Prezzo dell’oro stabile. Il calo del prezzo è finito ?
Da un’intervista all’economista James Turk il 21 novembre 2016 sul portale King World News. “Oro e argento iniziano la settimana in modo positivo, con la stabilità dei corsi. Se si…
Quotidiano della Svizzera italiana
Da un’intervista all’economista James Turk il 21 novembre 2016 sul portale King World News. “Oro e argento iniziano la settimana in modo positivo, con la stabilità dei corsi. Se si…
Donald Trump restaurerà la grandezza dell’America o finirà sulla lista dei buoni a nulla ? Da un articolo del 15 novembre 2016 del portale Safe Haven. E’ chiaro che se…
Brexit : il primo ministro britannico Theresa May inizierà nell’aprile 2017 i negoziati con i paesi europei. Malgrado la severa presa di posizione della Germania e della Francia, prima di…
I 235’000 salariati del colosso bancario americano JP Morgan Chase non hanno più accesso al sito del quotidiano Financial Times dai computer degli uffici. La misura è stata presa dalla…
Il gruppo automobilistico annuncia un drastico piano di riduzione dei costi, il più importante degli ultimi decenni. Al contempo investirà 3.5 miliardi di euro nelle vetture elettriche. Il piano di…
A seguito dell’elezione di Donald Trump, gli Stati Uniti interrompono i negoziati con l’Unione europea per la firma del TTIP, il Trattato transatlantico di libero scambio. L’amministrazione Obama ha definitivamente…
La Commissione europea ritiene che otto paesi della Zona euro presentano un rischio di non conformità con il patto di stabilità e di crescita dell’UE. Mercoledì 16 novembre, la Commissione…
Il presidente americano uscente ha scelto la Grecia per iniziare la sua tournée degli addii. Dopo due giorni a Atene, andrà in Germania e poi in Perù. Ad Atene, Obama…
11 novembre 2016 : il sito Zero Hedge scrive che “Più di 85’000 contratti a termine sull’oro (per un valore di 10 miliardi di dollari) sono stati scambiati e all’apertura…
L’anonimato del bitcoin è valso una miriade di aderenti tra gli anarchici e i trafficanti di droga ovunque nel mondo. Ma ora sembra che questa moneta numerica non sia più…
Sembra che l’ondata di panico che aveva colpito i mercati dopo l’elezione del nuovo presidente americano sia già rientrata. Nel pomeriggio di mercoledì 9 novembre, un quotidiano della Svizzera romanda…
Donald Trump è il nuovo presidente americano e i mercati cedono al panico. Così come era accaduto quando il Regno Unito aveva votato a favore del Brexit (ossia così come…
UBS ha realizzato la maggior parte delle riduzioni dei costi previste nel Wealth Management, cancellando 400 posti di lavoro. Lo ha confermato il presidente della divisione, Jürg Zeltner, in un’intervista…
Secondo uno studio di KPMG, le banche europee detengono circa 1’200 miliardi di euro di crediti tossici. Un problema per la loro redditività e per la salute dell’economia europea. A…
Il Brexit potrebbe diventare un’opportunità per la Francia. E’ quanto pensa il governo francese, che – come scrive il quotidiano britannico Financial Times – ha dato l’incarico, a un team…
Donald Trump il macho egocentrico vs. Hillary Clinton la despota disonesta : mai prima d’ora le elezioni presidenziali americane sono tanto scese di livello in termini di dibattiti di fondo.…
A Singapore, alcuni banchieri della filiale della BSI, la Banca della Svizzera italiana, tra cui l’ex capo del Wealth Management, sfilano in tribunale come testimoni nell’enorme caso di corruzione riguardante…
Malgrado la pubblicazione di un beneficio in calo su un anno, i mercati sono stati rassicurati, venerdì, dagli arrivi di moneta fresca e dalla buona salute della gestione di fortuna.…
La giustizia svizzera permette a UBS di partecipare ai procedimenti di assistenza amministrativa con Parigi. Ci si ricorda, a inizio luglio, della reazione del Ceo di UBS, Sergio Ermotti, contro…
Un articolo del 13 ottobre dell’economista francese Philippe Herlin, dal portale Gold Broker. “Il possibile rialzo dei tassi a lunga durata diventa un ricorrente tema d’inquietudine sui mercati. La Fed…
A 48 anni, Lee Jae-yong è vice-presidente di Samsung Electronics, l’impero fondato da suo nonno e sviluppato da suo padre. E’ a lui che tocca il compito di gestire gli…
Il colosso bancario americano Goldman Sachs esita tra Parigi e Francoforte per trasferire 1’000 dei suoi 2’000 collaboratori attualmente impiegati alla City di Londra. Il progetto di trasferimento fa seguito…
Secondo il Templeton Emerging Markets Group, il prezzo dell’oro salirà del 15 % entro la fine del 2017, a causa della lentezza delle decisioni della Federal Reserve americana. “La Federal…
Il primo ministro britannico Theresa May lavora a un piano per ridurre della metà le imposte a carico delle società e farle passare dal 20% al 10%, scrive il Sunday…
“L’accordo tra i governi di Turchia e Russia sul progetto di gasdotto Turkish Stream è una sconfitta per gli Stati Uniti sulla scena internazionale. L’accordo è stato firmato lo scorso…
Il colosso bancario elvetico adotta l’assistente vocale intelligente Alexa, di Amazon, perchè fornisca informazioni personalizzate ai clienti. Prossimamente, UBS inizierà a testare il servizio d’informazione robotizzato Alexa. Usando un altoparlante…
Alla minaccia costituita da oro e argento, si aggiungono Bitcoin e le altre monete virtuali. Tutto ciò che minaccia il monopolio delle banche centrali andrebbe eliminato, o perlomeno va messo…
“Lunchtime atop a skyscraper” AL DI LÀ DELLE OSCILLAZIONI MENSILI, QUELLI CHE CONTANO SONO I SALDI OCCUPAZIONALI COMPLESSIVI, I QUALI DICONO CHE IL MERCATO DEL LAVORO SI È RIMESSO IN…
dal portale www.blognews24ore.com da un articolo dell’economista svizzero Egon von Greyerz “La Deutsche Bank, uno dei colossi bancari sistemici, è valorizzata a meno del 1% del valore dei suoi attivi…
La soffiata di ieri, sulla possibile prematura uscita della Banca centrale europea dal Quantitative easing, nonostante sia stata prontamente smentita da Michale Steen, il capo dell’ufficio di comunicazione di della…
Dal portale www.blognews24ore.com Da un articolo dell’economista svizzero Egon von Greyerz, pubblicato il 12 settembre sul portale Goldswitzerland.com. Dall’elezione di Ronald Reagan nel 1981, gli Stati Uniti hanno avuto 5…
Violenti scontri a Parigi tra polizia e manifestanti al termine del corteo contro il jobs act nella capitale francese. Nei pressi di place de la Republique, dove è arrivato il…
Una proposta di Joseph Stiglitz dal portale www.blognews24ore.com In un articolo apparso l’8 agosto su Vanity Fair, l’economista e premio Nobel Joseph Stiglitz ha parlato del suo ultimo libro :…
Ernst Wolff (al centro) * * * dal portale www.blognews24ore.com La politica accomodante della Banca centrale europea crea dei rischi per l’insieme del sistema finanziario europeo, secondo l’economista tedesco Ernst…
Le statistiche pubblicate da The Banker a luglio 2016 hanno riconfermato che, per il secondo anno consecutivo, Cornèr Banca è la numero 1 in Svizzera per solidità patrimoniale. I dati,…
dal portale www.blognews24ore.com Un articolo di Ron Paul, esponente della corrente libertariana e non-interventista del partito repubblicano statunitense, pubblicato il 17 luglio 2016 sul portale SafeHaven.com * * * «Gli…
dal portale www.blognews24ore.com Un articolo del 7 luglio dell’economista francese Philippe Herlin, dal portale GoldBroker “Il disordine provocato sui mercati dal Brexit, avrebbe obbligato il governo italiano a intervenire d’urgenza…
dal portale www.blognews24ore.com Un articolo di David Stockman, pubblicato il 6 giugno sul portale Daily Reckoning “Quasi ovunque nel mondo, le gigantesche bolle finanziarie create dalle banche centrali negli ultimi…
dal portale www.blognews24ore.com Dal terremoto del Brexit, lo scorso 23 giugno, il sistema bancario europeo vacilla e si annuncia la prima vittima : il settore bancario italiano. L’Italia starebbe preparando…
dal portale www.blognews24ore.com Articolo del 5 giugno di KingWorldNews.com : “Lo scorso 3 giugno abbiamo ricevuto una nuova serie di cifre che, benchè manipolate, hanno ancora terrorizzato il mondo finanziario…
A partire dal 10 giugno 2016 tutti i riflettori saranno puntati sulla Francia, paese organizzatore dei campionati europei. Un’occasione per analizzare il commercio esterno tra Francia e Svizzera, diminuito, dal 2008,…
dal portale www.blognews24ore.com L’ex presidente della Federal Reserve americana, Alan Greenspan, lancia l’allarme. In occasione di un’intervista al canale FOX Business, ha dichiarato che gli Stati Uniti hanno un serio…
Fallimento della direttiva BRRD : il disastro dei CDS rende inutili i prelievi forzosi delle banche (titolo originale) Dal portale www.blognews24ore.com Da un articolo dell’economista francese Philippe Herlin, pubblicato il 26…
dal portale www.blognews24ore.com La tendenza accelera, passando dal settore delle materie prime ad altre parti dell’economia : i default di pagamento delle imprese commerciali e industriali negli Stati Uniti hanno…
Da un’intervista del 13 maggio al matematico ungherese Antal Fekete (dal portale www.blognews24ore.com) “Negli ultimi 2 anni, gli eventi più importanti a livello economico sono stati l’attuazione dei tassi negativi…
dal portale www.blognews24ore.com Articolo di Michael Snyder, pubblicato il 24 aprile sul portale The Economic Collapse Blog Se in una famiglia americana su 5 nessuno lavora, come fa il tasso…
dal portale www.blognews24ore.com In Francia, 438 persone che hanno sottoscritto un credito immobiliare a tasso variabile chiedono alle banche di essere rimunerati, a causa dei tassi d’interesse negativi. Gli istituti…
dal portale www.blognews24ore.com Il 95 % dei 220 miliardi di euro che i creditori internazionali hanno versato al governo greco è servito a ricapitalizzare le banche europee. Lo afferma un…
A seguito di una decisione delle autorità finanziarie del paese, l’Austria è diventata il primo paese della Zona euro a ricorrere alla direttiva europea BRRD sul restauro delle banche e…
Sullo sfondo dei timori per un rallentamento economico mondiale e per un’eventuale uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea, molti indicatori puntano verso una performance mediocre delle maggiori economie europee nel…
Da un’intervista all’economista americano Bill Fleckenstein sul portale King World News.com ” Vorrei commentare un articolo sull’oro particolarmente ridicolo, che è apparso sul Wall Street Journal con il titolo ‘Non…
L’oro ha conseguito il suo maggiore rialzo trimestrale dal 1986, stando a un articolo del 31 marzo di Reuters. “L’oro è salito del 1 % questo giovedì, mentre il dollaro…
La presidente della Federal Reserve, Janet Yellen, si è espressa martedì davanti all’ Economic Club of New York. Il 30 marzo, l’economista americano Gerald Celente si è espresso al riguardo…
I problemi dei mercati mondiali colpiscono anche Boeing, la più grande costruttrice statunitense di aerei e la maggiore azienda nel settore aerospaziale. La compagnia ha annunciato il taglio di 4’500…
Ban Ki-moon, Segretario generale dell’Onu, ha tenuto un discorso a Expo Milano 2015, alla presenza di Sergio Mattarella, in occasione della la Giornata mondiale dell’agricoltura che si celebra quest’anno nel giorno…
Svizzera e Italia raggiungono un’intesa di principio sulle questioni fiscali La Svizzera e l’Italia hanno raggiunto un’intesa di principio sulla futura cooperazione nelle questioni fiscali. Attualmente i due Governi stanno…
«Forte aumento del debito, accompagnato da una crescita perennemente debole e bassa competitività». Questo il giudizio spietato di Standard & Poor’s sullo stato dell’economia italiana. Ne consegue un rating da choc:…
(il funzionamento del nostro sistema bancario, perché altrimenti….) Henry Ford, con simpatico cinismo Conferenza-dibattito BANCHE & MONETA È stata una bella edizione di INTERLIBERTARIANS quella che si è svolta domenica…
Domenica 30 Novembre 2014, dalle ore 14:30 alle 18:30, si terrà presso la Sala Multiuso del Comune di via delle Scuole 23 di Lugano-Paradiso (Canton Ticino, Svizzera) la quarta edizione…
Le autorità russe avrebbero deciso di vietare la vendita e l’utilizzo degli iPhone e iPad di Apple in tutto il paese, a causa dello stoccaggio dei dati degli utenti russi…
La Duma di Stato, la Camera bassa del Parlamento russo, sta esaminando un progetto di legge che intende proibire la circolazione di dollari americani in territorio russo. Se la proposta…
A causa di una mancanza di coordinamento e troppo miopi per accorgersene, L’Europa e il resto del mondo sono entrati nella terza fase della crisi mondiale che li destabilizza dal…
Accordi fiscali segreti fra il Lussemburgo e 340 multinazionali – fra cui Apple, Amazon, Ikea Pepsi, Axa, … – per minimizzare le loro imposte, sono stati rivelati mercoledì 5 novembre…
L’oro, il cui costo era notevolmente calato settimana scorsa, mercoledì 5 novembre è sceso al suo livello più basso dall’aprile 2010. Verso le 08h55 GMT, è sceso a 1’143,47 dollari…
La Deutsche Skatbank, istituto finanzario regionale della Turingia, ha deciso di addebitare tassi d’interesse negativi sui depositi superiori a 500 000 euro. Lo scrive il giornale tedesco Handelsblatt. A partire…
L’associazione umanitaria spagnola Caritas España ha pubblicato settimana scorsa un rapporto che fornisce i dati allarmanti riguardanti la crisi sociale che la Spagna sta vivendo. Dal 2009 a oggi, il…
Martedì 4 novembre la Banca centrale europea (BCE) inizia ad assumere la supervisione delle 120 banche più grandi della Zona euro, che costituiscono l’82% degli attivi bancari europei. Obiettivo :…
Stress test : 25 su 130 banche europee hanno fallito agli stress test promossi dalla Banca centrale europea. In totale le banche europee vanno meglio di quanto pensavano numerosi esperti,…
La Zona euro è vicina a una nuova recessione. Nel quotidiano britannico Times, l’editorialista Robert Peston scrive che la collera dei cittadini è ben più inquietante di un movimento di…
Il Wall street Journal scrive che diverse grandi banche hanno iniziato a fatturare interessi negativi sui depositi in euro dei loro maggiori clienti. E’ la conseguenza della decisione, lo scorso…
La Banca centrale europea ha iniziato l’acquisto di obbligazioni sicure, una delle tre misure adottate per stimolare le economie della Zona euro. Gli acquisti di lunedì hanno segnato l’inizio del…
Gli speculatori scommettono nuovamente sul rialzo dell’oro per la prima volta da 9 settimane, mentre i timori riguardanti la crescita mondiale hanno avuto un impatto negativo sui mercati azionari. L’aumento…
Bulgaria, Grecia, Italia, Ungheria, Spagna, Polonia, Slovenia e Slovacchia : otto dei 28 Stati membri dell’Unione europea sono entrati in deflazione (la diminuzione generale del livello dei prezzi), il che…
In una recente intervista sul portale Kingworldnews.com, l’economista James Turk evoca i metodi utilizzati per condurre una vera guerra psicologica contro gli investitori in oro e argento, dettagliando quanto successo…
Venerdì scorso la stampa americana era euforica per le ultime statistiche dell’impiego negli Stati Uniti : in settembre erano stati creati 248 000 nuovi posti di lavoro e la disoccupazione…
Il commercio con l’Europa, importante partner della Russia, continuerà ma per il governo di Mosca la priorità è la cooperazione con i paesi asiatici, soprattutto la Cina. “E’ una nostra…
Quando assisteremo alla prossima crisi bancaria americana? Quando scoppeierà una crisi sui prodotti derivati, scrive Michael Snyder sul portale d’informazione The Economic Collapse. “Negli Stati Uniti, le banche “too big…
“Stampare moneta e accumulare debiti non è la soluzione per migliorare la competitività – ha dichiarato il direttore della federazione degli esportatori tedeschi Anton Börner. Börner ha sottolineato come diversi…
In settembre la United States Mint, l’organismo incaricato di produrre la moneta in circolazione negli Stati Uniti, ha venduto quasi 50’000 once d’oro, ossia il doppio rispetto ad agosto, attraverso…
La “combinazione tossica” di un debito record e del rallentamento della crescita significa che l’economia mondiale si dirige verso una nuova crisi, afferma il 16. Genova Report, un rapporto annuale…
“Abbiamo sovente citato l’autunno come periodo critico – commenta l’economista svizzero Egon von Greyerz – e il punto d’inflessione probabile per l’economia mondiale e i mercati. I problemi si moltiplicano…
Giovedì 18 settembre la Banca centrale europea ha iniziato l’annunciata ondata di giganteschi prestiti alle banche della Zona euro. L’operazione, battezzata « targeted long-term refinancing operations », o TLTRO, verrà…
L’economista inglese Roger Bootle commenta sul quotidiano The Daily Telegraph la disastrosa situazione dell’economia dell’Italia, argomentando che l’unico modo per evitare un default sul debito è uscire dalla Zona euro…
Il 30 novembre gli elettori svizzeri dovranno pronunciarsi sull’iniziativa che chiede alla Banca nazionale svizzera il rimpatrio dell’oro del paese depositato all’estero, che le vieta di vendere il metallo prezioso…
La politica monetaria, di bilancio ed estera degli Stati Uniti dà a volte l’impressione che questo paese faccia di tutto per distruggere la sua moneta. Si tratta forse della strategia…
Un team di analisti del colosso bancario tedesco Deutsche Bank ha condotto uno studio sui rendimenti delle diverse classi di attivi sui mercati finanziari, concludendo che negli ultimi 20 anni…
Era imperativo massacrare il franco svizzero per prevenire l’afflusso di capitale dall’estero. Questo massacro è avvenuto contemporaneamente a quello dell’oro, quando il suo corso era superiore a 1’900 dollari l’oncia.…
Gli stress test sulla solidità delle banche della Zona euro, voluti dalla Banca centrale europea, sottovalutano il rischio sovrano rappresentato dai miliardi di euro di prestiti di Stato che le…
L’economista statunitense Richard Duncan afferma che il Quantitative Easing è servito a drogare l’economia e per questo motivo la Federal Reserve americana vi farà nuovamente ricorso. La Fed sarà praticamente…
Il corso del franco svizzero ha reagito mercoledì 10 settembre a un articolo del Wall Street Journal che evocava la possibilità che la Banca nazionale svizzera (BNS) instauri un tasso…
Settimana scorsa l’informazione economica più importante era stata quella delle decisioni di politica monetaria annunciate dal governatore della Banca centrale europea, Mario Draghi, e le sue disastrose anticipazioni riguardanti la…
L’Europa inasprisce la sua retorica di guerra : il governo di Londra vuole vietare alla Russia l’accesso alla rete bancaria internazionale SWIFT. Un tentativo di colpire in pieno l’economia russa.…
“Stiamo lasciando l’occhio del gigante ciclone finanziario che era iniziato nel 2007 – spiega il milionario americano Doug Casey in un’intervista sul sito The Mining Report – e ci troveremo…
Il 35% delle famiglie americane non riesce a rimborsare i crediti, siano essi per l’auto, le carte di credito, la casa, ecc. Una situazione che rende l’idea del disastro che…
Mentre il presidente della Banca centrale europea Mario Draghi ha chiesto al governo tedesco di intraprendere le riforme strutturali per migliorare la competitività e attaccare il fardello del debito, il…
Alla fine del 2011, e poi anche nel 2012, nel bel mezzo della crisi dell’euro, la Banca centrale europea aveva lanciato due programmi di LTRO, prestiti a bassi tassi d’interesse…
Lentamente e inesorabilmente prosegue il collasso della classe media americana (e anche di quella europea), mentre le istituzioni finanziarie parlano di ritrovata crescita e mantengono i mercati artificialmente alti. E’…
Le banche americane hanno iniziato i preparativi per delocalizzare le loro succursali britanniche in Irlanda, nell’ipotesi in cui il Regno Unito lasciasse l’Unione europea. Si tratta del “Brexit”, scrive il…
L’ottimismo a tutti i costi e il non voler vedere la disastrosa realtà della situazione economica e finanziaria è qualcosa di molto pericoloso, perchè il sistema finanziario mondiale non è…
Sul portale kingworldnews.com, l’economista americano Grant Williams commenta “la saga del (mancato) rimpatrio dell’oro tedesco”. “La saga del rimpatrio dell’oro tedesco – scrive Williams – ci ha affascinato sin dall’inizio…