Colui che, a forza, cambiò le regole del gioco
del nostro piccolo mondo, oggi lo lascia
L’eredità è nelle mani dei suoi successori.
Sapranno mostrarsi all’altezza del mitico Capo?
L’estremo omaggio a Giuliano Bignasca, fondatore e presidente a vita della Lega dei Ticinesi, potrà essere reso nella giornata di oggi, 9 marzo, dalle 9 alle 15, nella sede del movimento in via Monte Boglia.
Alle 15.15 si formerà un corteo funebre che procederà sino al non lontano cimitero di Lugano, dove, nel famedio, si terrà una liturgia della Parola. Seguirà la cremazione della salma, in forma privata.
Alle esequie parteciperanno – accanto a numerose autorità e, prevedibilmente, gran folla di sostenitori e avversari – il governatore della Lombardia Roberto Maroni e il leader storico della Lega Nord Umberto Bossi, come da loro stessi annunciato.
NOTA. Ticinonline scrive – non è dato sapere se provocatoriamente – di “funerali di Stato”. Sarebbe davvero bizzarro che quest’uomo, che con il suo genio irriverente e iconoclasta ha inferto colpi terribili al “sistema” e all’antica partitocrazia, finisse la sua vita in un “funerale di Stato”! Ma forse vogliono solo scherzare. Al di là di ciò Tio annuncia un’interessante “diretta video in streaming” a copertura della cerimonia.