Sondaggi. “Bala i ratt” fa volare l’ UDC Ticino.
Pubblicata oggi la seconda parte dei sondaggi realizzati dal settimanale Il Caffé. Il dato più evidente – sempre considerando che i sondaggi sono solo sondaggi e possono venir smentiti in…
Quotidiano della Svizzera italiana
Pubblicata oggi la seconda parte dei sondaggi realizzati dal settimanale Il Caffé. Il dato più evidente – sempre considerando che i sondaggi sono solo sondaggi e possono venir smentiti in…
L’ambasciatore dell’Ue a Berna, Michael Reiterer, ribadisce quanto già affermato da Bruxelles in settimana: “chi vuole partecipare al mercato interno europeo accetta le regole di tale mercato in modo dinamico”,…
Per l’Unione democratica di centro (UDC), il Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP) ha fornito garanzie sufficienti affinché il partito sieda nel gruppo di lavoro voluto dalla consigliera federale…
Per l’occasione il Consigliere federale è stato “accolto” dai tre topi della controversa campagna “Balairatt”, i cui echi erano giunti anche sul New York Times. Dopo il saluto, il consigliere…
Sabato decisamente favorevole ai colori rossocrociati che dopo l’ottima prova delle ragazze, in Val Gardena si aggiudicano la vittoria con la brillante prova di Silvain Zurbriggen e un ottimo terzo…
Il Consigliere federale Ueli Maurer, oggi a Locarno per partecipare al congresso dell’ UDC Ticino, intervistato dai colleghi della RSI ha dichiarato: “Chiudere il traforo autostradale del San Gottardo per…
Giornata particolarmente fruttuosa per il clan rossocrociato che piazza due ragazze nei primi tre posti. Una discesa non perfetta ma estremamente efficace ha portato, dopo tre prove, l’americana L. Vonn…
Le Nazioni Unite hanno annunciato ieri di aver istituito una commissione indipendente per indagare sull’origine del colera ad Haiti. La mossa arriva dopo le accuse alle forze di pace nepalesi…
Il rapporto del Consiglio Federale – scrive il TCS – conferma la scarsa lungimiranza delle nostre autorità in materia di trasporti. Sebbene il necessario risanamento della galleria stradale sia noto…
Oggi si è riunita la Delegazione delle autorità (DA) che conduce il progetto di massima inerente alla tratta prioritaria della Rete tram del Luganese, in cui sono rappresentati Dipartimento del…
Secondo il CF resta indispensabile una presidenza neutrale Venerdì il Consiglio federale ha affidato al consigliere agli Stati ticinese Dick Marty la presidenza dell’Assemblea intergiurassiana (AIJ), con effetto a partire…
Scartata l’ipotesi di una seconda canna come proposto dal Governo urano. Il risanamento della galleria autostradale del San Gottardo – che rischia di compromettere seriamente economia e turismo ticinese –…
Lara Gut, recentemente sospesa dalle due gare di Coppa del mondo previste a Sommerling in Austria, il 28 e 29 dicembre per le sue critiche all’allenatore Mauro Pini, starebbe pensando…
La decisione sulla sospensione dalle gare di Lara Gut presa ieri da Swiss Sky farà discutere, anche se il Team Gut comunica “di aver preso atto della decisione, pur senza…
Il Protocollo che modifica la Convenzione tra la Svizzera e la Gran Bretagna ( per la gioia del ministro italiano Tremonti!!) intesa ad evitare la doppia imposizione (CDI) è entrato…
Swiss Ski interviene duramente nei confronti della Gut e la sospende, per motivi disciplinari, dalle gare del prossimo 28 e 29 dicembre in programma a Semmering. Le polemiche erano scoppiate…
La consigliera nazionale socialista Marina Carobbio è la presidente della Deputazione ticinese alle Camere per il 2011. Subentra al consigliere agli Stati Filippo Lombardi (PPD). Vicepresidente della Deputazione sarà Norman…
“Ho appena letto – scrive oggi il Segretario generale del consiglio d’Europa – il rapporto dell’Assemblea sulle persone vittime di trattamenti inumani e sul traffico illecito di organi umani in…
Il presidente dell’Assemblea generale dell’ONU, l’ex consigliere federale Joseph Deiss, è intervenuto stamane a Berna davanti alle Camere riunite in seduta comune, auspicando una Svizzera più presente nel mondo, capace…
I leader di etnia albanese dell’Esercito di liberazione del Kosovo (Uck) erano responsabili dei traffici di organi umani, alla fine degli anni Novanta. Lo afferma nel suo ultimo rapporto il…
Il preventivo 2011, approvato ieri dal Gran Consiglio ticinese con 47 sì ( Plr ad eccezione di Tullio Righinetti schierato con il no, Ppd e Ps) e 19 no (Lega,…
314 contrari alla mozione Franceschini che chiedeva la sfiducia al Governo Berlusconi e 311 favorevoli e due astenuti. Questo in sintesi l’esito del voto odierno che vede il Governo del…
Maier,il principale indiziato dell’omicidio di Matteo Diebold, dal carcere continua a professarsi innocente e afferma: “la sera dell’11 novembre uscii a cena con Diebold, ad Agra. Ma quando ci separammo…
Pietro Vanetti, socio ETT , tramite una mozione indirizzata al Consiglio di amministrazione, chiede di esonerare dal loro incarico il Presidente del consiglio di amministrazione di Ticino turismo, Marco Solari,…
Nel corso della sua seduta del 10 dicembre 2010, il Consiglio federale ha approvato il Rapporto sulla politica estera 2010, che fornisce una panoramica sulla politica estera della Svizzera. In…
Una mattina all’insegna della paura in Francia, dove cinque bambini e la loro insegnante di una scuola materna di Besancon, nell’est del Paese, sono stati tenuti in ostaggio per oltre…
Il Consiglio federale ha approvato nella sua ultima seduta il rapporto sul finanziamento uniforme delle prestazioni ospedaliere e ambulatoriali da parte dell’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie. Con la mozione 06.3009,…
Vincitore delle elezioni nel 2008 e in carica dall’8 maggio 2008, il Governo di Silvio Berlusconi oggi e domani vivrà giorni decisivi. Quello che la volontà popolare aveva sancito due…
Ariella Kaeslin fra le donne si aggiudica il titolo per il terzo anno consecutivo Il piccolo grande uomo volante, eroe olimpico con quattro ori é stato designato questa sera atleta…
Quello di ieri a Stoccolma è stato un attacco terrorista. Lo ha detto il ministro degli Esteri svedese, Carl Bildt interrogato in merito alle esplosioni che sabato hanno causato un…
Gli oltre 190 Paesi partecipanti al Vertice di Cancun sul Clima hanno approvato un testo che prevede una serie di misure per lottare ai cambiamenti climatici, ma sposta il secondo…
Se ragioni politiche impedissero alla Confederazione di chiedere la rinegoziazione dell’Accordo sui frontalieri che Berna riversi al Ticino la differenza del ristorno tra il 38.8% concesso all’Italia e il 12.5%…
In quasi la metà di tutti gli edifici abitativi nelle aree rurali e in un edificio abitativo su otto nei centri urbani, il 75 per cento circa del fabbisogno di…
La politicizzazione di questi argomenti da parte degli ambienti xenofobi – scrive la Commissione federale per le questioni femminili (CFQF) – non dovrebbe dissuadere le istituzioni responsabili della politica della…
La consigliera federale Micheline Calmy-Rey è stata eletta alla presidenza della Confederazione stabilendo il record negativo di voti da quando é stato introdotto il proporzionale. L’Assemblea Federale le ha assegnato…
Jualian Assange è stato arrestato dalla polizia britannica. Il fondatore di Wikileaks dovrà comparire in giornata davanti al tribunale della città di Westminster. Agenti della Unità estradizioni della polizia metropolitana…
Come anticipato dalla stampa italiana, il gip Vincenzo Maccora ha disposto la scarcerazione per Mohamed Fikri, il 22enne marocchino inizialmente accusato di omicidio e del sequestro di Yara Gambirasio, la…
I contadini non dovranno tirare la cinghia. Con 151 voti contro 21, il Consiglio nazionale non ha voluto tagliare nel credito agricolo per il 2012 e il 2013, come proponeva…
Proseguono senza sosta le indagini sulla sparizione della giovane Yara Gambirasio e dalle intercettazioni telefoniche effettuate dai carabinieri emergono nuovi dettagli. Una certezza sembra comunque prendere definitivamente corpo, la giovane…
Una svolta purtroppo dolorosa e drammatica nella vicenda della scomparsa della piccola Yara Gambirasio si é avuta pochi minuti fa. Un marocchino é stato ufficialmente fermato per omicidio in relazione…
La Commissione della gestione (CdG) del Consiglio degli Stati riflette alla possibilità di inoltrare una denuncia penale contro la consigliera federale Micheline Calmy-Rey. Per la pubblicazione la scorsa settimana nella…
Toni Brunner vuole che l’UDC continui a migliorare in vista delle prossime elezioni federali, e davanti ai 700 delegati riuniti per l’assemblea del partito dichiara che “l’obiettivo è superare il…
Nella vicenda della crisi con la Libia, il parlamento spara a zero contro il Consiglio federale, accusato di averla gestita malissimo: i membri del governo non sono mai stati informati…
Il Consiglio federale ha approvato la revisione parziale dell’ordinanza sull’ammissione, il soggiorno e l’attività lucrativa (OASA), prevedendone l’entrata in vigore il 1° gennaio 2011. La revisione parziale mira anzitutto a…
Locarno On Ice ha portato la città di Locarno e la magia di Piazza Grande oltre oceano, sino a Los Angeles. Infatti, il 23 novembre scorso, con il titolo “Switzerland:…
La presidente della Confederazione Doris Leuthard ha incontrato oggi a Zurigo i primi ministri britannico David Cameron e olandese Mark Rutte. I colloqui, che hanno avuto per tema la situazione…
La Consigliera federale Simonetta Sommaruga ha informato oggi i ministri degli interni europei sulla procedura che farà seguito all’approvazione dell’iniziativa popolare sull’espulsione degli stranieri criminali. “Non devo dare spiegazioni, dirò…
Il Consiglio degli Stati, contrariamente al Nazionale, non intende sovvenzionare la costruzione di istituti per disabili che non riusciranno a presentare i loro conti entro la fine del 2010. La…
L’UBS assumerà i costi di 40 milioni di franchi provocati alla Confederazione, in seguito ai problemi fiscali della grande banca negli Stati Uniti. Dopo gli Stati, anche il Consiglio nazionale…
Il Consiglio nazionale ha approvato stamani il preventivo 2011 della Confederazione con 93 voti contro 62 e 17 astenuti. L’opposizione è giunta soprattutto dall’UDC e da vari deputati dello schieramento…
Dopo la triste vicenda della giovane Sarah Scazzi, un giallo che dopo mesi ancora tiene alto l’interesse dei telespettatori, da alcuni giorni la località di Brembate Sopra (Bergamo) vive ore…
La 19enne rinvenuta morta a Peseux (NE) mercoledì è stata uccisa dal suo ex amico, un coetaneo arrestato a Grenchen (SO) ieri. Stando al giudice istruttore che lo ha interrogato,…