Warning: Attempt to read property "post_excerpt" on null in /home/clients/d43697fba9b448981cd8cd1cb3390402/web/content/themes/newsup/inc/ansar/hooks/hook-index-main.php on line 116

Dopo il clamoroso risultato “anti-europeo” delle elezioni legislative in Grecia (vedi correlati) la questione è incentrata sulla permanenza del paese nello spazio monetario.

La Grecia continuerà a far parte della Zona euro. Lo ha sostenuto la portavoce della Commissione europea : “Siamo fiduciosi per il futuro della Grecia nell’euro. La Commissione europea continuerà ad aiutare la Grecia nel quadro del secondo programma di aiuti economici, ma serve che il paese formi un governo stabile, in grado di rispettare gli impegni presi e attuare le riforme necessarie.”
“Tutto dipende dalla Grecia. La responsabilità è tutta sulle spalle di Atene – ha commentato il portavoce di Olli Rehn, il Commissario dell’Unione europea per gli affari economici e monetari.

A inizio pomeriggio di lunedì le Borse europee hanno recuperato le perdite, dettate dalle preoccupazioni per il risultato del voto in Grecia e in Francia.
La Borsa di Atene resta la peggiore e perde il 9%. A Zurigo lo SMI segna – 0.60%. Francoforte segna – 0.36%. Parigi torna positiva con + 0.44%, così come Milano, + 1.1% e Madrid, + 1.2%. L’indice Nikkei ha perso 2.78%.
Anche l’euro prende il contraccolpo del clima di incertezza post-elezioni, scendendo fino a USD 1.295, sotto la soglia psicologica di USD 1.30 (il minimo dallo scorso 25 gennaio).