Da Ipazia a Samanta Cristoforetti: le donne che hanno fatto la scienza.
Oggi, essere donna è un po’ più facile che in passato e si spera che la tendenza verso la parità di genere sia un cammino certo e solido nell’intricato…
Quotidiano della Svizzera italiana
Oggi, essere donna è un po’ più facile che in passato e si spera che la tendenza verso la parità di genere sia un cammino certo e solido nell’intricato…
Quando ho necessità di scrivere sulla Sinistra e mi trovo in difficoltà, ricorro a Sergio Roic. Lui è espertissimo sul tema, io no. Ho poche conoscenze, non li frequento, non…
Forum Alternativo Lugano Il testo di F.A. – arricchito sarcasticamente di termini quali “soluzione finale” e “pulizia etnica” – se la prende principalmente con lo sceriffo Bertini. In realtà il…
Lo auspicano Carola Barchi e Marianna Meyer Oggi è l’8 marzo ***** La campagna elettorale sta entrando nel vivo e siamo facili profeti prevedendo che sarà molto accanita. I candidati…
Come donna attiva politicamente, la tematica della parità di opportunità fra uomo e donna è un argomento a me caro. Negli ultimi anni, è sempre maggiormente sentita l’esigenza di raggiungere…
La “festa della donna” , inteso come solennità di un interessa collettivo; così, fino a qualche anno fa, veniva chiamata più frequentemente la ricorrenza della giornata internazionale dei diritti della…
Bell’evento artistico, e ben frequentato, da Maria Pacolli ieri 8 marzo al Diamond, con la partecipazione di Irina Markova, Simone Erni (figlia del celebre artista svizzero morto recentemente all’età di 106 anni) e parecchie…
Dopo la clamorosa e combattuta vittoria dell’iniziativa UDC “Contro l’immigrazione di massa” Christoph Blocher visita il cantone che gli ha dato, tra tutti, il più alto consenso. Ticinolive sarà ovviamente…
“Donne, la lotta senza fine”, titola il quotidiano francese Le Monde in occasione della giornata mondiale della donna e nel suo editoriale si dice favorevole all’abolizione della festa dell’8 marzo.…