Croce sì, croce no. Riflessione su un breve braccio di ferro
La Croce rimane. La decisione del Municipio di Lugano è stata presa e comunicata ieri. La domanda che si sono fatti un po’ tutti è: il MASI si era effettivamente opposto?…
Quotidiano della Svizzera italiana
La Croce rimane. La decisione del Municipio di Lugano è stata presa e comunicata ieri. La domanda che si sono fatti un po’ tutti è: il MASI si era effettivamente opposto?…
Si inaugura oggi a Lugano la mostra all’aperto di Helidon Xhixha, scultore albanese di fama internazionale, intitolata “Riflessi di luce”. Venti opere monumentali sono disseminate per la Città, dalla punta…
La “guerra della croce”, scoppiata nell’imminenza della Pasqua e durata pochi (ma intensi) giorni, l’abbiamo seguita e vissuta, con i giornali e i portali nostri confratelli. Braglia e il Municipio…
Spettabile redazione, ho letto la stimolante intervista sulla mostra di Helidon Xhixha e mi piacerebbe entrare nel dibattito… cercando però di non cadere nella “libido loquendi”. Conosco bene Dalmazio Ambrosioni…
Uno dei miei portali preferiti è il Gas Social. Sono interessanti, anche se terribilmente faziosi. Naturalmente, sono contro la Croce. Talvolta scrivono anche delle solenni fandonie. Ad esempio: Borradori avrebbe…
Helidon Xhixha con Riccardo Braglia, patron della Helsinn e organizzatore della mostra, Arminio Sciolli del Rivellino Leonardo da Vinci (con lo sguardo fisso al 2 maggio 1519—>2019) e una sorridente…
Ore 15. Un amico solerte ci aveva mandato la notizia sullo smartphone e, situazione ancor più favorevole, avevamo davanti a noi il Sindaco, cui chiedere conferma. “È vero?” “Sì” (con…
E aggiunge perentorio: “La Croce rimanga dov’è” Il portale Ticinolibero (redattrice Paola Bernasconi) sta fornendo un’eccellente copertura della vicenda. Citiamo alcune dichiarazioni del Sindaco al sito. BORRADORI “Paradossalmente la polemica è…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Il Museo d’arte della Svizzera italiana desidera fare chiarezza su quanto riportato da alcuni organi di stampa in questi giorni in merito al progetto artistico Lugano:…
CONTINUAZIONE “La responsabilità individuale dell’imprenditore ha un ruolo centrale. Essa si contrappone alla tendenza verso l’iper-regolamentazione.” “La formula UBS vuole conciliare i benefici per i clienti, gli azionisti e i…
“Universalità e sostenibilità”, questo il tema della Giornata dell’economia ticinese che si è svolta venerdì scorso al padiglione svizzero dell’Expo (mele e acqua, finite, sale e caffè). Al tavolo dei relatori:…
Un articolo sarà pubblicato lunedì mattina.
Relazioni e dibattito (moderato da Lino Terlizzi) dopo un saluto del presidente di AITI on. Fabio Regazzi La Giornata dell’economia ticinese, organizzata nel Padiglione svizzero di EXPO 2015 dalle principali…
Inizio ore 9.30 Il presidente dell’ASCSI, Associazione Società Civile della Svizzera Italiana, avv. Maurizio Agustoni, saluta i partecipanti al Convegno e presenta la natura e gli scopi dell’Associazione. Ricorda il…
Sabato 15 febbraio, nell’auditorio, con inizio alle 9.30 Importanti relatori e personalità di spicco parteciperanno L’Associazione Società Civile della Svizzera Italiana (ASCSI) organizza sabato 15 febbraio nell’auditorio dell’USI un convegno…