La “guerra della croce”, scoppiata nell’imminenza della Pasqua e durata pochi (ma intensi) giorni, l’abbiamo seguita e vissuta,… Continua »

La “guerra della croce”, scoppiata nell’imminenza della Pasqua e durata pochi (ma intensi) giorni, l’abbiamo seguita e vissuta,… Continua »
INTERROGAZIONE Piazza Bernardino Luini. Quali soluzioni al degrado attuale? (titolo originale) Dopo la recente polemichetta in “salsa Masi”… Continua »
Uno dei miei portali preferiti è il Gas Social. Sono interessanti, anche se terribilmente faziosi. Naturalmente, sono contro… Continua »
La Croce rimane. La decisione del Municipio di Lugano è stata presa e comunicata ieri. La domanda che si… Continua »
Helidon Xhixha con Riccardo Braglia, patron della Helsinn e organizzatore della mostra, Arminio Sciolli del Rivellino Leonardo da… Continua »
Ore 15. Un amico solerte ci aveva mandato la notizia sullo smartphone e, situazione ancor più favorevole, avevamo… Continua »
E aggiunge perentorio: “La Croce rimanga dov’è” Il portale Ticinolibero (redattrice Paola Bernasconi) sta fornendo un’eccellente copertura della… Continua »
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Il Museo d’arte della Svizzera italiana desidera fare chiarezza su quanto riportato da alcuni… Continua »
Si inaugura oggi a Lugano la mostra all’aperto di Helidon Xhixha, scultore albanese di fama internazionale, intitolata “Riflessi… Continua »
Il MASI esige l’allontanamento della Croce di Xhixha, il municipio (così pare, e a maggioranza) acconsente * *… Continua »