Rinchiudere i giovani sino a 18 anni nelle scuole? – di Anna Lauwaert
Rinchiudere i giovani fino ai 18 anni nelle scuole non dà loro la voglia di studiare, imparare, lavorare e nemmeno quella di vivere. Cosa può stimolare i giovani? L’autostima =…
Quotidiano della Svizzera italiana
Rinchiudere i giovani fino ai 18 anni nelle scuole non dà loro la voglia di studiare, imparare, lavorare e nemmeno quella di vivere. Cosa può stimolare i giovani? L’autostima =…
Noi non siamo Negazionisti ma (è un dovere confessarlo) assistiamo con grande fastidio a tutte queste sceneggiate sul clima, alle piazzate, ai cortei, ai comportamenti da pecore. “Lei” è al…
Prima di votare sulla scuola che verrà sarebbe interessante riflettere sulla scuola com’era Mio padre era nato nel 1917 in un piccolo villaggio fiammingo. Le suore notarono che egli era dotato per…
La scrittrice e pubblicista Anna Lauwaert dal suo Onsernone ci manda questo articolo, nel quale ribadisce le sue ben note tesi sull’Islam. Colgo l’occasione per sottolineare un punto importante. Ticinolive…
Parlo adesso già di diversi anni fa. C’era ancora la vecchia cascina dell’alpe Salei, sicché, fate il conto… D’inverno era incantevole: silenzioso e solitario, non ancora deturpato dal traffico aereo…
Questa è la storia del mio amico Pierino. Pierino è un contadino, anzi un alpigiano. In paese possiede una bella azienda agricola e d’estate va sull’alpe con le mucche e,…
Mio padre mi raccontava “Sinbad il marinaio”, “Aladdin e la lampada magica” o “Alibaba e i 40 ladroni”. Poi mi regalò “Tintin au Congo”, “les Cigares du pharaon”, ecc. Quando,…
Stampa mainstream e alternativa (titolo originale) In democrazia il potere è controbilanciato da un contropotere, ad esempio la stampa. Però se la stampa è tutta di sinistra o tutta di destra,…
Vignetta di Anna Lauwaert
Il Negazionista non è colui che, banalmente, nega la realtà. Il Negazionista è uno che vede come un male reale possa generare un abuso di potere, il condizionamento delle masse,…
Ovviamente Ticinolive non pensa che la grande “Fête des Vignerons” sia inutile. Lo spettacolo l’avremmo giudicato splendido (come è) se sabato 27… avessimo potuto vederlo!
di Anna Lauwaert Riceviamo questa lettera motivatamente “anti-buonista” e volentieri la pubblichiamo. * * * * La nostra carità cristiana ci intenerisce per le “donne e bambini”, chi non sbaglia? chi…
Però… quando sono arrivata nel 1980… il tema era già quello… Anzi, la TV romanda aveva diffuso un servizio dal titolo “Onsernone, une vallée qui se meurt” che aveva suscitato…
Nel 2014, diverse centrali nucleari francesi vennero sorvolate da drones che non furono identificati ma causarono molta inquietudine soprattutto nell’ottica del terrorismo. Un articolo del quotidiano Le Monde ci spiegava…
Una raffica di domande assillanti * * * Ticinolive è un portale non commerciale che non ha nulla di sovversivo. Il suo responsabile è un borghese che non si fa…
Ian Bremmer inizia il suo libro “Us vs.Them, the failure of globalism” scrivendo “Perché i Palestinesi tirano sassi? (..) Lanciano sassi perché vogliono che gli altri vedano che ne hanno…
Anna Lauwaerts è un’alpinista e scrittrice che ha recentemente pubblicato alcuni articoli su Ticinolive. Ieri 10 giugno si è ritrovata dalla parte dei vincitori, sul contestato Parco. Le abbiamo chiesto…
Cari Giovani, leggo nella stampa del vostro impegno a favore del Parco del Locarnese. Non ho trovato l’indirizzo del vostro gruppo quindi mi permetto di passare da questi indirizzi “indiretti”.…
Il progetto di Parco Nazionale del Locarnese spinge ad esaminare le origini dei movimenti “naturisti” che prolungano il ritorno alla natura del romanticismo, diciamo dopo il 1850. È anche l’inizio…