La Feroce Guerriglia in Catalogna per le Condanne al carcere ai Leader Indipendentisti

Condanne dai 9 ai 13 anni per i 12 leader separatisti, “colpevoli” di “sedizione” e “appropriazione indebita” nei primi giorni dell’ottobre 2017, quando indussero il Referendum per l’Autonomia della Repubblica Catalana dalla Monarchia di Spagna.

Dopo che il leader Oriol Junqueras è stato condannato a 13 anni come  i suoi seguaci, i manifestanti catalani, inferociti, hanno assediato l’aeroporto di Barcellona in decine di migliaia.

La polizia spagnola non si è fatta attendere:  i militari, armati, hanno manganellato i manifestanti: uno ha perso un occhio, un altro un testicolo.

Il presidente della Generalitat de Catalunya Quim Torra ha fatto sapere che i catalani eserciteranno “il loro diritto sino all’autodeterminazione”, seguito dal presidente del Parlamento catalano Roger Torrent, che dopo aver reso omaggio a un eroe nazionale catalano caduto sotto la dittatura franchista, ha ribadito che la Catalogna avrà un nuovo referendum.

Carles Puigdemont fotografato a Lugano (settembre, foto Ticinolive)

Nel frattempo nuovo mandato di arresto europeo per Carles Puigdemont, esule in Belgio: la procura di Bruxelles ha ricevuto la richiesta da Madrid di estradizione. ha fatto sapere che occorrerà tempo per l’estradizione.

il Tribunale Supremo spagnolo ha condannato Junqueras a 13 anni di carcere perché braccio destro di Puigdemont stesso, mentre anche per gli altri alleati le pene sono arrivate pesantissime: 12 anni per Raul Romeva,  Jordi Turull e Dolors Bassa; Carme Forcadell condannata a 11 anni e mezzo di prigione, seguono josep Rull e Joaquim Forn condannati a 10 anni e mezzo di carcere.

Nove anni di carcere ai leader dell’Assemblea nazionale catalana e all’Associazione culturale pro-indipendenza presieduta da Sànchez e Cuixart. Per i tre consiglieri Vila, Mundò e Borràs, una multa esorbitante: interdizione di un anno e otto mesi e 200 euro di tasse al giorno.

L’unico disappunto è arrivato dai Verdi che in Parlamento hanno votato contro. Il partito più favorevole alle pene più severe è il temibile Vox, la destra spagnola, nuova alleata della… Lega italiana (ex Lega Nord, ex alleata degli indipendentisti catalani.)