Sintesi e grandiosità in Mario Sironi
di Cristina T. Chiochia Ci sono mostre, come quella a cura di Elena Pontiggia e Anna Maria Montaldo, che stupiscono non tanto per la location (il bellissimo museo del 900…
Quotidiano della Svizzera italiana
di Cristina T. Chiochia Ci sono mostre, come quella a cura di Elena Pontiggia e Anna Maria Montaldo, che stupiscono non tanto per la location (il bellissimo museo del 900…
di Cristina T. Chiochia “Past/Present” alla Galleria Negrini di Lugano Spesso l’arte contemporanea segna un confine immaginario tra passato e futuro. Ai molti la cosa potrebbe apparire quasi una conseguenza…
Milano è sempre in movimento e ritorna al futuro partendo dai suoi scali ferroviari. Anche tra l’arancione ed il rosso assegnati durante questa folle pandemia, Milano, nella vicina Italia, sta…
Ci sono notti piu’ magiche di altre. In Italia si susseguono strane in questa estate di ripartenze e contenimenti. Parte il ReGeneration Festival di quest’anno a Firenze, dal 26 Agosto…
Si tratta di una importante première “Grafica oltre il confine ed il pensiero”. Questo il suggestivo titolo della mostra su Alberto Giacometti tra incisioni, acquaforti, litografie. Un corpus grafico di…
L’uso delle coreografie del Carnevale di Viareggio al Carnevale Ambrosiano Il mondo cambia e spesso bisogna adattarsi e stare al passo con i tempi. Anche per i Carnevali Italiani è…
A Milano è di scena il lusso per questa settimana della moda della vicina Italia. E ci sono poche cose come il vero lusso che per chi scrive, esprimono il…
La mostra Ercole ed il suo mito (catalogo edito da skira editore) in una reggia che è un fiore all’occhiello di una città come Torino e che conclude il proprio…
Il festival dell’Oriente arriva nella vicina a Milano come ogni anno, come una grande festa. Una tappa obbligata nel capoluogo lombardo che cerca di evocare cultura, folklore ed arte dell’Oriente con…
Per tutto il mese di Febbraio, accompagneremo i lettori attraverso i più bei carnevali italiani per offrire, chissà, qualche spunto per un sano divertimento nella vicina Italia, scrigno di bellezza…
Il Teatro Sociale di Como * * * I teatri di Tradizione italiani, sono un’enorme risorsa: non solo creano nuove metodologie sui territori in cui si trovano, ma offrono anche…
Il week end milanese di Festival Fiati ha ospitato altri due momenti musicali nelle sale Panoramiche del Castello Sforzesco di Milano : sabato 11 giugno alle 15 Andrea Manco, al…
Per il secondo appuntamento di questa rubrica si è scelto il Teatro Municipale Giuseppe Verdi a Salerno. Il Teatro, come quello di Pisa, è intitolato al grande musicista ed ha…
In questi sei mesi che stanno per concludersi gli amici di Ticinolive hanno conosciuto l’Expo Milano 2015 attraverso una serie di articoli, vivaci e approfonditi, redatti dalla giornalista Cristina T.…
La magia di voler cambiare le cose attraverso le tradizioni Passeggiando per i viali di Expo, ultimamente il sovrannumero di visitatori non permette molte riflessioni filosofiche. Tutti in corsa, tutti…
La scoperta dei cluster ad Expo cresce piano piano, da un’idea che piace ai visitatori di Expo forse proprio perchè non rappresenta solo un paese, come i padiglioni, ma una…
Non è neppure necessario recarcisi fisicamente, basta una rapida scorsa al sito di Expo Milano, per leggere l’accattivante descrizione di Palazzo Italia e dell’idea del “vivaio delle idee” per immaginare…