Le paturnie di Tremonti e i silenzi nostri. Iris Canonica
Ci risiamo ancora una volta. Dopo averci attaccato in vari modi (ricordate il paragone con Ali Baba e i 40 ladroni, il riferimento ai mafiosi ecc.?), il ministro italiano dell’economia,…
Quotidiano della Svizzera italiana
Ci risiamo ancora una volta. Dopo averci attaccato in vari modi (ricordate il paragone con Ali Baba e i 40 ladroni, il riferimento ai mafiosi ecc.?), il ministro italiano dell’economia,…
Secondo l’UPI (Ufficio prevenzione infortuni) dal 1999 al 2009 in Svizzera, ad eccezione del Ticino, si è registrata, su tutti i tipi di strade, una diminuzione del 10% degli incidenti…
Il settore energetico rappresenta sia per il singolo cittadino che per enti pubblici e aziende private un tema importantissimo. Occorre dunque evitare decisioni affrettate, irrealistiche ed irrevocabili che minaccerebbero la…
In un recente articolo apparso anche su questo portale la signora Michela Delcò Petralli ha dichiarato di avere un sogno: ridurre da subito le emissioni di CO2, ciò che avverrebbe…
A Biasca sembra manchi “la Leadership” e soprattutto “mancano le persone…” in grado di trainare con idee e progetti nel cuore pulsante delle Tre Valli. Credo sia un peccato che…
12’000 persone hanno firmato l’iniziativa lanciata dai Verdi per dire NO al carbone e a tutte le sue nefaste conseguenze e SI ad una nuova politica energetica sostenibile che rispetti…
I sostenitori del carbone vogliono farci credere che AET, senza l’investimento nella centrale di Lünen, non sarà in grado di coprire il fabbisogno elettrico dei ticinesi nel prossimo futuro. Vero…
Noi Ticinesi amiamo il nostro paese e lo proteggiamo, desideriamo che sia pulito, accogliente per noi e per chi lo visita. Tramite Ticino Turismo investiamo molti soldi nel propagandare la…
A Lünen si sta costruendo una centrale elettrica a carbone finanziata anche con 36 milioni dei nostri soldi. Il 5 giugno, tramite il voto, dovremo scegliere se mantenere questa partecipazione…
Il 52% dell’energia prodotta e consumata in Europa proviene da fonti fossili (gas, petrolio e carbone), il 28% dal nucleare e solo il 20% da fonti rinnovabili (eolico, idroelettrico, solare,…
Il comitato direttivo cantonale dell’OCST, riunitosi il 10 maggio a Lugano, ha preso posizione in merito alla partecipazione dell’Azienda Elettrica Ticinese alla centrale termoelettrica di Lünen in Germania. Una centrale…
Sabato 7 maggio si è svolta a Berna l’assemblea generale del Nuovo movimento europeo Svizzera (NUMES), organizzazione interpartitica il cui obiettivo dichiarato è l’adesione della Svizzera all’Unione europea. Nel corso…
In questo Cantone – a differenza di ciò che succede nel resto della Svizzera, basta seguire i dibattiti politici sui canali più noti romandi e tedeschi – c’è il brutto…
Il Comitato di sostegno al controprogetto sull’iniziativa “Per un’AET senza carbone!” copresieduto da Alessandra Alberti (imprenditrice e membro dell’Ufficio presidenziale della CC-Ti), Giacomo Garzoli (granconsigliere PLR), Raoul Ghisletta (consigliere comunale…
Ormai la rivolta nei paesi arabi continua ed il flusso migratorio verso i paesi europei esplode. Gente povera che si è lasciata tutto alle spalle per salvarsi e per cercare…
Quale forza politica, nei prossimi mesi e anni, vorrà proporre e cercherà di realizzare in Ticino una politica fondata sul primato della libertà e della responsabilità dell’individuo, sulle riforme per…
Le proposte sempre più strampalate dei manager delle grandi superfici di vendita e di alcune catene di negozi rasenta l’isteria, poiché non si ravvisa un progetto chiaro di ciò che…
Recentemente il Municipio di Lugano ha deciso di riesaminare i criteri di accesso alle mense scolastiche e al doposcuola. Secondo la regolamentazione vigente sono ammessi alle mense pubbliche unicamente coloro…
Agli attenti osservatori dei dati delle polveri fini PM10, pubblicati sul sito della piattaforma OASI (Osservatorio Ambientale della Svizzera Italiana – www.ti.ch/oasi ), non può essere sfuggita una nuova tendenza…
L’Azione per una Svizzera neutrale e indipendente (ASNI), sezione Ticino, rileva ancora una volta come il Consiglio federale non voglia tenere conto delle decisioni popolari in materia di Unione Europea.…
L’Azione per una Svizzera neutrale e indipendente (ASNI), sezione Ticino, rileva ancora una volta come il Consiglio federale non voglia tenere conto delle decisioni popolari in materia di Unione Europea.…
Ecco una storia di ordinaria censura da parte del quotidiano La Regione e in particolare del suo vicedirettore Aldo Bertagni. Nell’edizione del 20 aprile di questo giornale vien pubblicata una…
Lo stato di salute della nostra agricoltura lo si misura anche attraverso l’andamento del reddito agricolo. Prima di tutto, è necessario spiegare cosa rappresenta il reddito agricolo. Esso è il…
In occasione della Giornata mondiale del libro, un racconto di Daniele Dell’Agnola, oggi, sabato 16 aprile, ospite al palazzo dei Congressi di Lugano, dalle 18.30, in un incontro promossa dall’Associazione…
In occasione della Giornata mondiale del libro, un racconto di Daniele Dell’Agnola, oggi, sabato 16 aprile, ospite al palazzo dei Congressi di Lugano, dalle 18.30, in un incontro promossa dall’Associazione…
In queste settimane, si stanno raccogliendo le firme per l’iniziativa popolare costituzionale contro la dissimulazione del volto nei luoghi pubblici, lanciata da un comitato il cui primo promotore, nonché ideatore,…
L’Azione per una Svizzera neutrale e indipendente (ASNI), sezione Ticino, condanna la politica del Consiglio federale in materia di violazione della neutralità elvetica. Facendo capo alla risoluzione N°1973 del Consiglio…
– Ticinolive.ch non assume responsabilità per i contributi della rubrica “Ospiti”, che non rispecchiano né il pensiero né l’orientamento editoriale della Redazione. Volevo esprimere un parere su cio’ che sostiene…
La sezione ticinese dei Giovani UDC si è presentata alle recenti elezioni cantonali all’interno della lista UDC-UDF, candidando ben 21 suoi membri. Nonostante i pochi mezzi disponibili, compensati però dalla…
– Ticinolive.ch non assume responsabilità per i contributi della rubrica “Ospiti”, che non rispecchiano né il pensiero né l’orientamento editoriale della Redazione. Siamo oramai in dirittura d’arrivo e la tensione…
– Ticinolive.ch non assume responsabilità per i contributi della rubrica “Ospiti”, che non rispecchiano né il pensiero né l’orientamento editoriale della Redazione. Essere Liberale Radicale Essere Liberale Radicale significa credere…
– Ticinolive.ch non assume responsabilità per i contributi della rubrica “Ospiti”, che non rispecchiano né il pensiero né l’orientamento editoriale della Redazione. L’ex partitone, visibilmente terrorizzato dall’idea di perdere parte…
– Ticinolive.ch non assume responsabilità per i contributi della rubrica “Ospiti”, che non rispecchiano né il pensiero né l’orientamento editoriale della Redazione. Vi sono determinati valori che dovremmo sempre tener…
– Ticinolive.ch non assume responsabilità per i contributi della rubrica “Ospiti”, che non rispecchiano né il pensiero né l’orientamento editoriale della Redazione. Caro 10 aprile Mancano solo sette giorni al…
– Ticinolive.ch non assume responsabilità per i contributi della rubrica “Ospiti”, che non rispecchiano né il pensiero né l’orientamento editoriale della Redazione. Certo che sì! Anzi, il loro ruolo si…
– Ticinolive.ch non assume responsabilità per i contributi della rubrica “Ospiti”, che non rispecchiano né il pensiero né l’orientamento editoriale della Redazione. Nel 1969 (l’uomo camminava sulla luna) l’allora cinquantenne…
– Ticinolive.ch non assume responsabilità per i contributi della rubrica “Ospiti”, che non rispecchiano né il pensiero né l’orientamento editoriale della Redazione. Noto con piacere che la campagna elettorale entra…
– Ticinolive.ch non assume responsabilità per i contributi della rubrica “Ospiti”, che non rispecchiano né il pensiero né l’orientamento editoriale della Redazione. Purtroppo s’iniziano già a vedere i primi effetti…
– Ticinolive.ch non assume responsabilità per i contributi della rubrica “Ospiti”, che non rispecchiano né il pensiero né l’orientamento editoriale della Redazione. L’apertura di Alptransit disegnerà una nuova realtà socio-economica…
La campagna elettorale batte il pieno ed ecco tutto un fiorire di iniziative, alcune delle quali hanno il sapore di specchietti per allodole destinate semplicemente a far leva sulle emozioni…
Questo potrebbe essere in sintesi il pensiero che Cameron, premier inglese, vorrebbe far passare. Difatti esiste un principio secondo il quale lo Stato non deve forzatamente far star meglio le…
– Ticinolive.ch non assume responsabilità per i contributi della rubrica “Ospiti”, che non rispecchiano né il pensiero né l’orientamento editoriale della Redazione. Elisa Victoria Maiorano è una cantante e scrittrice…
Il Ticino ha un problema, un grosso problema! Esso ha un nome e un cognome ben preciso: accordi bilaterali. A titolo di esempio basti citare il recente sondaggio organizzato dalla…
– Ticinolive.ch non assume responsabilità per i contributi della rubrica “Ospiti”, che non rispecchiano né il pensiero né l’orientamento editoriale della Redazione. Tra i molti temi sollevati in campagna elettorale,…
– Ticinolive.ch non assume responsabilità per i contributi della rubrica “Ospiti”, che non rispecchiano né il pensiero né l’orientamento editoriale della Redazione. Formazione, rilancio economico, sicurezza, problemi ambientali e del…
– Ticinolive.ch non assume responsabilità per i contributi della rubrica “Ospiti”, che non rispecchiano né il pensiero né l’orientamento editoriale della Redazione. L’iniziativa mira ad aiutare i ticinesi di tutti…
… è cosa certa che sia le obbligazioni del Tesoro americano come pure il dollaro USA sono ormai diventati investimenti di alto rischio… L’aumento dell’indebitamento americano sta mettendo in luce…
… che influsso avrebbe sui mercati e sugli equilibri politici una massiccia vendita di titoli in dollari USA da parte del Giappone ? …. …. i paesi arabi sotto pressione…
– Ticinolive.ch non assume responsabilità per i contributi della rubrica “Ospiti”, che non rispecchiano né il pensiero né l’orientamento editoriale della Redazione. “Scuola a tutto campo, indicatori del sistema educativo…
– Ticinolive.ch non assume responsabilità per i contributi della rubrica “Ospiti”, che non rispecchiano né il pensiero né l’orientamento editoriale della Redazione. Sotto il regno di Rabadan sono state annunciati…
– Ticinolive.ch non assume responsabilità per i contributi della rubrica “Ospiti”, che non rispecchiano né il pensiero né l’orientamento editoriale della Redazione. L’obesità e le malattie ad essa associate, sono…
Il Pasinetti di Gorduno quest’oggi ha chiuso, probabilmente per sempre. E’ uno degli epiloghi di una situazione che di giorno in giorno va sempre più peggiorando in ogni ambito per…
Gli Accordi Bilaterali sono una risposta adeguata per non rimanere isolati – geograficamente ed economicamente – in mezzo ai grandi Stati dell’Unione Europea. La nostra piccola Svizzera ha bisogno di…
– Ticinolive.ch non assume responsabilità per i contributi della rubrica “Ospiti”, che non rispecchiano né il pensiero né l’orientamento editoriale della Redazione. La disoccupazione é la mancanza di un’attività lavorativa…
– Ticinolive.ch non assume responsabilità per i contributi della rubrica “Ospiti”, che non rispecchiano né il pensiero né l’orientamento editoriale della Redazione. Pubblichiamo l’intervento di Walter Gianora, Presidente PLRT, già…
– Ticinolive.ch non assume responsabilità per i contributi della rubrica “Ospiti”, che non rispecchiano né il pensiero né l’orientamento editoriale della Redazione. Negli scorsi giorni il Gran Consiglio ha accettato…
– Ticinolive.ch non assume responsabilità per i contributi della rubrica “Ospiti”, che non rispecchiano né il pensiero né l’orientamento editoriale della Redazione. In Svizzera e in Ticino non abbiamo le…
– Ticinolive.ch non assume responsabilità per i contributi della rubrica “Ospiti”, che non rispecchiano né il pensiero né l’orientamento editoriale della Redazione. Senza libertà nessuna dignità umana e, soprattutto, nessuna…
– Ticinolive.ch non assume responsabilità per i contributi della rubrica “Ospiti”, che non rispecchiano né il pensiero né l’orientamento editoriale della Redazione. Molti economisti parlano di fallimento della globalizzazione tout-court…
– Ticinolive.ch non assume responsabilità per i contributi della rubrica “Ospiti”, che non rispecchiano né il pensiero né l’orientamento editoriale della Redazione. In periodo di elezioni sono molti i temi…
Un ambiente sano costituisce un presupposto fondamentale per la vita, la salute e lo sviluppo di ogni persona e delle comunità. Come giovani dobbiamo tenere bene a mente questo principio…
Il Cantone Ticino conta quasi 60’000 allievi in ogni ordine di scuola e più di 5’000 docenti. La scuola ticinese è il maggiore cantiere del Paese, costantemente aperto. Sul significato…
– Ticinolive.ch non assume responsabilità per i contributi della rubrica “Ospiti”, che non rispecchiano né il pensiero né l’orientamento editoriale della Redazione. La vicenda relativa al pestaggio, e conseguente grave…
Il movimento ecologista convoca una manifestazione di solidarietà e protesta per sabato 19 marzo a Lugano e invita ogni organizzazione o individuo che si oppone al nucleare a partecipare. Mentre…
La storia evidenzia come a cicli decennali l’economia globale subisca delle contratture, dei periodi di recensione (o di crisi nei casi peggiori) per poi via via riprendersi con indici finanziari…
Quale parlamentare e responsabile del dicastero polizia di Muralto non posso che condividere il concetto, elaborato dallo speciale gruppo di lavoro e fatto proprio dalla maggioranza della commissione della Legislazione…
Il settore finanziario è importante per la nostra economia e merita quindi un’attenzione particolare. Si tratta di un settore ad alto valore aggiunto, che impiega circa il 5% degli occupati,…
– Ticinolive.ch non assume responsabilità per i contributi della rubrica “Ospiti”, che non rispecchiano né il pensiero né l’orientamento editoriale della Redazione. Quello che alcune aziende riescono a inventarsi per…
Durante la prossima tornata parlamentare il Gran Consiglio darà vita al nuovo comune denominato Serravalle, frutto dell’aggregazione di Ludiano, Malvaglia e Semione. Un progetto aggregativo, che come altri, ha fatto…
– Ticinolive.ch non assume responsabilità per i contributi della rubrica “Ospiti”, che non rispecchiano né il pensiero né l’orientamento editoriale della Redazione. L’iniziativa popolare leghista per gli sgravi fiscali è…
La scuola ticinese, anche a detta di molti osservatori, manifesta attualmente qualche problema. Il tema va quindi decisamente affrontato e il nostro sistema scolastico – a tutti i suoi livelli…
– Ticinolive.ch non assume responsabilità per i contributi della rubrica “Ospiti”, che non rispecchiano né il pensiero né l’orientamento editoriale della Redazione. Giorno di mimose e cioccolatini. Quest’anno ricorre però…
E anche quest’anno ci siamo. L’8 marzo è arrivato. La “Festa della Donna”. Un giorno durante il quale alle donne più fortunate viene donato il solito mazzolin di mimose e…
Le candidate verdi scrivono una lettera aperta in occasione della ricorrenza dell’8 marzo Nonostante i miglioramenti in molti settori, la politica è ancora parzialmente orfana della presenza femminile. Le prossime…
Come nella società civile, anche in quella politica c’é e ci sarà sempre qualcuno che tenterà di mettersi in mostra (bella o brutta che sia alla fine non importa), tentando…
Le misure per trasferire il traffico merci dalla strada alla ferrovia non ottengono ancora i risultati sperati, una situazione in cui il Ticino potrebbe giocare un ruolo chiave con evidenti…
Secondo il rapporto OMS Europa 2010, e secondo il risultato della conferenza mondiale safety 2010 tenutasi a Londra dal 21 al 24 settembre 2010, in Europa ogni giorno muoiono 40…
Leggo sul „Corriere del Ticino“ del 26.02.2011, un articolo di Massimiliano Ay, per la lista MPS-Partito Comunista, il quale a sua volta riprende e commenta con sue considerazioni che, tranne…
Due sono gli obiettivi da raggiungere per migliorare la situazione del turismo in Ticino: mirare all’eccellenza e rinsaldare il rapporto con gli amici confederati che rappresentano il cliente principale del…
Lo sappiamo tutti: che ci fa vivere bene, che ci spinge a realizzarci nella nostra vita sono i sogni. Bene, ma chi nei decenni passati ha sognato qui in Ticino?…
Fino a due anni fa era necessario ottenere un incarico nelle scuole medio superiori (MS) per poter seguire un’abilitazione all’insegnamento, si faceva quindi un’abilitazione en emploi. Da due anni a…
… fino ad esaurimento scorte Navigando in rete tra i diversi siti ticinesi che propongono news aggiornate all’ultim’ora, mi sono imbattuta in una notizia che mi ha lasciata alquanto perplessa.…
Il 24 febbraio il direttore Roberto Pronini e il presidente Fausto Leidi del Consiglio d’Amministrazione dell’Azienda Elettrica Ticinese (AET) hanno firmato una lettera attraverso la quale hanno rotto i rapporti…
Ultimamente la sicurezza verso il cittadino è sulla bocca di tutti, per non parlare delle varie “idee” che si sono sentite e lette sui quotidiani, anche se la migliore soluzione…
Altra rapina nel Mendrisiotto. Da inizio anno nella nostra regione abbiamo una media non male, più o meno una rapina alla settimana. I malviventi sono passati dai distributori di benzina…
Altra rapina nel Mendrisiotto. Da inizio anno nella nostra regione abbiamo una media non male, più o meno una rapina alla settimana. I malviventi sono passati dai distributori di benzina…
Il Parlamento ha approvato, nella sua ultima seduta, un importante credito di partecipazione finanziaria alla seconda tappa del progetto di sistemazione della stazione di Lugano. In particolar modo verranno ristrutturati…
Mancano poche settimane alle elezioni cantonali e in Ticino si stanno surriscaldando i motori. Tutti i partiti cercano di profilarsi e di accalappiare le simpatie del maggior numero di cittadini…
Ho letto che ieri il Gran Consiglio ha bocciato l’iniziativa per una giornata vegetariana alla settimana nelle mense scolastiche….che tristezza! Evidentemente non si è discusso dell’iniziativa in se, poiché era…
– Ticinolive.ch non assume responsabilità per i contributi della rubrica “Ospiti”, che non rispecchiano né il pensiero né l’orientamento editoriale della Redazione. La Legge cantonale sul cinema del 09 novembre…
– Ticinolive.ch non assume responsabilità per i contributi della rubrica “Ospiti”, che non rispecchiano né il pensiero né l’orientamento editoriale della Redazione. Dall’inizio delle rivolte nel mondo arabo, rifugiati economici…
Se Zuckerberg fosse nato in Ticino, da chiunque fosse andato a proporre il suo progetto, si sarebbe visto chiudere le porte in faccia. Sfrutto questa citazione per parlare brevemente dei…
– Ticinolive.ch non assume responsabilità per i contributi della rubrica “Ospiti”, che non rispecchiano né il pensiero né l’orientamento editoriale della Redazione. Ci sono contrasti che risultano davvero difficili da…
Mi si permetta di esprimere a titolo personale alcune considerazioni in merito alla recente risoluzione del Consiglio di Stato che ha deciso di lasciare a mani vuote il progetto aggregativo…
Noi lo sappiamo bene quanto fumo esce dall’inceneritore di Giubiasco, e non è solo vapore acqueo! Lunedì, 21 febbraio, i parlamentari da noi eletti, decideranno se privarci dell’ultima nostra speranza:…
Quando c’è da sfoggiare la propaganda degna del nazionalismo più sordo e idiota i rappresentanti dell’UDC sono sempre in prima linea, ma quando i veri valori di questo paese vanno…
Quando c’è da sfoggiare la propaganda degna del nazionalismo più sordo e idiota i rappresentanti dell’UDC sono sempre in prima linea, ma quando i veri valori di questo paese vanno…
– Ticinolive.ch non assume responsabilità per i contributi della rubrica “Ospiti”, che non rispecchiano né il pensiero né l’orientamento editoriale della Redazione. Un segno dei tempi ed un esercizio democratico…
Frontaliere: abitante di una zona di confine tra due Stati; lavoratore, residente in tale zona, che deve giornalmente varcare il confine per recarsi sul posto di lavoro, O meglio, negli…
A far notizia sono solo gli incidenti mortali ma non dimentichiamoci della guerra che ogni giorno imperversa sulle strade del cantone. I percorsi dei pedoni si incontrano e si scontrano…