Categories: Ticino

Edy Bernasconi sulle residenze secondarie : se questi sono gli argomenti …

La votazione di ieri ha riproposto, per certi versi, lo scenario che aveva portato nel 1994 l’Iniziativa delle Alpi al successo, scrive Edy Bernasconi nell’editoriale firmato sul quotidiano La Regione: ” E’ stata la sensibilità ambientale del cittadino a prevalere.
… Lo spreco del territorio con lo sviluppo edilizio disordinato delle costruzioni, i cui guasti sono evidenti soprattutto in certe zone, deve finire. Bisogna pure porre un freno alle conseguenze negative del diffondersi delle case di vacanza.
In certe regioni la concentrazione di case di vacanza sta provocando un surriscaldamento sul mercato immobiliare e a pagarne le conseguenze è la popolazione locale.
Se questi sono gli argomenti che hanno portato al sì,… l’accettazione dell’iniziativa pone ora, e per cominciare, seri problemi per la sua applicazione.
Questo se si considera la rigidità del testo il quale, ponendo un limite massimo del 20% di appartamenti di vacanza in ogni Comune, non tiene a sufficienza conto delle peculiarità regionali.

… Senza misure accompagnatorie adeguate … per la maggior parte delle valli, la cui risorsa principale è costituita dal turismo, rischiano di presentarsi problemi seri.
La tutela del paesaggio è un principio nobile e virtuoso, ma ha un prezzo. Non basta, poi, auspicare uno sviluppo diverso.
Servono incisive misure di sostegno per arginare la tendenza allo spopolamento e per scongiurare la crisi del settore edilizio e degli artigiani che operano nel campo delle costruzioni in queste zone.
Il discorso non si può fermare, quindi, unicamente all’elaborazione di un testo di legge che, pur rispettando la volontà popolare, eviti una sua applicazione eccessivamente rigida.”

AddThis Website Tools
Redazione

View Comments

  • L'iniziativa talebana di Franz Weber (che ha ricevuto infine un premio alla carriera), accettata di misura dai cittadini elvetici è ben carente sul piano pratico e non troverà facilmente argomenti validi da consolidare in un regolamento di applicazione che risulterà infine non attuabile. Servirà unicamente ai Verde-rossi per continuare a turlupinare i cittadini polli che ascoltano le sirene ambientaliste.

  • Stante l'attuale situazione nel P(L)RT, la sola ed unica possibilità che ha il partitone (ex) di mantenere il sindacato è quella di mettere in campo l'ottimo sindaco attuale per ancora una legislatura. Se poi la Lega ha intenzione di schierare il Marchino di Liala, non è assolutamente detto che la spunti su GG. Personalmente nonostante le simpatie leghiste, punto ancora su re Giorgio. Squadra vincente non si cambia. Il P(L)R a fianco di Giudici e G.Masoni schieri dei giovani che possono imparare molto dai due collaudati municipali attuali.

    • Oops! :oops: ho sbagliato blog.
      Redazione potete spostare il commento al suo posto corretto sotto l'ottima intervista del Prof. De Maria a Giorgio Giudici? Grazie

  • Spesso PS e Verdi accusano la Lega e l'UDC far leva sulle paure e di proporre facili soluzioni a problemi complessi.
    Credo che con l'appoggio a questa iniziativa abbiano combinato un gran pasticcio e anche i giornalisti di sinistra se ne stanno accorgendo. Affaire à suivre e soprattutto non dimentichiamoci di chi ha sostenuto questa scellerata iniziativa.

  • Un bel giorno la gallina non farà più uova e finirà bollita in tavola con l'accompagnamento di patate e fagiolini.
    L'iniziativa talebana di Weber e "compagni rosso-verdi" accettata di misura dai cittadini"della pianura", è ben carente sul piano pratico e non troverà facilmente argomenti validi da ancorare in un regolamento di applicazione attuabile. Questa era materia che doveva essere demendata alle competenze dei singoli cantoni e non ancorata alla costituzione elvetica. A ben vedere è un grave attacco al federalismo.

  • Il fatto che l'edilizia sia più o meno strettamente legata alla speculazione... edilizia, non è un problema da poco. Un po' come sono le banche e le fiduciarie legate all'esportazione (importazione) di capitali esteri sottratti al fisco. Fai dipendere la tua ricchezza da un fenomeno transitorio. Finito il fenomeno finita l’abbondanza. Molto meglio legare la propria ricchezza alla bellezza e alla conservazione del territorio naturale e a un’edificazione che lo valorizzi. Poi il turista arriverà. Sempre se siamo capaci di accoglierlo con un sorriso... :wink:

Recent Posts

La magia di Ennio Morricone rivive a Lugano

We All Love Ennio Morricone – Un tributo in musica al genio del Maestro Domenica…

8 ore ago

LE ESPERIENZE EXTRACORPOREE SONO REALI E SCIENTIFICAMENTE MISURABILI?

Il Dr. Crookall, docente presso l’Università di Aberdeen, ha scritto nove libri sull’argomento, divulgando una…

8 ore ago

“Sono soldato di Cristo: non mi è lecito combattere”

San Martino di Tours – Il soldato di Dio Nel cuore del IV secolo, quando…

13 ore ago

Fontana, un taglio per andare all’essenza

2016 “Concetto spaziale. Attese”, 1964. “Domani vado a Lugano”. Dice proprio così, il quadro azzurro…

23 ore ago

Pace all’anima tua, Fidel Castro!

Scelgo come "pensiero del giorno" questo lungo e intenso post di Larissa Conti, che - in un…

1 giorno ago

Era lui, ma non lo sapevo – Intanto, a Parigi…

13 novembre 2015 La sera di venerdì 13 novembre (2015) ero al Wolfsberg. Dopo l'aperitivo…

1 giorno ago