Maria Giuditta Valorani

Domenica, presso la Cattedrale San Lorenzo, si è tenuta una Santa Messa di ringraziamento alla presenza del Corpo Volontari Luganesi, Guardia d’Onore della Città di Lugano, che si impegna costantemente nella conservazione e nel salvaguardia di quei valori di rispetto e libertà che ne hanno sancito la costituzione.

Il Corpo Volontari Luganesi è una milizia a carattere storico-commemorativo. Instituita nel 1797, per fronteggiare eventuali attacchi della neonata Repubblica Cisalpina e la compagnia aveva inizialmente l’obbligo di fare la guardia del Borgo, giorno e notte.

Ad oggi il Corpo continua a presenziare ad eventi e manifestazioni, in occasione di importanti ricorrenze, valorizzando così, non solo la propria importanza storica e culturale, ma anche un momento fondamentale della storia ticinese che ha permesso al nostro Cantone di diventare ciò che è oggi.

Grazie al sostegno delle Autorità e di tutta la cittadinanza e grazie al ripristino parziale dell’equipaggiamento, il Corpo svolge un’intensa attività, che spazia dalle manifestazioni storiche e patriottiche a quelle culturali organizzate sia in Svizzera che all’estero in rappresentanza della Città, sotto l’egida del Municipio di Lugano.