Sovranità alimentare e sostegno ai contadini
di Massimiliano Ay, candidato al Consiglio di Stato e al Gran Consiglio per il Partito Comunista (lista 5) Una delle conquiste di cui, come deputato uscente del Partito Comunista (PC),…
Quotidiano della Svizzera italiana
di Massimiliano Ay, candidato al Consiglio di Stato e al Gran Consiglio per il Partito Comunista (lista 5) Una delle conquiste di cui, come deputato uscente del Partito Comunista (PC),…
Ovviamente questo testo è molto lontano dalle opinioni di Ticinolive, che è aperto (più di tanti altri) ma in nessun modo neutrale. Pubblichiamo l’articolo anche perché qualcuno potrebbe essere interessato…
di Lea Ferrari e Massimiliano Ay, deputati in Gran Consiglio del Partito Comunista * * * Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Il testo non impegna il portale. Ticinolive è contrario a…
di Massimiliano Ay, segretario politico del Partito Comunista e deputato in Gran Consiglio TI * * * Rceviamo e volentieri pubblichiamo come contributo alla campagna elettorale. Le ragioni per opporsi…
“La morte di una recluta 21enne è gravissima. Sui toni e sui metodi con cui alcuni compagni della sinistra si sono espressi si può discutere, (neretto della Red) così come sulle tempistiche…
“Allora, in conclusione, chi oggi chiede dimissioni ad personam di questo o quel ministro o di questo o quel funzionario non sta facendo politica, men che meno sta facendo politica…
Risoluzione della Direzione del PC * * * Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Risoluzione “ideologica” ma indubbiamente interessante, al di là di evidenti esagerazioni. Grande (e scontato) apprezzamento per Dick Marty,…
di Massimiliano Ay, segretario politico del Partito Comunista Il collega Daniele Pinoja, deputato UDC in Gran Consiglio, ha pubblicato in occasione dell’ultima campagna per le elezioni federali un breve articolo…
Le criticità della nuova griglia oraria liceale (titolo originale) INTERROGAZIONE Lo scorso mese di maggio il Dipartimento dell’Educazione, della Cultura e dello Sport (DECS) ha presentato una riorganizzazione del piano settimanale…
di Massimiliano Ay, segretario politico del Partito Comunista e Gran Consigliere Incidere nella società, non ridursi alla mera testimonianza. Questa è la prassi che il Partito Comunista (già Partito del…
PREMI ISPEC CINEMA e ISPEC CULTURA sabato 17 agosto 2019 – ore 16 via al Castello 1 Locarno – Rivellino Il Direttivo dell’ ISPEC di Locarno – Istituto di…
Riceviamo e pubblichiamo. Il testo non impegna la linea del portale. Per i comunisti la soluzione è invariabilmente la stessa: LO STATO. Nella Germania Orientale facevano così, era la loro filosofia economica.…
Questo portale, comprensibilmente, non è favorevole al brigatista Lojacono, e neppure ai suoi complici, di là o di qua dalla ramina. Per “par condicio” pubblichiamo il seguente testo (dal Mattino odierno),…
La lista è stata resa nota ieri. Candidati al Consiglio di Stato per il Partito comunista saranno: Massimiliano Ay (segretario del partito, deputato uscente, Bellinzona), Edoardo Cappelletti (giurista, Lugano), Zeno Casella (studente, Lugano), Lea Ferrari (agronoma,…
“La scuola che verrà”: seppur timidi, i passi avanti vanno valorizzati! (titolo originale) Il prossimo 23 settembre siamo chiamati alle urne per decidere se sperimentare la riforma “La scuola che verrà”.…
Riceviamo e pubblichiamo pur rimanendo perplessi di fronte a probabili esagerazioni. Il nostro Cantone soffre indubbiamente di numerosi problemi; il “nazifascismo” a noi sembra uno degli ultimi. * * *…
Nelle ultime settimane si sta molto dibattendo nella vicina Italia – e conseguentemente in parte anche in Ticino – sulle vaccinazioni, a seguito del decreto ministeriale italiano relativo all’obbligo delle…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo articolo, che non impegna la linea della Redazione. Ticinolive sostiene con forza la decisione del Comitato d’iniziativa, presieduto dal dottor Alberto Siccardi, che con decisione coraggiosa ha…
“La Posta, fregandosene di tutto e di tutti…” Il Partito Comunista tramite due interrogazioni parlamentari del suo granconsigliere Massimiliano Ay aveva già preso posizione mesi fa contro i progetti di…
Considerazioni dopo il primo turno alle presidenziali francesi (titolo originale) Il Partito Socialista francese ha subito la sorte del PASOK greco ed è uscito di scena, colpevole del suo ripiegamento guerrafondaio…
Articolo interessante soprattutto per la denuncia della doppiezza di certi partiti che si barcamenano furbescamente… tra Bellinzona e Berna (non stiamo pensando solo alla Posta, sia chiaro!) * * *…
Lo stabile ex-Zoni che sorgeva in via Mirasole a Bellinzona ha ospitato dal 1998 al 2004 il centro giovanile comunale, sotto forma di una co-gestione fra il Municipio della Città…
Infuria la battaglia sulla Riforma III. La Sinistra è molto attiva e si sforza di arruolare al fronte del NO anche un certo numero di elettori che propriamente alla Sinistra…
Alle prossime elezioni comunali di Bellinzona, il Partito Comunista si presenta all’interno della lista “Unità di Sinistra” con candidati progressisti indipendenti e con esponenti del Partito Socialista. E’ in questo…
“La furia reazionaria e liberista di Matteo Renzi, del Partito Democratico e del grande capitale atlantico…” La cosa più divertente è che Renzi è il leader della Sinistra! Nella sublime…
Nota. Ticinolive da qualche anno ha la posta (Lugano 3) letteralmente sotto casa. Se paga il conto della VISA allo sportello, si vede addebitare un balzello. Ancora più catastrofica è…
Il tour asiatico consolida la cooperazione coi paesi socialisti Una delegazione del Partito Comunista composta dal segretario politico e deputato al granconsiglio Massimiliano Ay e dal vicesegretario politico e consigliere…
Un colloquio con il ministro dell’economia del Laos per rafforzare relazioni con la Svizzera Continuano gli incontri in Asia per il Partito Comunista: dopo la riunione con il vice-presidente della…
Presentiamo qui l’interessante lettura che il deputato comunista Massimiliano Ay fa dei recenti e sanguinosi fatti di Turchia. Un’intervista di Costanza Naguib. * * * Costanza Naguib Cos’è successo in…
Secondo Bertoli ai “lazzaroni” va negato il diritto allo studio! * * * Questa dev’essere la prima volta nella mia ormai abbastanza lunga vita che mi trovo d’accordo con Manuele…
A seguito del tentativo di colpo di stato contro l’ordinamento costituzionale della Repubblica di Turchia della scorsa settimana, appare sempre più evidente come nella sollevazione golpista abbia giocato un ruolo determinante la…
Siparietto ameno. (Un sodale di lunga data) “Ma come? Tu pubblichi dei testi e delle analisi del Partito Comunista?” “Beh, tutto sommato non rischio niente. Nessuno penserà che il professor…
I Comunisti votano NO ! Paolo Pamini, esponente di Area Liberale, in riferimento alla votazione sul reddito di base incondizionato l’ha definita un’iniziativa che “introdurrebbe il comunismo dalla porta di…
I comunisti votano NO Giudichiamo questo testo, proveniente dalla sinistra radicale, interessante, e volentieri lo pubblichiamo. Ovviamente esso appare, ai nostri occhi, lontanissimo dalla realtà, che è (purtroppo) la seguente.…
Nota. Il nome della chiacchierata “guaritrice” Gabriella Mereu non è citato nel testo ma è sulla bocca di tutti. * * * INTERROGAZIONE AL CONSIGLIO DI STATO Negli ultimi tempi…
ISPEC Istituto di Storia e filosofia del PEnsiero Contemporaneo Il Rivellino LDV Locarno CONFERENZA E CONSEGNA PREMI ISPEC CINEMA E ISPEC CULTURA Il Direttivo dell’ ISPEC di Locarno in occasione…
Discusso il ruolo della Svizzera in Asia Le relazioni politiche fra il Partito Comunista (PC) e il Partito Vatan che unisce comunisti e kemalisti in Turchia si sono ulteriormente sviluppate…
Una precisazione, sostanzialmente in favore di Ducry “Non vogliamo essere usati” COMUNICATO STAMPA Da qualche tempo ci vengono attribuite posizioni che non rappresentano in realtà la linea del Partito Comunista:…
Una candidatura comunista agli Stati non è da escludere (com.) Si è riunita nel week-end la Conferenza Cantonale del Partito Comunista che si è occupata dell’analisi dei risultati elettorali dello…
“Uso politicamente strumentale dei mezzi comunicativi”. Vorremmo provare a consolare i Giovani comunisti. Negli anni Settanta e Ottanta non ricordo se fossero “giovani” ma certamente non erano “comunisti” coloro che…
Questo è senz’altro un bell’articolo, ben argomentato e interessante. Mi è da poco arrivato in Redazione e lo pubblico con un sorriso. Perché con un sorriso? Ve lo spiego subito.…
Il Partito Comunista della Svizzera Italiana (PC), in vista delle Elezioni Cantonali del prossimo 19 aprile, prosegue con il Tour de “La casa della Sinistra”. Dopo le prima tappe, che…
Questo articolo mostra che i comunisti hanno maggior buon senso dei loro compagni seduti a Palazzo, che vivono ormai in un mondo astratto, “politicamente corretto” e colpevolmente lontano dalla realtà.…
Domenica 18 gennaio 2015 alle 15.30 al Rivellino Leonardo da Vinci di Locarno il direttore dell’ISPEC Davide Rossi insieme a Massimiliano Ay Segretario del Partito Comunista presenta il suo libro…
Per presentare la situazione dei bambini espulsi da Gobbi (fdm) Anche se troviamo questo comunicato abbastanza stupefacente, non manchiamo di pubblicarlo, perché altrimenti che ci sta a fare un giornalista? Quanto…
(Brasile, Russia, India, Cina, Sudafrica) Ero (e lo sarò finché non vedrò dei fatti concreti) personalmente molto scettico sulla Casa del Cinema, tanto che la sezione del Locarnese del Partito…
Ripreso dal Mattinonline “Disumana” la Svizzera? Ma fatemi il piacere! Nient’altro che un diversivo… “Signora Bordoli, signor Ay, dove e per chi lavorate?” Donatello Poggi, leader del Fronte degli Indignati,…
E, s’intende… “L’obbedienza non è più una virtù!” (fdm) La nostra opinione non cambia. La cosa migliore che si possa fare con questi scritti esaltati (ammesse tutte le attenuanti fornite…
I Comunisti non hanno molto apprezzato l’articolo con il quale il nostro affezionato opinionista Carlo Curti (della sinistra radicale e rivoluzionaria) ha commentato il 22° congresso del partito. Il ri-eletto…
Ho esitato prima di pubblicare questo articolo giunto in redazione, molto critico e, per certi versi, “estremo”. Poi ho considerato l’opportunità che il confronto rimanga realmente aperto. Dopo tutto, se certe tesi…
Poiché la polemica su Locarno infuria, ci sentiamo in obbligo di dar voce un po’ a tutti. Pubblichiamo qui la presa di posizione del Partito Comunista, firmata dal leader Massimiliano…
Dibattito sull’OBBLIGO DI SERVIRE. Dopo il dr. Fontana (Destra) è venuto Massimiliano Ay (Sinistra radicale). Torna oggi la Destra, con uno dei suoi tenori, il dr. Soldati. Ticinolive, che consacrerà…
A caccia di Paperon de’ Paperoni Rilancio della tassa sui milionari “Governo di affaristi” “Non tagliamo sui servizi pubblici!” Il consigliere di stato Manuele Bertoli con la sua “fuga in…
Fantocci o ministri con le idee in chiaro? Interessante indicazione di voto da parte dell’estrema sinistra Il Consiglio federale è oggi un insieme di personaggi eletti dai partiti avversari presenti…
Pubblichiamo volentieri questo parere, che va “controcorrente” rispetto all’enorme successo che sta riscuotendo l’iniziativa per il potenziamento della Civica. Infatti il numero minimo di firme, da raccogliere in due mesi, è…
COMUNICATO Con immensa soddisfazione la Segreteria del Partito Comunista annuncia l’elezione nel Consiglio Comunale di Lugano di due compagni comunisti: Demis Fumasoli (già consigliere comunale nel comune aggregato di Cadro)…
Pubblichiamo questo comunicato del Partito Comunista, con l’avvertenza che il portale non prende in alcun modo posizione sui suoi contenuti. Natan Blanc ha 19 anni ed è cittadino israeliano originario…
Quando un presidente di un partito importante e di governo come il PLRT parla, non esprime mai suggerimenti innocenti a titolo personale: al contrario le sue parole sono macigni che…
… Altro che la “ecotassa” sui frontalieri! Il Partito Comunista prende atto dei numerosi tagli proposti dal Consiglio di Stato nell’ambito del Preventivo 2013 del Canton Ticino. Si tratta di…
IL PARTITO PRONTO A SOSTENERE AZIONI DI LOTTA Il Partito Comunista chiede trasparenza e chiarezza sulla questione Fox Town. Nello spazio di qualche giorno – dopo anni di tira e…
Con queste note voglio assicurare a Massimiliano Ay, che l’esperimento di avere tanti laureati mediocri è già riuscito in Italia, e sono in parte disoccupati. L’onda lunga delle medie facili…