I gioielli nell’epoca vittoriana – di Liliane J Tami
Il buon governo genera opere belle Per giudicare un sovrano bisogna osservare il tenore di vita della classe media e contare i poveri, che debbono essere il numero più esiguo…
Quotidiano della Svizzera italiana
Il buon governo genera opere belle Per giudicare un sovrano bisogna osservare il tenore di vita della classe media e contare i poveri, che debbono essere il numero più esiguo…
God Save the King, sarà questo da oggi l’inno del Regno Unito, che sta ancora piangendo la perdita di Elisabetta II. Ma la sua eredità è chiara e Carlo III…
di Paolo Camillo Minotti Alcune divagazioni prendendo spunto dalla scomparsa del Sindaco di Lugano Borradori, Buffi, Pietro III di Russia (assassinato), Federico il Grande, Caterina II La scomparsa di Marco…
A mezz’ora da Londra, nella contea di Windsor, sorge un maniero: la più grande fortezza abitata sulla terra, di proprietà di Sua Maestà la Regina Elisabetta II, nonché sua attuale…
È morta a 96 anni nella residenza di Balmoral, in Scozia, la Regina Elisabetta II. Lo scorso giugno aveva festeggiato 70 anni di Regno, battendo un record insuperato prima. Due…
La scorsa domenica due uomini armati di coltelli hanno fatto una strage nella provincia di Saskatchewan, uccidendo 10 persone e ferendone altre 18. Il bersaglio sembrava essere una comunità indigena.…
Elisabetta II d’Inghilterra e Filippo, duca di Edimburgo, hanno come trisnonna comune la grande regina Vittoria, che regnò sui suoi sudditi dal 1837 al 1901. Essi sono dunque, secondo le…
La velenosa intervista concessa dai duchi di Sussex a Oprah Winfrey ci induce a una riflessione su alcuni esponenti di sesso maschile della Casa Reale britannica. Potremmo cominciare, limitandoci a…
I timori affollano i cuori del popolo di Sua Maestà, Elisabetta II. La salute della Sovrana sembrerebbe essere in gravi condizioni. L’ ultima apparizione di Sua Maestà risale a due…
In relazione all’evento culturale tenutosi ieri sera al Rivellino pubblichiamo come primo documento la relazione di Larissa Conti. Ticinolive pubblicherà un articolo di reportage e commento, con fotografie, tra qualche ora. agosto…
Ci ha lasciati l’orientalista Franco Mazzei. Un carismatico ottimista della volontà, di origine salentine e vocazione cosmopolita. Con lui se ne va non solo uno dei più profondi conoscitori della…
Venerati come Dei, perseguitati da fanatici religiosi, vezzeggiati come cortigiani, sublimati come eteree muse ispiratrici di poeti e scrittori ed eternati da celebri pittori, I gatti sono i silenti e…
In omaggio al XII New Open scacchistico di Lugano, che si disputa in questi giorni nelle sale dell’Hotel de la Paix, proponiamo un magnifico articolo sulla storia e l’arte degli…
Sacro maschio: il libro della Cantini per contrastare il femminismo (titolo originale) “Il voto alle donne comporta un notevole danno ambientale” Intervista di Liliane Tami Il femminismo è un bene o un…
Formoso (che in latino significa “bello”), vescovo della diocesi di Porto, fu eletto Papa nel settembre 891. In quegli anni della decadenza carolingia la dignità imperiale era aspramente contesa da…
Un grave dissidio opponeva il re di Francia Filippo IV il Bello al papa Bonifacio VIII. Filippo inviò i suoi emissari Guglielmo di Nogaret e Sciarra Colonna al cospetto del…
Come sappiamo il 1.febbraio dell’anno scorso i militari del Myanmar (ex Birmania) hanno messo in atto un colpo di Stato per eliminare il governo del paese. Il verbo eliminare è…
Abbiamo partecipato la sera di giovedì 30 novembre a una seduta di lettura poetica. Nel minuscolo locale della galleria Al Raggio eravamo circondati dalle opere di Nina Nasilli, valente pittrice padovana e…
Ci siamo incontrati una prima volta alla “Art on Paper” di John Dupuy. Una seconda volta all’Axion Bank di viale Franscini, in occasione della sua mostra. Per finire sono salito…
Torna l’evento fondato da Malou Hallberg-Merz, attuale Direttore esecutivo e da Erwin F. Merz: Socio amministratore co-fondatore, in Via Generoso 6, 6900 Lugano. Save the Date: Venerdì 7 ottobre 2022…
È la notte, magica, fantastica e atroce, tra il 30 aprile e il 1° maggio Presso i Celti alle danze orgiastiche si alternavano banchetti, che terminavano con il rituale per ricacciare…
Domenica al Santuario di Monte Berico, una giovane donna indemoniata avrebbe fatto irruzione in una chiesa in cui si stava celebrando il sacramento della Confessione. La donna, dimenandosi e bestemmiando,…
Come sappiamo il 1.febbraio dell’anno scorso i militari del Myanmar (ex Birmania) hanno messo in atto un colpo di Stato per eliminare il governo del paese. Il verbo eliminare è…
Il prossimo 22 maggio alla IBC di via Balestra sarà inaugurata la mostra dell’artista Marie-Claire Monnet. Siamo andati a trovarla nella sua casa atelier di Balerna e oggi ve la…
di Pio Eugenio Fontana Molto interessante questo post, dovuto alla penna del dottor Pio Eugenio Fontana, che risponde al dottor Christian Garzoni, il quale esclama “Basta uccidere la terra!”, con…
Dal 2 al 6 settembre 1666 (o 12-16 settembre, secondo il calendario gregoriano) una delle più grandi calamità nella storia di Londra si abbatté sulla città: un enorme incendio, anzi il grande…
Tutta l’Europa è messa a dura prova e sta lottando con l’aumento dei prezzi dell’energia. Aumenti che costringono i leader europei a improvvisare piani di salvataggio e misure di emergenza,…
Questa intervista viene pubblicata mentre il Consiglio comunale di Lugano si riunisce in una seduta cruciale e fondamentale. Io penso che sia un puro caso, ma bisognerebbe interpellare anche Morena,…
Il leader ceceno Kadyrov, fedelissimo di Putin, ha annunciato, in un video pubblicato su Telegram, di essere pronto a lasciare la propria carica. I termini impiegati, però non sono stati…
Trump ha tenuto un discorso a un comizio in Pennsylvania per promuovere due candidati repubblicani, Mehmet Oz e Doug Mastriano. È stata la sua prima apparizione pubblica dopo il blizt…
La campagna elettorale italiana si gioca anche col fuoco. Di fronte alla prospettiva di ritornare a scaldarsi con fuoco e legna, le ardenti fiamme del gelido inverno diventano una potente…
Primo anno in Esecutivo di Lugano per il democentrista Tiziano Galeazzi, un piccolo traguardo storico per l’UDC nella capitale economica del Canton Ticino. Lo mettiamo alla prova quindi in vista…
Grande spavento per la vicepresidente argentina Cristina Fernández de Kirchner, vittima di un tentativo di attentato lo scorso giovedì. La donna si trova nel quartiere di Recoleta di Buenos Aires,…
L’Islam è onnipresente nella mente del “Ghiro” ma alla fine riesco a fargli dire qualcosa sulle Federali d’autunno. Ringrazio Giorgio Ghiringhelli per il suo enorme impegno. Un’intervista di Francesco De…
Intervista in Capriasca alla scultrice Eva Antonini di Francesco De Maria “Al distributore svoltare a sinistra”. Questa l’indicazione telefonica. Dalla cantonale a Lugaggia sono poche centinaia di metri di strada…
Questo è un tipico saggio di “Tito controcorrente”. Cassis è sotto attacco e lui lo difende, con grande naturalezza. Il rischio di una Abwahl è reale, benché le probabilità non…
451 anni or sono la grande vittoria cristiana di Lepanto Una missione scientifica finanziata dall’Accademia reale spagnola ed approvata dall’Arcivescovo di Madrid è stata organizzata per cercare i resti funebri…
Negli uffici dell’IBC, Insurance Broking and Consulting, che si trovano in via Serafino Balestra a Lugano, si possono spesso ammirare belle esposizioni di quadri. In queste settimane mentre usciamo (si…
Martedì 30 agosto, il tribunale distrettuale di Zurigo ha assolto un partecipante all’azione “No goingback” del 20 giugno 2020 a Zurigo. 250 persone si erano riunite quel giorno per chiedere…
In questa afosa estate 2022 molte sono state le occasioni per visitare la vicina Italia. Come in un articolo sulla Brancoleria lucchese di qualche anno fa si testimonia un itinerario…
Un altro top manager russo è morto in circostanza misteriose. Ravil Maganov era il presidente del Consiglio di amministrazione del gigante petrolifero Lukoil. Maganov si trovava al Central Clinical Hospital…
In questo giorno di riflessione e di lutto vi proponiamo una celebre poesia, che suona misteriosa e magica al nostro orecchio. Il canonico Henry Scott-Holland si rivolge all’amata moglie e…
Mercoledì 7 settembre 2022, ore 20.00 e 21.30 presso il Museo Archeologico Nazionale della Lomellina, Vigevano verrà presentato Il Vangelo raccontato da un asino patentato di e con Antonio Catalano. Ben sette luoghi…
“Rosabelle, rispondi, parla, prega, rispondi, guarda, parla, rispondi, rispondi, parla” Il nome di Harry Houdini è ancora oggi sinonimo di magia e mistero. Era l’uomo delle evasioni, riusciva ad uscire…
Questo articolo, unilaterale nel concetto e particolarmente duro nel linguaggio, viene pubblicato tale e quale, senza alcuna “cosmesi”. Le responsabilità degli Stati Uniti sono certo gravissime. Ma credere che gli…