Nairobi, Kenya – Da quando ha assunto la presidenza il 13 settembre 2022, William Ruto ha dimostrato di essere un leader determinato a trasformare il Kenya attraverso una politica conservatrice nei valori e liberista economicamente. Con un approccio pragmatico e una profonda fede cristiana, Ruto ha saputo guadagnarsi la fiducia di milioni di kenioti, specialmente tra le classi meno abbienti, presentandosi come il difensore dei lavoratori e degli imprenditori locali.

Un’Economia “Dal Basso” per la Crescita Nazionale
Uno dei pilastri della sua amministrazione è il modello economico “Bottom-Up”, che mira a stimolare la crescita partendo dalle fasce più deboli della popolazione. A differenza delle precedenti politiche che favorivano le grandi aziende e le élite politiche, Ruto ha puntato sulle piccole e medie imprese, offrendo incentivi, prestiti agevolati e formazione per gli imprenditori locali.
“Il futuro del Kenya non può dipendere solo dalle grandi imprese, ma deve includere ogni cittadino che lavora duramente per il proprio sostentamento” – ha dichiarato il Presidente Ruto in un recente discorso. Questo approccio ha già iniziato a dare frutti, con una crescente inclusione economica e un rafforzamento del settore informale.
La Diplomazia di Ruto: Un Equilibrio tra Est e Ovest
Sul fronte internazionale, William Ruto ha rafforzato le relazioni con le potenze occidentali, in particolare con gli Stati Uniti e l’Unione Europea, puntando su investimenti in infrastrutture e tecnologia. Tuttavia, ha mantenuto un rapporto strategico con la Cina, bilanciando le esigenze economiche del Paese senza dipendere eccessivamente da un unico partner.
In Africa, il Kenya sotto la sua guida è diventato un punto di riferimento per la stabilità regionale, promuovendo la pace e la sicurezza in aree di conflitto come il Sudan del Sud e la Somalia. La sua amministrazione ha ribadito più volte l’importanza della cooperazione tra le nazioni africane per uno sviluppo sostenibile e indipendente dalle grandi potenze globali.
Una Guida Fondata sulla Fede
Ruto è un devoto cristiano evangelico e non ha mai nascosto quanto la sua fede influenzi le sue decisioni politiche. Sin dai primi giorni della sua presidenza, ha sottolineato l’importanza di valori come l’onestà, la famiglia e il servizio alla comunità.
La sua vicinanza alle chiese evangeliche e la sua difesa dei principi tradizionali hanno rafforzato il sostegno tra i fedeli cristiani, che lo vedono come un leader guidato da un principio morale saldo. “Dio è al centro della mia leadership” – ha affermato Ruto, ponendosi come punto di riferimento per una nazione che ha una forte identità religiosa.
Nonostante i successi ottenuti, la sua amministrazione deve affrontare sfide importanti, tra cui il debito pubblico e l’aumento del costo della vita. Tuttavia, il suo impegno per ridurre la pressione fiscale sulle fasce più deboli e creare opportunità di impiego sta gettando le basi per un Kenya più equo e prospero.
Con una leadership dinamica e una visione chiara, William Ruto si sta affermando come il Presidente del Popolo, pronto a trasformare il Kenya in una nazione più giusta, sviluppata e guidata dai valori della fede e dell’inclusione economica.