Kimono, cambiano le tradizioni anche in Giappone – di Vittorio Volpi
Anni fa il noto scrittore Alberto Moravia (La noia) fece un lungo viaggio in Giappone. Arrivato a Tokyo lo invitammo al Foreign Press Club per una conferenza stampa. Vista la…
Quotidiano della Svizzera italiana
Anni fa il noto scrittore Alberto Moravia (La noia) fece un lungo viaggio in Giappone. Arrivato a Tokyo lo invitammo al Foreign Press Club per una conferenza stampa. Vista la…
Storia, Cultura, Società: ce ne parla lo storico e saggista Rosselli Alberto Rosselli, giornalista e saggista storico, autore di numerosi saggi e collaboratore con svariati quotidiani e siti web tematici…
Il governatore della Florida Ron DeSantis, ha bisogno di fare qualcosa di diverso per invertire la percezione delle sue basse speranze presidenziali dopo un mese spietato in campagna elettorale. Parlando…
La guerra in Ucraina sembra davvero procedere nel peggiore dei modi. Nonostante il monito di papa Francesco contro la decisione Russa sul grano – la Russia sta, infatti, preparando un…
Sono le 5.58, a Cologno Monzese. Sofia, 20 anni, rientra a casa dopo una nottata trascorsa dalla 20enne insieme a un’amica nella discoteca The Beach Club di via Corelli. Il cielo è…
Francesco Pontelli – Economista – 25 Luglio 2023 – il Patto sociale Per oltre quarant’anni il confronto tra i negazionisti delle Foibe e le vittime della furia titina ha rappresentato uno…
di Franco Cavallero Ci sono dei testi che vanno ripresi, anche se è trascorso un solo mese. Per far capire che cosa è la tragedia di oggi, ma anche la letteratura…
I “cretini benpensanti”, dove cretino va inteso nel senso etimologico, a dire il vero da taluni contestato, di “piccoli cristiani”, imperversano più che mai. Nel Canton Lucerna, in seguito ad…
Il primo ministro israeliano Netanyahu ha innescato probabilmente la più importante crisi politica nella storia di Israele. Le proteste di massa contro la riforma giudiziaria hanno riempito le strade per…
Questo articolo interessante viene pubblicato con alcuni giorni di ritardo (per ragioni contingenti) poiché ci era stato inviato per il “Giorno della memoria”, il 27 gennaio. Non ci sentiamo di…
Sulla facciata del duomo di Modena potete scorgere quattro lastre, che raffigurano alcuni episodi fondamentali della Genesi. Esse sono l’opera insigne del Maestro lapicida Wiligelmo, che nell’anno 1099 creò questa meraviglia.…
2017 Ore 00.00. Pioggia scrosciante, in Piazza Grande, temerari spettatori dell’ultima proiezione della serata, ammantati neile loro mantelle antipioggia, appollaiati sulle sedie gocciolanti della Piazza, o stretti tra loro sotto…
O r i o G a l l i c a r t e d’a u t o re Caslano, via Martelli 17 Ogni sabato e domenica + venerdì 1°…
Eravamo a Nantes, quarantadue anni fa. Anzi, non proprio a Nantes: nella campagna attorno a Nantes, alloggiati in un relais. Al mattino giocammo a tennis, come sempre un po’ da…
Lo scorso 29 luglio 2011 un articolo intitolato “Il Credit Suisse era l’allievo modello” è stato pubblicato sul portale swissinfo.ch. Ne riportiamo alcuni passaggi tra i più significativi. “Il Credit…
Ai campionati mondiali di scherma 2023 (quindi, una cosa grossa) che si tengono a Milano (quindi anche una cosa un po’ italiana e svizzera), è successa una cosa: ovvero le…
2020 L’esposizione fotografica UP20 – Unpublished Photo allestita nello Spazio Maraini di Villa Malpensata presenta ventiquattro opere di sei giovani talenti della fotografia contemporanea internazionale. Si tratta della prima tappa…
2018 Il mese sta per finire. Un ricordo * * * Da Claudio Taddei agli Alto Voltaggio: All-Star Team alle Notti in Blu di Dalpe Per la decima edizione dell’open-air…
Questo articolo è stato pubblicato il 28 luglio 2015. Nel titolo si legge il numero d’ordine dell’ultimo appunto pubblicato. 1. L’ottavo candidato dell’UDC al Nazionale sarà – come avevamo previsto…
Tra meno di quattro mesi cadrà il 60° anniversario. Bisogna essere pronti. La maledizione dei Kennedy travalica i secoli, forse. Sparatorie, assassini, omicidi, persino una figlia lobotomizzata. Il fatto che…
Albert Pike (1809-1891) fu un avvocato, giornalista e generale dell’esercito degli Stati Confederati d’America. Avido collezionista di libri, di sé amava dire “sono capriccioso nelle mie letture”. Studiava con grande…
La sconvolgente notizia arriva dalla contea di Delaware in Pennsylvania, dove dopo 48 anni è stato risolto il caso della bambina di solo otto anni, Gretchen Harrington, scomparsa nel sobborgo…
Alain Elkann chiama (a buon proposito) “lanzichenecchi” alcuni giovani chiassosi. E viene travolto dalle critiche. Eppure, anche se tra poco saranno adulti, sono maleducati come i mercenari che saccheggiarono Roma…
Talento da vendere e una vita piena di sofferenza, era questa Sinead O’Conner, cantante irlandese diventata famosa nel 1990 con il suo singolo Nothing Compares 2 U che le ha…
Pubblicato due giorni dopo. “Dopo la notte più lunga di Lugano oscillo ancora fra l’incredulità e la rabbia. Si è trattato di una demolizione in “stile Netanyahu”. Prima uomini in…
“La C è ingombrante e ci fa perdere voti”. È un’idea che si sta facendo strada tra le fila dei democristiani svizzeri. Non è certo la mia idea ma alcuni…
2019 ” (…) Tuttavia tale inciampo (ndR: la magra figura rimediata sulla Scuola che verrà) non pareva sufficiente per frenare la corsa liberale radicale. Serviva altro e altro è arrivato.…
Tucidide, vissuto nel 400 a.C. e autore de “La Guerra del Peloponneso” è considerato il capostipite degli storici. Coloro che ci assistono con le loro narrazioni cercando di farci comprendere…
2013 (6 aprile) i Luganesi non hanno ancora votato (francesco de maria) Abbiamo esitato prima di pubblicare questo pezzo, inviatoci da un nostro collaboratore che stimiamo opinionista politico di…
Il più controverso cambiamento introdotto nel famoso social media da Elon Musk da quando l’ha acquistato per 44 miliardi di dollari, è il passaggio al nome “X”. Musk non ha…
Olgivanna Lloyd Wright (1898-1985) di Jean Olaniszyn DA TALIESIN AL TESIN Tra la primavera del 1965 e l’inizio dell’anno successivo, Olgivanna Lloyd Wright, vedova dell’architetto Frank Lloyd Wright (1867-1959), aveva…
L’attrice e cantante “strappata” all’Inghilterra dalla Francia, 1.73 cm per 58 kg, divenne un’icona di stile. Frangia e capelli sciolti, quasi zero trucco sul viso. Il dress-code? Jeans larghi, a…
Molti furono sospettati di essere Jack the Ripper (tra i quali io stesso) ma gli sforzi della polizia non dettero risultato. Il piu’ illustre tra i sospettati fu Albert Victor,…
Il 25 luglio 1943 la mozione del Gran Consiglio del Fascismo: approvata. Anche se in Italia la situazione era critica, il Duce non se l’aspettava. Tra le 17h00 del 24…
Pensieri in totale libertà, ordinati secondo l’iniziale Dieci anni (2013) A. Area. Del triangolo: base x altezza : 2. Della superficie sferica: 4 volte l’area di un cerchio massimo. AreaLiberale:…
Non so, “mia” cara Patria, se sia io ad aver smarrito i tuoi connotati, o se sia invece tu a non riconoscermi più attraverso i dati che figurano sul mio…
“Non ci sei più e ci sarai sempre. Ti voglio bene, buon viaggio mamma”. Queste le struggenti parole del figlio, che ha dato la triste notizia sui social. La madre…
Non è la prima volta che qualcuno afferma di aver individuato la vera identità dell’assassino seriale più famoso di tutti i tempi, Jack Lo Squartatore, ma questo volta gli indizi…
2020 Questa importante intervista ha avuto una realizzazione alquanto laboriosa (ma c’è). In essa la capo gruppo PLR in Consiglio comunale avv. Karin Valenzano Rossi si esprime in modo approfondito e senza…
2017 Era il fotografo preferito di Bowie Masayoshi Sukita ha avuto con David Bowie un rapporto di confidenza mai raggiunto da nessun altro fotografo. Ora le sue magnifiche immagini, scattate…
Una scena che ha dell’incredibile, quella di un uomo insanguinato che fugge da a riva, stramazzando sulla spiaggia. Vivo, per fortuna. Non una scena di un film, ma un avvenimento…
Prendiamo un fatto di cronaca e prendiamo un bravo giornalista. Che cosa accadrà? Facile. Nascerà un nuovo pezzo, bello, magari magistrale (se siamo fortunati). E poi? Ebbene, novantanove volte su…
Migliaia di persone hanno protestato in tutte le nazioni a maggioranza musulmana dopo il rogo del Corano avvenuto venerdì da parte di un gruppo danese di estrema destra, Danske Patrioter,…
Ha 24 anni ed è 1.96. Parando il goal ha fatto vincere, due anni fa, l’Italia ai Mondiali, contro la nazionale Inglese. Eppure, nonostante il fisico forte, alto e robusto,…
Riceviamo e pubblichiamo. Di fronte alla linea smaccatamente europeista che caratterizza ormai PS e Verdi e che ha raggiunto un livello esageratamente ostile alla nostra stessa sovranità nazionale e che,…
2019 Il professor Petralli, oratore invitato alla cerimonia di Capodanno, ha tenuto un discorso molto innovativo contenente una proposta audace. Delle numerose fotografie mostrate al pubblico abbiamo conservato solo le…
Fay ce que vouldras, fai ciò che vuoi. Una frase del “Gargantua”, il romanzo di François Rabelais, uno degli scrittori umanisti più noti del Rinascimento. Una frase che voleva testimoniare…
Il principino, che oggi compie 10 anni, è nato a Londra il 22 luglio del 2013. La sua nascita reale era stata annunciata da una bacheca al di fuori di…
Lo studente universitario bolognese detenuto in Egitto, suo Paese d’origine, con l’accusa di aver divulgato idee comuniste apprese all’Università, ora è salvo. Il giovane ha ottenuto la grazia da al-Sisi…
Quasi una sorta di santuario. Dove incontrare le donne samurai giapponesi. E tutto questo a Milano , quasi una sorta di portale, da varcare armati di kimono e katana, ma…
2017 Bell’evento artistico, e ben frequentato, da Maria Pacolli ieri 8 marzo al Diamond, con la partecipazione di Irina Markova, Simone Erni (figlia del celebre artista svizzero morto recentemente all’età di 106 anni) e…
Sto approssimativamente bene e incomincio a chiedermi che cosa io stia al mondo a fare. Nei prossimi 25 giorni decidero’ quale via prendere. Se qualcuno di voi ha un consiglio…
ottobre 2015 “Universalità e sostenibilità”, questo il tema della Giornata dell’economia ticinese che si è svolta venerdì scorso al padiglione svizzero dell’Expo (mele e acqua, finite, sale e caffè). Al tavolo…
20 luglio 1944. Questa è la data dell’attentato di von Stauffenberg alla vita di Hitler. Esso fallì e fu seguito da una repressione spietata. Per l’occasione riproponiamo questo bell’articolo di…
dalla pagina FB di Franco Cavallero Stamattina, andando su Google immagini, ho trovato una scheda inquietante. Effettivamente collima con quanto chi ha la mia età può constatare come avvenuto, tollerato…
Il 1° luglio sono entrati in vigore le ultime leggi cinesi contro lo spionaggio approvate ad aprile, che stanno provocando disagi nelle comunità imprenditoriali straniere che si sono stabilite in…
Evento culturale a Mantova dedicato a un libro drammatico e di grande successo L’autore è Giovanni Grasso “A un certo punto della mia vita di bambina ho notato come a…
Nel 2024 uscirà una nuova Biancaneve. La regista del live action è l’ormai nota Greta Gerwin, che si è fatta conoscere con Lady Bird (2017), ha proseguito con Piccole Donne…
Si chiamava Giovanni Santus, per tutti era Gino. Aveva 58 anni, era originario di Cuneo, ed era un senzatetto. È stato ucciso brutalmente, da un ventunenne, una ventenne e da…
CALCIO – POLITICA – STORIA Amo il calcio e sin da piccolo sono tifoso del Milan. Da ragazzo non avevo i i soldi per vedere le partite della mia squadra,…
“Il nostro voto sarà inutile per la Lega… perché non glielo daremo!” “Christoph Blocher è un grande” “Adolf Ogi, un disastro nazionale” “Milioni di morti gridano la verità dalle loro…
Nataliya Shtey Gilardoni nella “Chambre de lecture” di Markus Raetz “La natura ti dà la faccia che hai a 20 anni; è compito tuo meritarti quella che avrai a 50…
È venuto a mancare oggi il giornalista, scrittore e sceneggiatore italiano Andrea Purgatori. Famoso negli ultimi anni soprattutto grazie al suo lavoro di conduttore del programma di approfondimento Atlantide, prima…
21 luglio 1944, Ostrów Mazowiecka, Masovia, Prussia Orientale. «Il mondo intero ora ci diffamerà, ma io sono ancora del tutto convinto che abbiamo fatto la cosa giusta. Hitler è l’acerrimo…
Raphaël Brunschwig, classe 1984, direttore operativo del Locarno Festival, forma con il presidente Marco Solari una coppia affiatatissima e molto efficiente. Il Festival vive ore d’ansia e non si sa…
Noi, lo confessiamo, non riusciamo più a sopportare l’Informazione Pandemica Dominante, forse perché siamo diventati vecchi e fragili. Per sopravvivere vagoliamo nel web alla ricerca di testi non omologati, che…
USA. Potrà cambiare sesso e diventare femmina il bambino di 7 anni, figlio di Jeffrey Younger. E se quest’ultimo, cioè il padre, non è d’accordo che il suo bambino in…
Marco e Gabriele Bianchi accusato di aver ucciso a calci e pugni Willu Monteiro Duarte in una piazza di Colaferro nel settembre 2020, sono stati condannati a 24 anni; per…
Ogni 5 secondi nel mondo muore un bambino di malattia o di fame. La tragedia umana di questi nostri giorni è testimoniata dal sempre più crescente numero di appelli da…
Tutti sanno che il direttore di Ticinolive è uomo di destra. Lo è da sempre. I maliziosi insinuano che lo fosse già nel grembo di sua madre. Oggi il portale…
Io non mi accorsi di nulla. Stavo giocando a scacchi al circolo, in via Chiaravalle, una viuzza secondaria che va da via Larga a via Festa del Perdono, dove ha…
Il ponte di Kerch, noto anche come ponte di Crimea, è stato costruito dalla Russia dopo aver di fatto annesso la penisola nel 2014. Il ponte, lungo 18 km e…
“Bello è il brutto e brutto è il bello” cantano le streghe di Macbeth all’inizio della tragedia shaekespeariana, quasi a volere predire l’annullamento dell’oggettività della bellezza. Cosa tipica, del nostro…
Mentre Carlo Alcaraz, a soli 20 anni, diviene il terzo tennista più giovane della storia ad alzare al cielo il trofeo (dietro a Boris Becker e Bjorn Borg), Novak Djokovic,…
Non si placano le polemiche per Puccini. Dopo il caso dell’Inno a Roma diretto a Beatrice Venezi che tanto ha suscitato clamore e polemiche, addirittura da chiamare la direttrice d’orchestra…
Dopo la frana elettorale si è dimesso Guido Tognola Si è dimesso il presidente della sezione PLR Lugano Guido Tognola. Il presidente è stato all’altezza della sua parola. Si chiude…
Oggi è il compleanno di Jean. 2017 Il ticinese Jean Olaniszyn di Losone, ricercatore, operatore culturale, editore, è stato nominato membro corrispondente dell’Accademia delle Scienze della Federazione Russa (diploma n.…
Questo articolo del 1° ottobre sta suscitando grande interesse e molte visualizzazioni. Lo riproponiamo. * * * 2020 Il Presidente Trump, ricandidato per i Repubblicani, contro l’ex vicepresidente di Obama…
I tedeschi lo portano a Monaco, il Duce parla alla radio Mussolini, dopo la lunga notte del Gran Consiglio, il 25 luglio 1943 viene fatto arrestare di sorpresa dal Re e…
Per ridimensionare i flussi migratori, l’Unione europea vuole investire nella sicurezza e cercare di stringere accordi direttamente con i Paesi terzi. La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen,…
Il Belgio ha restituito al Congo il dente di Lumumba, leader dell’indipendenza ucciso 60 anni fa: il dente, d’oro, era stato rubato da un agente di polizia che aveva sciolto…
Se arriverò a cent’anni… non voglio nessun teatrino pubblico con torta, palloncini, foto e politico di turno. Mi piace dirlo adesso, ancora lontano da qualsiasi forma di demenza senile, per…
Oggi, senza troppo curarci di rispettare la letizia dei giorni, proponiamo al lettore un testo lento, solenne, “maledetto” del poeta-cantautore Fabrizio de André. sappiate che la morte vi sorveglia gioir…
Tre battaglie che sancirono l’inizio della presa di coscienza dell’Europa, che decise di difendere se stessa. Cosa che oggi, forse, non sarebbe più possibile. Cumpainz Rollant, sonez votre olifan, Si…
Quando vado in un luogo, mi piace fermarmi da un semplice bottegaio o fornaio e scoprire i sapori semplici come quelli racchiusi in un pezzo di pane. Non è un eufemismo…
Sarà Eric Zemmour anziché Marine Le Pen a sfidare Macron? di Giorgio Ghiringhelli Clamoroso in Francia! Secondo gli ultimi sondaggi, a sfidare Emanuel Macron alle elezioni presidenziali che si svolgeranno…
Nel giorno di San Giovanni, il 24 giugno 1717 nasceva a Londra la Gran Loggia Unita d’Inghilterra, “Madre del mondo”, inizio e caposaldo della Massoneria moderna. Per celebrare l’illustre anniversario…
2013 Chi era il misterioso “prigioniero X” detenuto in gran segreto nella prigione israeliana di Ayalon, a sud di Tel Aviv, tra il febbraio e il dicembre 2010? Quali segreti…
di Francesco Pontelli – Economista – 9 Luglio 2023 – il Patto sociale L’Italia è un Paese decisamente strano all’interno del quale ogni occasione viene sfruttata per definire necessario un…
Aveva 27 anni. Era una mamma. Ma era una pornostar. È stata torturata, uccisa, fatta a pezzi, i suoi resti chiusi in un sacco e abbandonati in un bosco. Per…
Ex marine degli USA e convinto sostenitore di Donald Trump, è questo il profilo di Ray Epps che ha fatto notizia negli ultimi giorni per aver fatto causa all’emittente televisiva…
Al Festival di Locarno un involontario errore. Un appello al ConsIglio di Stato. *** Lo scrivente chiede il permesso di non esprimersi. *** Stimati Colleghi del Gran Consiglio, stimati rappresentanti…
di Maurizio Taiana L’Ambasciatrice della Colombia ospite del Rivellino Leonardo da Vinci Grande successo per l’azione diplomatica promossa dai fratelli Sciolli nelle due date di venerdì e sabato, in cui…
di Jean Olaniszyn È in corso a Palazzo Reale a Milano un’ampia retrospettiva del lavoro fotografico di Mario Dondero (Milano, 6 maggio 1928 – Petritoli, 13 dicembre 2015), fotoreporter e…
“(…) Chi per definizione è cattivo deve essere sempre tale e non deve e in nessuna circostanza affermare qualcosa di condivisibile. Succede lo stesso in Europa. È il paradosso dell’odio…
In questo sabato piovoso di settembre la figura potente che si impone alla mia mente è quella di Pinocchio, il burattino immortale creato dal genio di Collodi. È attuale, oggi, Pinocchio? Io…
Per alcuni Sant’Agostino non si pronunciò sul dissidio della salvezza dell’uomo. Questi si salva per le opere da lui compiute, o per grazia di Dio? Un frate agostiniano, 500 anni or sono,…
Lo scorso 18 giugno il popolo ha approvato il progetto di legge federale sugli obiettivi in materia di protezione del clima, l’innovazione e il rafforzamento della sicurezza energetica (LOCli) con…
Beatrice Venezi è un giovane talento italiano. Classe 1990, a ventotto anni ha ottenuto il primo successo pubblico al Lucca Summer Festival del 2018 in occasione del 160º anniversario della…
La Bibbia racconta che Gesù scelse 12 apostoli, o messaggeri tra i suoi discepoli più devoti. Dodici in omaggio alle 12 tribù di Israele. Nel corso del 1. secolo d.C.,…