Generico

Biotecnologie e filosofia: quando l’alleanza tra progresso scientifico e bioetica è possibile.

Ippocrate, filosofo e medico dell’antica grecia, ha insegnato che la cura del paziente è sia fatta dalla qualità dei farmaci somministrati che dalla relazione che egli può avere col personale curante.

Nella sua visione, l’uomo va curato tenendo in considerazione l’intero ambiente che lo circonda: l’OMS, allo stesso modo, per migliorare il mondo sanitario, promuove la visione olistica nota col nome di One Health.

La partnership siglata in data odierna tra l’associazione culturale Philo-Med, per promuovere l’umanesimo in campo sanitario, e l’azienda di biotecnologie Fane Biotech, che vende i suoi servizi anche in Ticino e produce elementi di base per diversi farmaci, ha lo scopo di valorizzare la stretta connessione che vi deve essere tra progresso scientifico e filosofia.

Relatore

Recent Posts

Papa Leone XIV dichiara Dottore della Chiesa San John Henry Newman

Città del Vaticano, 1° novembre – Papa Leone XIV ha ufficialmente conferito oggi a San…

5 ore ago

Tosca

Ecco la trama di Tosca, l’opera in tre atti di Giacomo Puccini, su libretto di…

6 ore ago

E’ passata senza danno la notte di Halloween : All Hallows’ Eve, la vigilia di tutti i Santi

Halloween, parola derivante da All Hallows’ Eve, dove Hallow è la parola antica inglese che…

15 ore ago

La caduta della casa Usher

Poe considerava il racconto "la caduta della casa degli usher" il suo capolevoro. Edgar Allan…

16 ore ago

Mozart e la Massoneria: tra musica e mistero, un evento a Pisa il 15 novembre 2024

La città di Pisa ha ospitato, il 15 novembre, un evento culturale di grande rilievo…

1 giorno ago

TRA LA MASCHERA E LA LUCE: LA NOTTE DI HALLOWEEN E LA SOLENNITÀ DEI SANTI

Nel mondo contemporaneo, la diffusione di Halloween rappresenta molto più che un innocuo divertimento stagionale.…

1 giorno ago