attivo dal 1° febbraio 2025 un servizio telefonico per i fedeli della Diocesi di Como per accedere agli ausiliari dell’esorcista.
Ci sono adolescenti che si tagliano i polsi. Ci sono ragazze che fanno apposta ad ubriacarsi per auto-distruggersi. CI sono giovani arrabbiati col mondo che si drogano per anestetizzare le loro sofferenze. Ci sono ragazze che si privano volutamente del cibo o vomitano ed altre invece che fanno apposta a rovinare il loro corpo divorando junk food. Alcuni arrivano a cambiare sesso per autodistruggersi. Ebbene…queste persone, spesso molto sensibili, hanno una grande sofferenza spirituale. Sono smarrite e ferite: non riescono a sentire il corpo in comunione con l’anima e non percepiscono l’Amore di Dio nella loro vita.

Interessarsi alla religione, frequentare i Santissimi Sacramenti, dialogare con un buon sacerdote teologo, meditare un po’ sulle sofferenze di Cristo – abbandonato pure lui nel Getsemani come un cane dai suoi amici- e persino l’intervento di un esorcista può essere molto utile per le persone che soffrono spiritualmente.
Da oggi,1 febbraio, è possibile telefonare, in Diocesi di Como, telefonare all’équipe pastorale San Michele, che assiste l’esorcista diocesano.
In Diocesi di Como è costituita dal 2012 l’Équipe San Michele, un gruppo di sacerdoti (ausiliari) e professionisti che coadiuvano gli esorcisti nel loro ministero. Si tratta di un servizio finalizzato a esortare i fedeli a intensificare la vita cristiana (preghiera, vita sacramentale, servizio a favore della comunità) e a discernere quei segni che potrebbero rivelare l’eventuale necessità dell’intervento di un esorcista.
L’Anno giubilare offre ai fedeli molteplici «oasi di spiritualità dove ristorare il cammino della fede e abbeverarsi alle sorgenti della speranza, anzitutto accostandosi al Sacramento della Riconciliazione, insostituibile punto di partenza di un reale cammino di conversione» (cf. Spes non confundit, n. 5). I fedeli trovano anzitutto nel proprio parroco e in qualsiasi sacerdote il volto di una Chiesa che accoglie e si pone in ascolto di quanti sono afflitti da sofferenze spirituali; nei sacerdoti trovano ministri attraverso cui sperimentare il perdono di Dio e la remissione dei propri peccati o attraverso cui ricevere benedizioni (Catechismo della Chiesa cattolica, n. 1671).
Ai fedeli che avvertono invece la necessità di rivolgersi a un esorcista, la Segreteria dell’Équipe San Michele offre un aiuto per trovare un ausiliare nelle vicinanze. Chiamando al numero 031.3312.224 sarà possibile lasciare un messaggio alla Segreteria dell’Équipe San Michele. L’operatore richiamerà entro 48 ore, inviando il fedele che ne fa richiesta all’ausiliare dell’esorcista per un colloquio.
Nella Diocesi di Como, gli esorcisti diocesani ricevono solo le persone inviate dagli ausiliari.
