
“Anche nel dibattito di ieri sera (non l’abbiamo visto, non abbiamo la televisione, ndr), mi è stato chiesto della Lega e del mio “anti leghismo”. Il tema torna regolarmente, solo un paio di giorni fa, in risposta al Corriere del Ticino, affermavo che la Lega non dobbiamo imitarla né temerla, bensì occuparci dei problemi che preoccupano le persone, il Paese.
La Lega ha denunciato molto e risolto troppo poco. Un esempio: l’asse Lega – UDC si è sgolato per la caduta del segreto bancario, non ha però mosso un dito per le migliaia di dipendenti che hanno perso il posto di lavoro. Non solo, è stato poi il dipartimento di Ueli Maurer a permettere la consegna dei dati dei clienti UBS al fisco francese. La politica non è lamentela, è azione. Insomma, denunciare i problemi non basta.”
Natalia Ferrara
* * *
Prendiamo atto dell’opinione dell’onorevole Ferrara sulla Lega, la sua eterna nemica. Ma un’osservazione ce la consentiamo, una soltanto.
Il Consiglio federale ha permesso (o addirittura ordinato, ma in pratica è la stessa cosa) la consegna dei 40.000 nomi alla Francia. Che una decisione così grave e così rovinosa sia stata presa dal solo Ueli Maurer ci sentiamo di escluderlo senza esitare. Sembra veramente impossibile.
C’è almeno da sperare che la decisione sia stata presa a maggioranza.