Categories: Democrazia attiva

Ticino egoista? No, Ticino troppo buonista – di Nicholas Marioli

migranti (3)migranti (3)Il breve pezzo di Marioli contiene un’osservazione interessante, che riformulo così. Il giudizio su certe esagitate declamazioni buoniste lo darà – democraticamente – il Popolo, che non è stupido come ormai pensa l’ex partito del Popolo (ora partito delle Tasse, della Radiotelevisione e del “politicamente corretto”).

Marioli 220Marioli 220

Negli scorsi giorni il presidente ad interim del Partito Socialista ha dichiarato che la posizione del presidente del Consiglio di Stato, in merito alla chiusura delle frontiere a causa dell’invasione di clandestini, è egoistica.

Personalmente ritengo che le affermazioni del presidente del PS siano del tutto fuori luogo: la Svizzera, ed in particolare il Ticino, hanno la percentuale di stranieri e rifugiati più alta dell’Europa.

In futuro è auspicabile una politica che metta dei tetti massimi, per gestire i flussi migratori, in particolare da aree culturalmente differenti dalla Svizzera, per cui l’ integrazione sarebbe o molto difficile o addirittura impossibile.

La sinistra ha perso un’altra occasione per tacere e se vogliono continuare su questa strada, l’intera Svizzera darà la sua risposta ai sinistroidi alle prossime votazione federali dell’ottobre 2015.

Al di là del buonismo che si vuole portare avanti, è indispensabile mettere in campo controlli sanitari, perché oltre alla scabbia, esistono molte altre patologia come la tubercolosi, e la mancanza di uno screening in entrata in Italia, permette la diffusione di questo tipo di malattie nel resto dell’Europa.

La Francia e l’Austria hanno chiuso le frontiere, la Germania durante il G7, nel giro di due settimane, ha fermato migliaia di clandestini e criminali: perché noi non possiamo disporre di un tale margine di manovra, tanto più che non aderiamo all’Unione Europea?

Nicholas Marioli

Lega dei Ticinesi e Movimento Giovani Leghisti

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

Papa Leone XIV dichiara Dottore della Chiesa San John Henry Newman

Città del Vaticano, 1° novembre – Papa Leone XIV ha ufficialmente conferito oggi a San…

5 ore ago

Tosca

Ecco la trama di Tosca, l’opera in tre atti di Giacomo Puccini, su libretto di…

6 ore ago

E’ passata senza danno la notte di Halloween : All Hallows’ Eve, la vigilia di tutti i Santi

Halloween, parola derivante da All Hallows’ Eve, dove Hallow è la parola antica inglese che…

15 ore ago

La caduta della casa Usher

Poe considerava il racconto "la caduta della casa degli usher" il suo capolevoro. Edgar Allan…

16 ore ago

Mozart e la Massoneria: tra musica e mistero, un evento a Pisa il 15 novembre 2024

La città di Pisa ha ospitato, il 15 novembre, un evento culturale di grande rilievo…

24 ore ago

TRA LA MASCHERA E LA LUCE: LA NOTTE DI HALLOWEEN E LA SOLENNITÀ DEI SANTI

Nel mondo contemporaneo, la diffusione di Halloween rappresenta molto più che un innocuo divertimento stagionale.…

1 giorno ago