BISCEGLIE – Venerdì 16 maggio 2025, alle ore 19:00, presso la sede dell’Università Popolare Santa Sofia (Via XXIV Maggio, 97), si terrà un incontro culturale e spirituale di grande interesse: la presentazione del libro “L’intensità di vivere epicamente. Il senso presente della Cavalleria Cristiana”, scritto da Giancarlo Restivo, direttore della Schola “Carlo Magno”.
L’opera propone una rilettura profonda e appassionata dello spirito cavalleresco cristiano, non come concetto storico o romantico, ma come proposta viva e attuale per la vita quotidiana dell’uomo moderno. La cavalleria, per Restivo, non è un’idea astratta o retorica, ma un atto concreto, un giuramento vissuto nella realtà, una decisione quotidiana di adesione a Cristo attraverso gesti, parole, scelte che traducono nella vita l’incontro personale con Dio.

La cavalleria non è un discorso, ma un’azione» — si legge nel testo — «Ogni atto, gesto o azione diventa un’occasione per riaffermare il proprio “Sì” a Dio… In questa confermazione si realizza il mistero della nostra appartenenza a Cristo, che non ci lascia soli nel nostro cammino».
La presentazione sarà l’occasione per dialogare con l’autore su temi di grande attualità spirituale: l’identità cristiana, il coraggio della fede vissuta pubblicamente, l’urgenza di un’etica dell’onore, della responsabilità e della fedeltà, che possa incarnarsi anche nell’epoca contemporanea.
L’evento è aperto al pubblico e si prevede una significativa partecipazione di giovani, educatori, credenti e persone interessate al recupero di una visione integrale della vita.

Giancarlo Restivo, Direttore della Schola Carlo Magno
Per informazioni:
📞 0883/1926781 – 📱 3738059253
📧 segreteria@unipopsantasofia.it
Info & contatti:
0883/1926781 |
3738059253
segreteria@unipopsantasofia.it
