Foto del giorno – 8 agosto 2021 “Lituania day” al Rivellino
Questa sera e nei prossimi giorni Ticinolive pubblicherà dei reportage con interviste e fotogallery.
Lugano – L’Ambasciatore di Ungheria ricevuto a Palazzo
(com) Il sindaco Marco Borradori e il municipale Roberto Badaracco hanno ricevuto questa mattina per una visita di cortesia a Palazzo Civico S.E. Jozsef Czukor, ambasciatore di Ungheria in Svizzera,…
I vent’anni del “Boccalino d’Oro”, la Critica Indipendente sceglie i suoi premiati dal 73° Festival
Quest’anno la cerimonia di premiazione si è svolta, invece che nella corte del Rivellino, nella piazza sant’Antonio baciata dal sole (ma man mano si addensavano nere nubi e c’è stato…
La foto del giorno
L’ambasciatore Bernardino Sciolli riceve nell’antica casa Crivelli di Pura l’ambasciatore della Repubblica di Mongolia Lundeg Purevsuren, accreditato presso la Svizzera, il Liechtenstein e la Santa Sede. foto Ticinolive
L’Ambasciatore, Anghela e Adolfo – Pensiero del giorno o scandalo del giorno?
Settantacinque anni fa abbiamo fermato Hitler. Chi fermerà Angela Merkel? Ha realizzato il sogno di Hitler! Controllare l’Europa. È stato scritto. Dove? Su Facebook (ovviamente). Da chi? Dall’ambasciatore di Malta…
La foto del giorno. L’Ambasciatore degli Stati Uniti visita la mostra “Being Human” al LAC
Accolto dal direttore Tobia Bezzola Edward T. McMullen, Jr., Ambasciatore degli Stati Uniti in Svizzera e Liechtenstein, ha visitato mercoledì 18 settembre il Museo d’arte della Svizzera italiana (MASI), in…
Mondanità all’Expo – Una brillante sfilata di moda
Sfilata della stilista Evelyn Madrid alla presenza dell’ambasciatore del Kazakistan in Messico e Honduras. Già ambasciatore a Roma, egli ha promosso la presenza del famoso artista kazako Yerbolat Tolepbay all’Expo di Milano.
La “due giorni” luganese del nuovo Ambasciatore israeliano
Il nuovo ambasciatore di Israele in Svizzera, Jacob Keidar, accompagnato dalla moglie Osnat, ha compiuto una visita ufficiale a Lugano, organizzata dall’Associazione Svizzera-Israele, sezione Ticino, nelle giornate del primo e…
60 anni fa moriva Jean-Pierre Pedrazzini, fotoreporter, colpito sulle barricate di Budapest
Jean-Pierre Pedrazzini, fotoreporter per Paris Match, a soli 29 anni fu mortalmente ferito sulle barricate di Budapest il 30 ottobre 1956. Morì a Neuilly-sur-Seine il 7 novembre, esattamente 60 anni…
La Giornata dell’economia ticinese all’Expo – Seconda e ultima parte
CONTINUAZIONE “La responsabilità individuale dell’imprenditore ha un ruolo centrale. Essa si contrappone alla tendenza verso l’iper-regolamentazione.” “La formula UBS vuole conciliare i benefici per i clienti, gli azionisti e i…
Le pericolose sceneggiate dell’Italia
Duro e sarcastico comunicato dell’UDC Ticino In materia di tasse comunali, secondo il governo italiano un cantone svizzero non può applicare la stessa aliquota che pagano già molti cittadini elvetici.…
Il “fanfarone di Herrliberg” e il suo castigamatti – di Gianfranco Soldati
Secondo me Gianfranco – che raccoglie vagonate di porcini nei boschi di Tenerife (osservando che i “locali” non li apprezzano) – dà troppa importanza alle scalmane di questo galoppino. Ho…