Martedì 27 maggio

AgostinoLa menzogna – enuntiatio cum voluntate falsum enuntiandi (Agostino, De mendacio, c. IV) – è tanto più efficace e pericolosa quanto maggiore è la carica di pre-informazione e quindi di aspettative dell’interlocutore (come nella situazione dell’innamorato che chiede “Mi ami?”, oppure nella domanda posta a Hitler*** alla Conferenza di Monaco: “Davvero dopo l’annessione dei Sudeti la Germania non ha altre aspirazioni territoriali?”)

*** Dell’ “ultimo” Hitler (nei pressi dell’ineluttabile fine) scrive uno storico (penso Shirer): “Egli ormai mentiva sistematicamente, e credeva che tutti gli mentissero”.

È più grande il sommo Agostino o Collodi? Difficile dire, giudicate voi.



– E ora le quattro monete dove le hai messe? – gli domandò la Fata.

– Le ho perdute! – rispose Pinocchio; ma disse una bugia, perché invece le aveva in tasca. Appena detta la bugia, il suo naso, che era già lungo, gli crebbe subito due dita di più.

– E dove le hai perdute?

– Nel bosco qui vicino.

A questa seconda bugia il naso seguitò a crescere.

– Se le hai perdute nel bosco vicino, – disse la Fata, – le cercheremo e le ritroveremo: perché tutto quello che si perde nel vicino bosco, si ritrova sempre.

– Ah! ora che mi rammento bene, – replicò il burattino, imbrogliandosi, – le quattro monete non le ho perdute, ma senza avvedermene le ho inghiottite mentre bevevo la vostra medicina.

A questa terza bugia, il naso gli si allungò in un modo così straordinario, che il povero Pinocchio non poteva più girarsi da nessuna parte.

E la Fata lo guardava e rideva.

– Perché ridete? – gli domandò il burattino, tutto confuso e impensierito di quel suo naso che cresceva a occhiate.

– Rido della bugia che hai detto.

– Come mai sapete che ho detto una bugia?

– Le bugie, ragazzo mio, si riconoscono subito! perché ve ne sono di due specie: vi sono le bugie che hanno le gambe corte, e le bugie che hanno il naso lungo: la tua per l’appunto è di quelle che hanno il naso lungo.  (cap. XVII)