente passaggio come “pensiero del giorno”… Continua »

15 ottobre 2018

Quel due-due-uno che affascina il PLR – A Gianni Righinetti il pensiero del giorno

(dal CdT)  Ma oggi al PLR si apre un’altra via, quella che li porterebbe dritti ad insidiare il seggio… Continua »

1 ottobre 2018

“Peo ha portato il PLR a grandi risultati” – Tullio Righinetti ricorda Pierfelice Barchi, recentemente scomparso

Alla soglia dei novant’anni Pier Felice Barchi ci ha serenamente lasciati. Le sue condizioni sanitarie erano note, ma… Continua »

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. »

Ospiti

  • Vi parlo degli aerei che verranno - di Rocco Cattaneo

  • Aung San Suu Kyi: shame on you!* - di Vittorio Volpi

  • Hong Kong: un mare d'incertezze - di Vittorio Volpi

  • La Francia in sciopero si oppone alla riforma delle pensioni - Da Parigi Francesco Russo

  • "Internet è sinonimo di libertà?" "Ahimè no, siamo schiavi digitali" - Liliane Tami intervista Riccardo Tennenini

Democrazia Attiva

  • Questo salario minimo è il massimo del peggio - Forum alternativo

  • LdT - Salario minimo e preferenza indigena: due facce della stessa medaglia

  • Salario minimo solo se viene applicato il «Prima i nostri» - Il comunicato dell'UDC Ticino

  • Isabelle Moret eletta alla presidenza del Consiglio Nazionale

  • Presidenza PLR del Locarnese - Luca Renzetti succede a Nicola Pini

Vignette d'Orio

  • Una poltrona per i "candidati congiunti" (modello Orio Galli)

  • Ora i giochi si fanno al Quirinale - Vignetta di Orio Galli

  • Alta tensione politica in Italia. Resa dei Conti - Una vignetta di Orio Galli

Passepartout

  • Buon Natale da Astano! Accuse al Consiglio di Stato - Lettera aperta ai parlamentari

  • Dieci anni fa, il 29 novembre 2009, gli Svizzeri dissero No ai minareti

  • Eduardum occidere nolite timere bonum est - Una virgola è... tutto

Il pensiero del giorno

  • Perché ho votato NO al salario minimo - Pensiero del giorno, di Roberta Soldati

  • "Giù le mani dalla nostra piazza finanziaria" - Pensiero del giorno

Login

Commenti recenti

  • tbq su “Peccato. È stata ignorata la volontà popolare” – Il Pensiero del giorno a Greta Gysin
  • Fafner su Sant’Ambrogio e La Prima della Scala | Tosca, dramma d’amore nella Roma napoleonica
  • senzaquorum su L’incredibile ipotesi di Celio – Il pensiero (sconvolgente) del giorno
  • Jack_the_Ripper_II su Voglia di maggioritario
  • Teus su Voglia di maggioritario
  • Besfort Adele su Canada: la legalizzazione della marijuana potrebbe diventare un affare d’oro
  • Jack_the_Ripper_II su Manifestanti “antirazzisti” attaccano Roger Köppel e Christoph Mörgeli in un caffè di Zurigo
  • Carlo Curti su Manifestanti “antirazzisti” attaccano Roger Köppel e Christoph Mörgeli in un caffè di Zurigo
  • Jack_the_Ripper_II su Quanti errori tra i sostenitori dello IUS SOLI: Gesù non nacque in Palestina (e non era arabo)
  • Michele su Quanti errori tra i sostenitori dello IUS SOLI: Gesù non nacque in Palestina (e non era arabo)
Ticinolive
  • Ticino
  • Svizzera
  • Estero
  • Economia
  • Arte
  • Cultura
  • Primo piano
  • Interviste
  • Ospiti
  • Democrazia attiva

©2019 Ticinolive - Testata giornalistica della Svizzera italiana - Tutti i diritti riservati - Disclaimer - Contatti

Made by plastical

Caricamento...