Considerato uno dei più grandi stilisti al mondo, Tom Ford ha fatto sapere che non vestirà la prossima First Lady degli Stati Uniti, Melania Trump.
Invitato dell’emissione The View, sul canale ABC, allo stilista è stato chiesto se fosse pronto a firmare gli abiti di Melania Trump e la sua risposta è stata :
“Mi era già stato chiesto di creare abiti per Melania Trump diversi anni fa e avevo rifiutato. Non rappresenta l’immagine che voglio dare al mio marchio.”
Tom Ford ha poi precisato che la politica non c’entra. Democratico affermato, ha assicurato che non avrebbe voluto vestire nemmeno Hillary Clinton, se la candidata democratica avesse vinto le elezioni, prima di spiegare che :
“Avevo accettato di disegnare un vestito a Michelle Obama perchè si trattava di un’occasione appropriata, l’incontro con la regina d’Inghilterra a Buckingham Palace.”
Se le parole di Tom Ford possono sembrare senza conseguenze, va ricordata l’importanza dei vestiti della First Lady.
Ad esempio, lo scorso 10 novembre, Michelle Obama aveva ricevuto Melania Trump alla Casa Bianca e il suo vestito, firmato Narciso Rodriguez, voleva essere un chiaro messaggio per i nuovi inquilini della Casa Bianca e la loro visione dell’immigrazione.
Infatti, Narciso Rodriguez è figlio di immigrati cubani. Attraverso il suo successo, lo stilista incarna il ruolo positivo dell’immigrazione.