Nell’anno del quarantesimo del suffragio femminile, del trentesimo della parità costituzionale, del ventesimo dello sciopero delle donne e dopo quindici anni dall’entrata in vigore della legge federale sulla parità fra donna e uomo, perché interrogarsi sul femminismo?
La proposta è dell’Associazione Dialogare che il 17 febbraio 2011 proporrà un incontro con la scrittrice, giornalista e femminista italo-svizzera Silvia Ricci-Lempen. Dal femminismo come movimento storico al femminismo come aspirazione secolare alla parità fra donne e uomini: che cosa è cambiato? Che cosa significa parità? Che cosa significa differenza? Come è possibile coniugare differenza e parità?
L’incontro, condotto da Cristina Bonzanigo, giornalista RSI, è previsto alle ore 18.00 a Lugano, nella sala multiuso della Facoltà di Teologia, in via Buffi 13.
Organizza Dialogare-Incontri, nell’ambito del ciclo “Il mondo che cambia”.