Non piace proprio l’inizitiva popolare della Lega per il pagamento alle persone anziane residenti in Ticino di una “13esima AVS”.
Sull’edizione odierna del Corriere del Ticino anche Fabio Pontiggia si schiera contro.
“Per gli anziani che vivono soli l’aiuto sarebbe di 1.200 franchi – scrive Pontiggia – per le coppie l’importo proposto è di 1.700 franchi. Se approvato, questo sussidio sarebbe verosimilmente versato alla fine dell’anno.
[…] Alla cosiddetta tredicesima avrebbero diritto tutti i pensionati AVS il cui reddito non arriva a 3.100 franchi mensili per i single e 4.550 per le coppie, che siano titolari o meno di una prestazione complementare (e purché abbiano una sostanza immobiliare, cioè una casa di proprietà, con un valore di stima non superiore a 150.000 franchi).
[…] La proposta è accattivante, ma suscita non poche perplessità, sia per le incongruenze cui darebbe luogo, sia per i costi, che sembrano essere ben superiori a quanto stimato.
… I titolari di una rendita AVS sono ben 75 mila in Ticino; solo 15 mila hanno chiesto e ottenuto una prestazione complementare, che è l’aiuto destinato (a precise condizioni) agli anziani con reddito insufficiente. Gli altri 60 mila pensionati hanno tutti un reddito superiore a 3.100 franchi se soli o 4.550 se coniugati? Certamente no.
C’è chi, per un senso di dignità molto pronunciato, avrebbe diritto alle PC ma non le chiede (sbagliando); molti altri non rispettano tutti i requisiti stabiliti dalla legge per beneficiare di tali prestazioni. Quanti sono? Non si sa.
… È molto probabile che i pensionati con redditi inferiori ai limiti stabiliti dall’iniziativa siano più numerosi dei beneficiari di prestazioni complementari AVS. Per cui il costo reale della cosiddetta tredicesima ora in votazione sarebbe superiore ai 16 milioni di franchi finora stimati. E questa, con i tempi che corrono, è un’incognita sufficiente per dire no all’iniziativa.
… chi supera il limite di reddito anche solo per 100 franchi annui, non riceve l’aiuto …
Lo Stato sociale è una costruzione complessa, fatta di tanti tasselli. Toglierne o aggiungerne uno in modo poco studiato e poco accorto può creare distorsioni (oltre che costi ragguardevoli) senza che l’obiettivo perseguito sia raggiunto”.
Warning: Attempt to read property "post_excerpt" on null in /home/clients/d43697fba9b448981cd8cd1cb3390402/web/content/themes/newsup/inc/ansar/hooks/hook-index-main.php on line 116