Una votazione che lascia l’aspro in bocca – di Enrico Valsangiacomo
Nessuno può dire oggi quale sarà il grado di vitalità della democrazia svizzera fra qualche anno, ma quel che si…
Quotidiano della Svizzera italiana
Nessuno può dire oggi quale sarà il grado di vitalità della democrazia svizzera fra qualche anno, ma quel che si…
Nelle colline del Canton Neuchâtel ci sono foreste meravigliose, dove essenze locali di tutte le dimensioni e di tutte le…
Le bande giovanili esistono. Lo abbiamo scritto nella nostra interrogazione, ancora al vaglio dell’Esecutivo cittadino, lo scorso 9 novembre. La…
Questa intervista, che abbiamo pubblicato il 3 novembre 2016, è stata tradotta in ungherese da Dávid Vass, figlio dell’intervistato, e…
Mentre da noi si parla di “terza ondata” e stiamo drammaticamente vivendo la seconda, fa effetto vedere in prima pagina…
Minaccia al livello dei salari, minaccia di potenziamento della libera circolazione con enorme aggravio sul nostro stato sociale, divieto di…
Lo scrive la corrispondente del Financial Times di Hong Kong , Nicolle Liu nel rispondere alle domande su come ci…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo come contributo alla campagna elettorale. L’opinione di Ticinolive è ben nota e conduce a un chiaro…
Le beghe fra il Presidente uscente e l’eletto sembrano terminare e sembra ormai certo che sia cosa fatta per il…
Sull’iniziativa “imprese responsabili” “La ragazzina era ripresa davanti a un campo di calcio” Ci sono chiese che sostengono l’iniziativa sulle…
Un secco NO all’iniziativa per imprese responsabili (titolo originale) Roberto Pellegrini, Comitato direttivo UDF Ticino Consigliere comunale Mendrisio (LEGA UDC…
Ferrara, Speziali o Martinenghi? Il PLR in questi giorni si ritrova al centro dell’attenzione perché domenica 22 eleggerà il suo…
I leaders di 15 nazioni asiatiche hanno sottoscritto un accordo storico per legare le loro economie per gli scambi commerciali,…
L’articolo del consigliere nazionale leghista esprime bene gli argomenti sostanziali del “fronte del No”, che si trova ad affrontare una…
Hanno perso: Trump; l’establishment politicamente corretto; il Partito democratico. Unica soddisfatta, la Borsa. Primo perdente Trump, che visto il suo…
Concedendo questa intervista la candidata Natalia Ferrara mostra di non avere paura. E fa bene perché di me non deve…
È interessante osservare l’abilità di Pechino nell’aver riportato la calma ad Hong Kong dopo 18 mesi di manifestazioni, sommosse e…
Questo articolo – che esprime un forte No all’iniziativa – era stato scritto in origine per un’altra sede giornalistica. A…
Questo articolo era stato scritto originariamente per il CdT. Come noto, il consiglio di Stato ha rapidamente modificato la sua…
L’autore di questo interessante articolo discende in linea paterna da una famiglia all’epoca residente a Smirne. * * * Esattamente…
È una domanda alla quale per ora è difficile rispondere. Sarà una liberazione per Pechino togliersi di mezzo il tycoon…
L’uomo bianco è certamente al tramonto e (nel testo lo si dice) ha incominciato a odiare sé stesso. Liliane Tami…
Ecco perché secondo me le accuse di Trump ai Democratici sono perlomeno plausibili A proposito di brogli ed elezioni americane:…
di Vittorio Volpi Colpo di scena oggi in Cina. L’operazione di offerta pubblica “Ant Corp”, deal del decennio se non del…
Fino a ieri relegato ai margini della società, con Trump il “cospirazionismo” è entrato alla Casa Bianca; e in questa…
Noi tutti subiamo, da otto mesi, l’Informazione di Stato. Quando il dottor Merlani, intervistato da Michele Fazioli, ha tenuto il…
Odio la mascherina, la sopporto male, non riesco a respirare e quando la porto mi agito come un gatto al…
La paura fa novanta La seconda ondata di Covid-19 è a mio avviso opinabile, ma una cosa è certa: è…
di Simone Romeo, pedagogista * * * Riceviamo e pubblichiamo questo articolo come contributo al dibattito sulla pandemia. * * *…
PERCHÈ NON PRENDERE ESEMPIO DA CHI È PIÙ BRAVO DI NOI? (titolo originale) Molti di noi vivono nell’affluente Europa, senza volerlo,…
Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani * * * Riceviamo e pubblichiamo…
Le Chiese Medioevali ci parlano: la loro orientazione astronomica ci svelano credo, etnia, devozione. Il Professor Adriano Gaspani, astrofisico di…
Tema centrale di questo articolo è l’iniziativa “per imprese responsabili”. Secondo i primi sondaggi godrebbe di una percentuale di approvazione…
di Luca Frei, coordinatore della Gioventù Comunista * * * Il testo non impegna il portale. Secondo me l’autore, un…
Questa è la conclusione del tabloid nazional-comunista “Global Times” da Pechino. È lo strale lanciato dal giornale “Voce del padrone”…
Pubblichiamo qui le risposte dell’on. Galeazzi alle 5 domande che gli avevamo posto in coda alla sua recente riflessione sulla…
“Il disastro economico con fallimenti aziendali e perdita di posti di lavoro porterà con sé un’impennata di malattie mentali, di…
Covid19 quasi 20: sono mesi che non scrivo più nulla, dalla fine della prima ondata…proprio perché ho voluto osservare l’evoluzione…
Molti si chiedono, in questi giorni, se il premier inglese Boris Johnson, riuscirà o meno a far uscire il Regno…
Il Presidente Macron ha parlato mercoledi sera “alla Nazione” annunciando il Coprifuoco in otto grandi metropoli, inclusa evidentemente la Regione…
Per la commemorazione del 75esimo anniversario della fondazione del “workers party” (il Partito dei Lavoratori) smentendo gli inutili e…
Dell’iniziativa dei Giovani UDC parleremo nei prossimi giorni (abbiamo ricevuto il materiale solo oggi). Il professor Camponovo del Movimento della…
La storia del mondo ci narra l’alternarsi di potenze che ne hanno avuto il dominio. Il potere dell’Inghilterra, che con…
In margine ai “demolitori di statue”: il caso del difensore della statua di Mendelssohn! Nel «Corriere » del 24 agosto…
Gerhard Pfister, studi di filosofia e germanistica, uno dei pochi intellettuali prestati alla politica. Ereditata la presidenza di un partito…
A Tokyo c’è un lungo viale che conduce verso il “Palazzo della Dieta nazionale”, il Parlamento giapponese (Kokkai Gijido). Un…
Yasukuni Jinja a Tokyo (letteralmente santuario della pace nazionale) è un tempio shintoista. È dedicato alle anime dei soldati ed…
Questo articolo è l’ultimo che il Maître-à-penser del liberalismo pubblica prima del suo compleanno con lo zero (v. Wikipedia). Non…
Come noto il Giappone soffre dell’età mediana più alta al mondo. Avrebbe bisogno di più nascite per compensare la ormai…
Questo testo descrive in modo efficace il quadro politico oggi dominante. I rossoverdi premono e i partiti cosiddetti “di centro”,…
Francesco De Maria Eccessivo l’aumento dei premi in Ticino. È giusto accusare Berset? Paolo Pamini Politicamente sì come capo dipartimento, tuttavia…
Pochi giorni fa ha avuto luogo un vertice Cina-UE per discutere alcuni punti nodali che dovrebbero condurre al “trattato bilaterale…
Un SÌ convinto all’acquisto dei nuovi aerei militari C’è chi ha il chiaro intento di eliminare l’Esercito Il 27 Settembre…
Il prossimo Primo Ministro del Sol Levante sarà un “Ataraku Chudoku”, ovvero un alcolizzato del lavoro. Non uno che eccede…
Centocinquanta personaggi altamente qualificati del mondo dell’intellettualità, prevalentemente di sinistra (alcuni come Noam Chomsky estrema), hanno detto autorevolmente quanto molti…
“Quando udii la voce di Osho, in una lingua per me incomprensibile, scoppiai a piangere a dirotto” * * *…
Il PLR ha definito la sua linea – No – pochi giorni or sono a Trevano con un voto chiaro…
Il fazzoletto nel taschino della giacca abbinato alla cravatta sgargiante è indice dell’attenzione che Sebastiano Brocchi nutre nei confronti delle…
Nel dibattito pubblico sulla riveduta legge sulla caccia la discussione si focalizza principalmente sul lupo , sulla sua minore o…
Ricordiamo che Ticinolive pubblica contributi (e interviste) per il Sì e per il No. Pur non essendo neutrale, è aperto. *…
di Friedrich Magnani L’Italia non è un Paese per giovani. Argomento trito e ritrito. Ma è un emergenza a cui…
Thomas Piketty è un economista francese che ha studiato nelle migliori scuole e, all’estero, alla London School of Economics. Ne…
Perchè un PLRT vota un convinto SÌ ad un’immigrazione moderata in Svizzera (titolo originale) Comincio con il dire che chi ama…
Erasmo Pelli, che ringrazio calorosamente per la sua disponibilità, mi scrive: “ti mando le risposte a una parte delle tue…
Dal punto di vista ideale non vedo come si possa essere contrari alla libertà di circolare, di viaggiare per curiosità,…
Per la seconda volta Abe annuncia di doversi dimettere da Primo Ministro. Se non fosse che anche in giapponese esiste …
Ho conosciuto il professor Vinceti pochi giorni or sono, esattamente il 6 agosto. Era in corso l’attribuzione dei premi ISPEC ad…
Il PLR è un partito di grande tradizione (in un certo senso impersonava lo Stato) e assolutamente non facile da…
“La concorrenza corretta farà bene all’economia” (titolo originale) Nei prossimi mesi si decidono le sorti dei prossimi anni. Già l’impennata dei…
Tedesco e spia sovietica, attivo durante la seconda guerra mondiale. Scoperto e giustiziato Un video di Alessandro Barbero, veramente fatto…
Socialisti, verdi e fans di varie categorie anti Esercito ci stanno provando da anni. Oramai è noto a tutti che…
col Stefano Giedemann, Vice Presidente della Società Svizzera degli Ufficiali Il dibattito sulla votazione del 27 settembre 2020 per il…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Tutti (più o meno) sanno che Ticinolive è favorevole al Sì ma aperto anche alla pubblicazione…
La pandemia ed i conseguenti blocchi dei viaggi, sia per le persone che per le merci, ha reso evidenti i…
Osservando ciò che sta succedendo nel mondo viene spontanea l’affermazione: si stava meglio quando si stava peggio. Infatti, durante la…
di Vittorio Volpi Secondo quanto riportato dal New York Times (fonte rapporto di “Recorded Future”) gli hackers di Red Delta, apparentemente…
da montefamoso.blogspot.com Ticinolive propone ai suoi lettori questo interessante articolo, senza prendere posizione su di esso. L’Autore è una personalità…
Come hanno riportato tutti i media internazionali Jimmy Lai è stato arrestato ad Hong Kong per la terza volta in…
Hiroshima e Nagasaki: le atomiche e l’allergia nucleare (seconda e ultima parte) Come abbiamo detto la versione Usa sull’uso delle…
Il turismo cambia tempi e passo (titolo originale) La pandemia ha messo a nudo la fragilità della politica del turismo che…
di Vittorio Volpi Era il 6 agosto di 75 anni fa: un uomo illuminato come il gesuita Padre Pedro Arrupe…
L’App cinese di cui tutto il mondo parla Mentre molti che seguono le notizie si domandano perché “Tik Tok” sia…
di Vittorio Volpi In questi ultimi tempi si parla sempre più spesso di tensioni politiche in Estremo Oriente, guerra fredda…
La tesi di fondo di questo articolo è la seguente: le grandi ricchezze individuali sono meno determinanti dei mega patrimoni collettivi. Sostenibile e ben…
Mercoledì scorso, alla presentazione della mostra di Christine Streuli “Luftlinie”, abbiamo visto Arminio Sciolli, promotore culturale e patron del Rivellino…
Dato per morto, Kim Jong-un, il “bombarolo”, come lo definiva il Presidente Trump, è più vivo che mai. È la…
L’opinione per chi non conoscesse bene i giapponesi è che mancano di creatività e che sono dei gran copioni. Infatti quando…
Sergio Morisoli sulla scuola è un fiume in piena. Le sue visioni sono molto lontane da quelle della sinistra, ma…
di Friedrich Magnani Il nuovo Recovery Fund? Un buon risultato, ma non è tutto oro quel che luccica e l’Italia,…
Francesco Guicciardini (1483-1540) riconosceva che la storia si ripete, come sosteneva Machiavelli, ma quando torna non la si riconosce, perché il…
Siamo abituati ai giudizi della storia. Le valutazioni di merito ed importanza degli accadimenti e delle lotte che hanno marcato…
In questa intervista un (tendenziale) Negazionista bombarda di domande un affermato Rigorista, che si è messo in luce a più…
All’età di 99 anni è mancato nei giorni scorsi un personaggio chiave nella storia della Corea moderna: Sun Yup Paik.…
“La C è ingombrante e ci fa perdere voti”. È un’idea che si sta facendo strada tra le fila dei…
di Vittorio Volpi La pandemia in Giappone ha messo pesantemente in crisi il settore, grande dimensione, dell’intrattenimento, ovvero il “mizu…
del professor Pietro Ichino www.pietroichino.it Un partito* che ambisce a essere la spina dorsale della democrazia del Paese non può eludere…
La maggioranza del Parlamento federale sembra aver perso il contatto con la realtà * * * Troviamo questo articolo assolutamente…
dal sito www.ilguastafeste.ch * * * Ticinolive sostiene il necessario ammodernamento della flotta aerea militare ma rimane aperto agli oppositori (sempre…
CALCIO – POLITICA – STORIA Amo il calcio e sin da piccolo sono tifoso del Milan. Da ragazzo non avevo…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Il testo non impegna la redazione. L’abbiamo sentito pochi minuti fa alla radio. Pazienti Covid in…