Il presidente serbo Aleksandar Vučić ha affrontato notevoli ostacoli nel suo viaggio verso Mosca per partecipare alle celebrazioni del Giorno della Vittoria il 9 maggio 2025, commemorando l’80º anniversario della sconfitta della Germania nazista. Il suo volo è stato bloccato a Baku, in Azerbaigian, a causa della chiusura dello spazio aereo russo dovuta ad attacchi con droni ucraini, che hanno causato la cancellazione di numerosi voli e la chiusura temporanea di aeroporti russi .

Inoltre, i Paesi baltici, tra cui Lituania, Lettonia ed Estonia, hanno negato l’accesso al loro spazio aereo al volo presidenziale serbo, citando preoccupazioni diplomatiche e di sicurezza legate alla situazione geopolitica attuale . Queste restrizioni hanno costretto Vučić a cercare rotte alternative per raggiungere la capitale russa.
Nonostante le difficoltà, Vučić ha proseguito il suo viaggio, attirando critiche da parte dell’Unione Europea, che ha esortato i leader dei Paesi candidati all’adesione, come la Serbia, ad allinearsi alle posizioni del blocco e ad evitare la partecipazione a commemorazioni militari russe, soprattutto in considerazione del conflitto in corso in Ucraina .