6 maggio 1527. Il sacco di Roma – di Franco Cavallero
“HISTORIA MAGISTRA VITAE” (si diceva una volta…) Perché si studia la storia? Anche per capire che non viviamo relegati nella campana di vetro del Duemila. Valga a illustrarlo un qualsiasi…
Quotidiano della Svizzera italiana
“HISTORIA MAGISTRA VITAE” (si diceva una volta…) Perché si studia la storia? Anche per capire che non viviamo relegati nella campana di vetro del Duemila. Valga a illustrarlo un qualsiasi…
In questo momento stanno arrivando gli invitati e tutti i capi di stato. Inizierà alle 11.45 ora italiana e si concluderà alle 15.30. La processione partirà da Buckingham Palace (dove…
Il nome dell’angelo ribelle, Lucifero, appare un’unica volta nella Bibbia, in Isaia 14. Come mai sei caduto dal cielo, Lucifero, figlio dell’aurora? Come mai sei stato steso a terra, signore…
Misticismo a Cassarate: dal segreto della chiesa delle Erbette sino alla vittoria dell’Arcangelo Michele sul male Un sole a 12 raggi brilla della volta della chiesa delle erbette a Castagnola…
INTERPELLANZA Presentata da: Andrea Giudici, Sergio Morisoli (UDC) Da informazioni ricevute ci risulta che Collegio dei docenti della Scuola media di Camignolo(così come altre sedi scolastiche e uffici cantonali), ha…
2018 “Danza e baldanza! Vi è finalmente di che giubilare per la nomina a presidente Rai di Marcello Foa. Un giornalista serio, preparato e corretto. Che potrà fare molto per…
Può sembrare strano che un regista italiano – in questo caso Muccino – diriga un film tutto straniero. In “Padri e figlie” (2015), reggono le fila del teatro Russel Crowe,…
di CARLO VIVALDI-FORTI * * * Dal 1948 ai giorni nostri. Da Alcide de Gasperi a Di Maio (Signore proteggici). Abbiamo ricevuto oggi questo articolo, che ripercorre 70 anni di…
2020 Siamo passati giovedì scorso dalla Galleria Imago, che ora si affaccia direttamente sulla via Nassa (mentre prima era leggermente nascosta). Mostra di Helidon Xhixha, brillante artista albanese ormai di casa a Lugano,…
Si stanno svolgendo in tutta Inghilterra le elezioni per il rinnovo dei sindaci e dei consiglieri. Votazioni che sono viste come indicatori di progresso sia per laburisti che per i…
“Se sei solita andare a letto con molti uomini e poi ti ubriachi, non devi stupirti se ti accade quel genere di cose…” quanto il rettore dell’Università – una donna…
Sono passati settant’anni da quell’incoronazione del 2 giugno 1953, quando la venticinquenne Elisabetta II divenne regina. Dagli spalti, il piccolo Carlo, tra la nonna e la zia, guardava – un…
Sembra una storia americana, e invece questa volta una drammatica sparatoria ha coinvolto una scuola nel cuore del vecchio continente. Un allievo di seconda media di Belgrado si è introdotto…
Contrariamente alla credenza popolare, il Necronomicon di Abdul Alhazred, (etimologicamente “il libro dei nomi morti”) non è un libro di magia nera. Era stato concepito come la storia delle creature…
Un giro alla Coop nel luganese o da Esselunga nel varesotto e si trovano le carni al banco scontate sino al 50 %. Una vera batosta per l’agroalimentare già in crisi,…
Ad rivum eundem lupus et agnus venerant, siti compulsi. Superior stabat lupus, longeque inferior agnus. Tunc fauce improba latro incitatus iurgii causam intulit: “Cur – inquit – turbulentam fecisti mihi…
LO SPAZZINO E LA ROSA ovvero la Svizzera di SIMONET di Cristina T. Chiochia Portare la poesia nel cuore delle strade. Spesso ci sono libri di poesie che commuovono perchè…
Nella Svizzera tedesca si sono chiesti tutti come ha fatto un ex consigliere di Stato a farsi rieleggere all’Esecutivo cantonale di Ginevra, due anni e mezzo dopo le sue dimissioni…
Intervista del 14 febbraio 2020 Dell’assemblea elettorale del PPD al Capannone di Pregassona hanno parlato a lungo i giornali e i portali. I colpi di scena antecedenti (le voci su…
Una mostra, quella italiana dal titolo “KIMONO – Riflessi d’arte tra Giappone e Occidente“che è quasi un regalo per questo ponte del primo maggio. Il Museo del Tessuto di Prato con…
Con il passare degli anni e con lo scorrere della Storia mutano, cambiano, si adattano anche i costumi, le abitudini, gli atteggiamenti della società. In alcuni casi sono utili progressi, in…
SCRITTO E PUBBLICATO IL 19 GENNAIO 2013 Riproposto tale e quale, fin nelle virgole. Sono passati 10 anni, quasi quattromila giorni. Interessante il confronto tra le valutazioni di allora e…
La Santa Sede ha donato i due frammenti della reliquia della Vera Croce all’Inghilterra come segno ecumenico. Erano conservati nella sala della Lipsanoteca dei Musei Vaticani. Nella Croce del Galles…
I timori di una nuova rinascita del terrore messo in atto dall’ISIS sembra aver trovato una consolazione nell’annuncio che il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha dato domenica. Il capo…
Non appena ci sara’ possibile pubblicheremo un resoconto della mostra che si apre oggi a Chiasso Non è il computer a determinare la sua maestria, ma l’arte, pura e semplice…
Arturo Tritta-Sassi era nato con la camicia e col bernoccolo delle sinergie. Inoltre, non era stato battezzato sul sedere. Suo padre Policarpo Tritta era immigrato dalle Puglie ed aveva giudiziosamente sposato Miranda Sassi…