25 gennaio 2021
Seguici su Facebook Twitter

logo - Ticinolive

Quotidiano della Svizzera italiana

Lp
  • Ticino
  • Svizzera
  • Estero
  • Economia
  • Arte
  • Cultura
  • Primo piano
  • Interviste
  • Ospiti
  • Democrazia attiva
27 dicembre 2020

“La cronaca giudiziaria ticinese” – Delitti e castighi tra Chiasso e il Gottardo. Il giornalista all’opera, tra mille difficoltà

NOTA. Ci siamo ricordati di questo articolo da noi pubblicato il 17 giugno 2020. Lo riproponiamo in data odierna… Continua »

1 dicembre 2020

L’EOC e l’USI si fan beffe di Prima i Nostri? – Interrogazione di Lara Filippini e conf.

INTERROGAZIONE AL CONSIGLIO DI STATO Ad inizio del 2020 è stato pubblicato sul Foglio ufficiale del Canton Ticino,… Continua »

17 settembre 2020

Riprendere il controllo dell’immigrazione? – Nell’aula magna dell’USI due pezzi da novanta a confronto

Fulvio Pelli e Christoph Blocher ospiti del Club dei 1000 (com)  Ha attirato numerosi interessati (oltre 120) l’atteso confronto… Continua »

15 settembre 2020

Domani 16 settembre – Duello nell’aula magna dell’USI – Blocher contro Pelli – Ore 20

16 giugno 2020

Prestigiosa affermazione per la Franklin University di Sorengo

56° rango nella classifica internazionale WURI (com)  L’ateneo con sede a Sorengo ha fatto il suo ingresso nella… Continua »

28 febbraio 2020

“La LASA era già salva dopo l’approvazione dei crediti!” – Tobiolo Gianella intervistato da Francesco De Maria

Siamo grati al dr. Tobiolo Gianella, membro del Consiglio d’amministrazione di Lugano Airport e candidato PLR al Consiglio… Continua »

9 febbraio 2020

“Il mistero del perdono per Ebrei, Cristiani e Musulmani” – Mercoledì 12 febbraio all’USI

Mercoledì 12 febbraio dalle 17.30 nell’Aula Magna dell’USI tre autorevoli relatrici dibatteranno sul tema “Il mistero del perdono per Ebrei,… Continua »

19 gennaio 2020

Il posto dell’Università della Svizzera italiana – di Tito Tettamanti

In dicembre sotto questo titolo il rettore Boas Erez ha pubblicato nel «Corriere del Ticino» un accorato appello…. Continua »

1 gennaio 2020

Chiedo a Lugano di realizzare l’ “Atelier dei venti”

L’«Atelier dei venti» rinfresca le idee (titolo originale) Discorso del professor Luca Gambardella pronunciato al Palazzo dei congressi in… Continua »

6 ottobre 2019

Clima, un dibattito utile – di Tito Tettamanti

Utile e di successo è stato il dibattito organizzato dall’Istituto liberale in collaborazione con le associazioni studentesche «Students… Continua »

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7
  8. »
  9. Ultimo

Ospiti

  • Xi Jinping e Davos - di Vittorio Volpi

  • Come perdere la partita della crisi pur avendo ragione - del professor Pietro Ichino

  • Insulti all’ex first Lady Usa. Il festival delle ipocrisie - di Iris Canonica

  • L'iceberg all'orizzonte e le scialuppe cinesi - di Tito Tettamanti

  • Come sarà Lugano - di Guido Sassi

Democrazia Attiva

  • Divieto anti-burqa verso il 7 marzo - Un testo di Giorgio Ghiringhelli

  • Creare una nuova opportunità a Lugano? - di Guido Sassi

  • Piero Marchesi è da 5 anni il presidente dell'UDC Ticino - Eletto il 24 gennaio 2016

  • Così la Sinistra radicale vede la gestione della pandemia - Un testo di Franco Cavalli

  • PLRT - Sempre più allievi e studenti in difficoltà: aiutiamoli e non chiudiamo le scuole!

Vignette d'Orio

  • Galligrafie d'Orio (18) - Palazzeschi, elogio dell'ironia

  • Galligrafia d'Orio (17) - Il pensiero della morte

  • Galligrafie d'Orio (16) - Marcel Duchamp

Passepartout

  • Il fiore più bello di tutto il giardino - di Helena Antunovic

  • Nuovi Comandamenti nell'era del Covid - di Accattone il Censore

  • L'Affaire Casati Stampa. Una torbida e tragica vicenda del 1970

Il pensiero del giorno

  • 21 gennaio 1793 | la morte del re di Francia fu la fine di un mondo

  • Trump, Biden e i Padri fondatori - Un pensiero nell'ultimo amaro giorno del Tycoon

Login

Commenti recenti

  • Danilo Brancaleone su L’iceberg all’orizzonte e le scialuppe cinesi – di Tito Tettamanti
  • Jack_the_Ripper_II su “Così ci sbarazzeremo di Borradori!” – I sogni di Aurelio Sargenti intervistato da Francesco De Maria
  • oltremodo su L’iceberg all’orizzonte e le scialuppe cinesi – di Tito Tettamanti
  • oltremodo su L’iceberg all’orizzonte e le scialuppe cinesi – di Tito Tettamanti
  • Danilo Brancaleone su “Così ci sbarazzeremo di Borradori!” – I sogni di Aurelio Sargenti intervistato da Francesco De Maria
  • zig zag su Conte equipara Stati Uniti e Cina. Siamo alla follia… – di Vittorio Volpi
  • tbq su “Così ci sbarazzeremo di Borradori!” – I sogni di Aurelio Sargenti intervistato da Francesco De Maria
  • Jack_the_Ripper_II su “Così ci sbarazzeremo di Borradori!” – I sogni di Aurelio Sargenti intervistato da Francesco De Maria
  • oltregottardo su Il fine umorismo di Ciù En-lai – Pensiero del giorno, di Tito Tettamanti
  • parbleu su “Il danno sociale ed economico è immenso” – L’UDC grida tutta la sua delusione
Ticinolive
  • Ticino
  • Svizzera
  • Estero
  • Economia
  • Arte
  • Cultura
  • Primo piano
  • Interviste
  • Ospiti
  • Democrazia attiva

©2021 Ticinolive - Testata giornalistica della Svizzera italiana - Tutti i diritti riservati - Disclaimer - Contatti

Made by plastical

Caricamento...