All’Olimpia con Paolo Pamini – Una chiacchierata/intervista
Sono passati diversi anni ma secondo me lui… non è cambiato molto. Oggi faccio uno spuntino all’Olimpia col mio vecchio amico (che è molto giovane) Paolo Pamini, granconsigliere di Area…
Quotidiano della Svizzera italiana
Sono passati diversi anni ma secondo me lui… non è cambiato molto. Oggi faccio uno spuntino all’Olimpia col mio vecchio amico (che è molto giovane) Paolo Pamini, granconsigliere di Area…
Intervista a EJ Moran, modella internazionale Ha scritto “Delitti di alta moda” EJ Moran è una modella, oggi non più in carriera, che vive a Castagnola. Non lo sapevate? Nemmeno…
La foto di copertina è di David Cuciz È stato un evento brillante e gli assenti (in questo caso) hanno avuto torto. Arminio Sciolli ha creato “Fly to Yalta!” per Maria…
Un’intervista come questa non può lasciare indifferenti e non potrà non dividere il pubblico tra “colpevolisti” e “innocentisti”. Sfaradi non si sogna di apparire “equidistante”, ma esprime con forza ed…
2018 In molte occasioni ho sostenuto Lorenzo Quadri, quando mi è sembrato che avesse ragione. E ho sempre scritto: “Non si può dargli torto solo perché è leghista”. Questo fatto mi…
Pensieri in totale libertà, ordinati secondo l’iniziale Dieci anni (2013) A. Area. Del triangolo: base x altezza : 2. Della superficie sferica: 4 volte l’area di un cerchio massimo. AreaLiberale:…
2020 Questa importante intervista ha avuto una realizzazione alquanto laboriosa (ma c’è). In essa la capo gruppo PLR in Consiglio comunale avv. Karin Valenzano Rossi si esprime in modo approfondito e senza…
Raphaël Brunschwig, classe 1984, direttore operativo del Locarno Festival, forma con il presidente Marco Solari una coppia affiatatissima e molto efficiente. Il Festival vive ore d’ansia e non si sa…
Per la prima volta dopo parecchi anni la disfida comunale a Lugano non si riduce al trito “derby” tra Lega e PLR. È tempo di prestare attenzione alla Sinistra (le…
2013 Questo pezzo non è altro che un esperimento, la cui validità è lasciata alla valutazione dei lettori di Ticinolive. Il testo che qui presentiamo è nato come “chat” su Facebook. Un…
settembre 2019 Intervisto oggi Pierluigi Pasi, già procuratore federale, candidato UDC al Consiglio Nazionale. Fare questo lavoro mi è piaciuto. Belle, decise e franche le sue risposte alle mie domande,…
Mi scrive Sergio Roic, esponente del PS, romanziere e saggista. Caro Francesco, rinuncio al mio contributo per Ticinolive (come ti avevo promesso: un mio nuovo romanzo sta uscendo e sono…
2018 “Danza e baldanza! Vi è finalmente di che giubilare per la nomina a presidente Rai di Marcello Foa. Un giornalista serio, preparato e corretto. Che potrà fare molto per…
2017 o 2023 ? Dalla passione alla rabbia, leggete il mio libro “Nel triennio 2014-2016, oltre mezzo milione di migranti sono sbarcati sulle coste italiane” “Le ritorsioni contro di me…
“Il mio giudizio è molto severo” * * * Da molto tempo non ci occupiamo più di televisione. All’epoca della cosiddetta votazione No-Billag (iniziativa per l’abolizione del canone) ce n’eravamo …
C’è un regista che avrà un ruolo importante nel “controfestival lituano” (nome non ufficiale) che Arminio Sciolli realizzerà a Locarno nella prima decade di agosto. Si chiama Misha Tognola e…
Paolo Pamini è un politico estremamente libero, anticonformista, spesso tagliente. Intervistarlo è un’impresa, ma inibirlo è una cosa da non fare (io nemmeno ci provo). Sia chiaro che l’intervistato è…
Oggi il pensiero del giorno lo assegno a me stesso. Pubblicato nel Mattino della domenica (hanno risposto anche Righinetti, Bazzi, ecc.). Mi ritrovo per così dire “in controtendenza”… ma in…
“Non conosco un solo elettore PLR che mi abbia detto di votare Sì” “Il sindaco di Lugano, leghista, vota Sì, perché?” “Vorrei saperlo, interessa anche a me!” ***** Il presidente…
“E l’Unione europea non è un progetto emendabile” Francesco Mazzuoli, laureato in psicologia, grande comunicatore, sceneggiatore, regista, scrittore. Lo abbiamo intervistato per voi su temi geopolitici fondamentali. Vi accorgerete presto…
2017 Il Maestro ha 56 anni. È un grande e celebrato artista giapponese. Proviene dalla città di Nagoya, la terza del paese. Arminio Sciolli l’ha portato da Astana, dove per…
2019 Sono lieto che l’avvocato Grandini, già presidente PLR a Lugano, mi abbia concesso questa intervista. Il suo articolo di sabato scorso ha fatto il botto ed piaciuto a molti,…
2018 Tale è l’incipit del suo corposo editoriale odierno “Siamo oggettivi: quello sulla «No Billag» era un autentico referendum popolare pro o contro la SSR. E la SSR ha stravinto,…
“Una decisione sciagurata e arrogante“ Parlano Mattea David e Aurelio Sargenti, candidati co-presidenti PS a Lugano ***** Francesco De Maria Perché avete deciso di candidarvi alla co-presidenza del PS Lugano?…
“Quell’anno 2000, inizio del nuovo Millennio, che cambiò la mia vita…” In occasione del vernissage della mostra “Luce d’autunno”, che avrà luogo alla IBC di Lugano il 19 settembre, una…
Il 29 novembre 1314 moriva Filippo IV il Bello, re di Francia Per tre volte nella storia di Francia tre fratelli regnarono uno dopo l’altro, senza lasciare dietro di sé…
Durante lo splendido ricevimento a Casa Crivelli non abbiamo mancato di intervistare il patron del Rivellino Leonardo da Vinci, Arminio Sciolli. Un’intervista di Francesco De Maria. Le fotografie sono di Boson Studio.…
Sono passati quattro anni ma tutti ricorderete l’esposizione dell’opera al municipio di Lugano e le polemiche, molto vivaci, che l’accompagnarono. L’appuntamento era per le 15 nella sala del consiglio comunale.…
LEVITICO Non avrai relazioni carnali con un uomo, come si hanno con una donna: è cosa abominevole. (Levitico 18:22) Se uno ha relazioni carnali con un uomo come si hanno…
*attualmente presidente del CC “La Lega è compatta dietro i suoi municipali. Non commento gli altri partiti” ***** Pubblicare un pezzo la sera tardi è un po’ come pubblicarlo il…
Ho ritrovato nel mio cassetto questa intervista, che ripropongo ai miei lettori nel giorno della notizia-bomba. * * * Francesco De Maria Provocatoriamente, incominciamo dal peggio. Che cosa sa dirci delle…
Questa intervista nasce da una recentissima visita a uno stand di Arte Casa. Lì ho incontrato Maria Duborkina e Iris Behrens, amiche e partner professionali, e le ho ascoltate attentamente mentre mi…
Al ritorno da Karlsruhe abbiamo intervistato la pittrice e scultrice Maria Balanovskaya, che esporrà al Rivellino. Un’intervista di Francesco De Maria. * * * Francesco De Maria Per quale motivo…
Risposta alla domenicale domandina del direttore Lorenzo Quadri (MdD “odierno”) * * * Il Consiglio della Magistratura ha perso, i partiti hanno vinto, il PLR è stato messo nell’angolo. Un…
Il Pensiero Unico – nel presente contesto: sulla pandemia – è chiarissimo, non ammette dubbi ed è diffuso in ogni angolo della terra. Abbiamo dunque pensato di dedicare uno spazio…
Non si finisce mai di imparare. La domenica di sole promette bene e di buon’ora trovo nel Mattino un articolo pungente e sarcastico a firma CIP & CIOP. Commenta il…
Questo è un tipico saggio di “Tito controcorrente”. Cassis è sotto attacco e lui lo difende, con grande naturalezza. Il rischio di una Abwahl è reale, benché le probabilità non…
La “guerra della croce”, scoppiata nell’imminenza della Pasqua e durata pochi (ma intensi) giorni, l’abbiamo seguita e vissuta, con i giornali e i portali nostri confratelli. Braglia e il Municipio…
Messaggio letto il 15 luglio 2016 dal fratello del defunto, dr. Luigi Soldati, durante le esequie. Si osservi il titolo, assolutamente non casuale, che l’avv. Tettamanti ha dato al suo…
Politica, Cultura, POESTATE, Riforme, Obiettivi, LAC, Frontalieri, Lega dei Ticinesi, Lega Lombarda, Analogie & Differenze… Il Sindaco Borradori offre a Ticinolive un’intervista specchio tra presente e futuro, obiettivi ottenuti e prossimi progetti Intervista di Chantal Fantuzzi…
Ieri come oggi, 615 anni or sono, in rue Vieille du Temple Luigi duca d’Orléans, “trop petitement accompagné”, cade pugnalato a morte da una squadra di assassini al soldo di…
Questa è un’intervista di straordinario interesse, che dovrebbe essere letta e riletta, meditata e rimeditata. Sono onorato che Franco Zambelloni, docente e filosofo di gran rinomanza, l’abbia concessa a Ticinolive.…
Che il Gran Consiglio discuta per ore attorno a un avverbio infastidisce il Mattino ma non disturba me. Gli avverbi sono importanti e quel magico “prioritariamente” ha permesso ai liberali…
***** Intervista a Tiziano Galeazzi “Prevedo uno yo-yo di aperture e chiusure” “Sono leggermente complottista” ***** Tiziano Galeazzi, che ha oggi accettato di subentrare al compianto Sindaco quale esponente della…
Di che si tratta? Leggere il testo fino in fondo Intervista a Francesco Pontelli, quarta e ultima parte ***** Il pezzo, con le numerose domande e le approfondite risposte, è…
Intervista a Francesco Pontelli (terza parte) Francesco De Maria Parliamo della destra in Italia. Quali sono le sue chance di governare, a breve, il paese? Francesco Pontelli Un sistema democratico…
Francesco De Maria intervista Lelia Guscio, granconsigliera leghista ***** La prof. Lelia Guscio avrebbe voluto avere la possibilità di difendere il suo seggio in Consiglio comunale. Non le è stato…
Scrive Raoul Ghisletta in un suo commento all’elezione luganese (Esecutivo): “PS-Verdi-PC: 17% dei voti di lista rispetto a 16,7% nel 2016: quindi uno 0,3% in più nel 2021, malgrado l’inedita…
Con ottimismo attendo l’uscita dalla Pandemia ***** Questa sarà una delle ultime interviste elettorali di Ticinolive, poiché mancano solo 10 giorni alla data fatidica. Oggi tocca a Valentino Benicchio, candidato…
“A ridosso delle elezioni comunali, alla fine nei partiti presenti nell’Esecutivo si è preferito non inimicarsi importanti sensibilità cittadine e ognuno potrà portarsi a casa il merito da far valere…
“La parola passa al CC e al referendum” ***** Ho aspettato abbastanza a lungo le risposte alle domande che avevo fatto a Paolo e a un certo punto ho temuto…
Ieri Michel Tricarico, capogruppo PPD in Consiglio comunale, annunciava dalle pagine del Corriere la sua rinuncia a correre per il Municipio. Oggi si muovono, Paolo Beltraminelli (sulla Regione: possibile candidatura al CC ma non…
Pubblichiamo qui le risposte dell’on. Galeazzi alle 5 domande che gli avevamo posto in coda alla sua recente riflessione sulla crisi del Coronavirus. Al di là di ciò, se volete…
Covid19 quasi 20: sono mesi che non scrivo più nulla, dalla fine della prima ondata…proprio perché ho voluto osservare l’evoluzione dall’estate a ottobre. Lo scorso maggio, in un’intervista gentilmente fattami…
Francesco De Maria Eccessivo l’aumento dei premi in Ticino. È giusto accusare Berset? Paolo Pamini Politicamente sì come capo dipartimento, tuttavia dietro di lui è l’amministrazione federale ad essersi mossa. Le…
Solo il Controllo potrà salvare l’umanità? La Pandemia copre e giustifica Tutto Proprio no, questa App sul mio cellulare non andrà. Come dite? Le intenzioni dell’autorità sono buone? Ma non…
“Con Covid-19 dovremo imparare a danzare!” Il presente colloquio ha per traccia la recente interpellanza del deputato UDC, che potete leggere ad es. qui. Un’intervista di Francesco De Maria. * *…
Tre quarti di secolo fa, esattamente “Gli ultimi cinque secondi di Mussolini”, un libro da leggere da www.blog.libero.it Il racconto di Pisanò, che conosciamo sin dal 1996, è di straordinario…
Si potrebbe dire che in questo brillante articolo l’Avvocato “relativizza” l’ineguagliabile Pandemia, e qualcuno non mancherà di gridare al delitto di lesa maestà. Come si può relativizzare una cosa così…
I “matusa” possono comprare anche dopo le 10. Lo ha detto Vitta (e scusate se è poco) GHIRO GUASTAFESTE Poco fa mi ha telefonato un over 65 di Arcegno (il…
LEONARDO DA VINCI Anchiano, 15 aprile 1452 – Amboise, 2 maggio 1519 Genio universale *** Rivellino LDV di Locarno – Celebrazioni Leonardo 500+1 Quest’anno le ricorrenti celebrazioni per l’anniversario della…
Lunedì 3 e lunedì 10 febbraio si sono svolte alla Biblioteca cantonale di Bellinzona le finali del concorso La gioventù dibatte riservato alle scuole medie e medie superiori cantonali. Sono…
Tutti i giornalisti (anche i dilettanti) cercano di scoprire i retroscena. Ci ho provato anch’io. Ho pensato che fosse un esercizio interessante, poiché il “caso Beretta Piccoli” ha suscitato scalpore…
Le radici e il cuore di Tito Tettamanti sono azzurri, ma il maître-à-penser della Destra è senza alcun dubbio liberale. Forse non liberale come Caprara o Quadranti, ma in queste faccende ci…
LORENZO QUADRI È curioso come, dal ballottaggio di domenica scorsa, PLR e PPD si sforzino, nella loro narrazione, di ripudiare il PS. Ma il PS non è un “corpo estraneo”, bensì…
L’avvocato Angelo Jelmini, municipale PPD in carica, ha reso nota la sua decisione di non sollecitare un nuovo mandato. Jelmini, succeduto nel 2011 a Paolo Beltraminelli eletto in Consiglio di…
Attinenza comunale concessa all’Imam: “imbarazz, tremend imbarazz” di Ghisletta e del PS (titolo originale) In sprezzo del ridicolo Raoul Ghisletta, consigliere comunale nonché presidente della sezione di Lugano del PS –…
Questo scenario ipotizza Merlini secondo e Lombardi non primo, dunque Chiesa-Merlini o Carobbio-Merlini. Farà perdere il sonno ai Pipidini ma non sembra del tutto plausibile. Il PLR non sostiene Lombardi? Mah, a…
Questa intervista era (e rimane) un’intervista sulle elezioni federali d’autunno. Che non sono però al centro dell’interesse del “Guastafeste”. Il suo pensiero resta focalizzato sull’Islam. Ciò non è neppure giornalisticamente un…
Mattino della domenica Che cosa pensa dell’aspirazione dei Verdi ad ottenere, già in dicembre, un seggio in Consiglio federale? Francesco De Maria I Verdi non mancheranno di aspirare, men che meno di…
GIANNI RIGHINETTI “La rinomina dai piccoli numeri nell’Ente ospedaliero cantonale pesa come un macigno sul leghista Paolo Sanvido. Il presidente del Consiglio d’amministrazione dell’EOC in carica ha sì ottenuto un…
Fu candidato nel 2007 e fece scintille. Non fu candidato nel 2011. Non fu candidato nel 2015. Siamo giunti al 2019 ed eccolo in campo. Secondo me è un ottimo…
E sulla congiunzione di Melide: “Il concetto di centro è fuori dal tempo, è un vuoto nello spazio politico di oggi” * * * Questa lunga e bella intervista è…
Mentre Filippo Lombardi e Rocco Cattaneo si fanno fotografare ai lati di Igor Righini (una foto artistica, molto ben riuscita) Fabio Regazzi ha trovato il tempo di concedere un’intervista a Ticinolive. Gliene…
C’è qualcosa da aggiungere a questo sobrio, puntuale, ragionevole commento? Come diceva Oscar Wilde (che è finito male, anzi malissimo) “posso resistere a qualsiasi cosa, tranne che alla tentazione”… Quanto…
di Paolo Camillo Minotti Abbiamo scelto questa immagine perchè propone un ragionamento tanto semplice quanto efficace. Proviene dall’Italia, ovviamente, perché da noi la Mafia non esiste. * * * L’interrogativo posto…
di Tito Tettamanti * * * Greta Thunberg, esile ragazzina nordica con le trecce, “elfo”. Può essere realmente lei a far tremare il mondo, a gettare nelle strade delle città del pianeta migliaia…
MEDICO DEL TRAFFICO La procedura attualmente vigente presenta aspetti aberranti. Restiamo convinti che un incontro dell’avv. Rossi, alfiere della protesta, con il direttore del Dipartimento Istituzioni on. Gobbi possa dare risultati…
In questa intervista Daniele Bisang esprime in modo rigoroso e perfetto la linea del Partito liberale radicale. Non concede assolutamente nulla ai dubbiosi e agli avversari. Un candidato tutto d’un…
“Vorrei pubblicare il mio santino da te. Posso?” “No”. “E perché?” “Perché poi devo pubblicare anche quello di Pronzini”. “Ma io vorrei fare qualcosa…” “Legittimo, sei in campagna. E facile.…
Oggi 28 febbraio all’Hotel Dante, ore 18.30 Nell’attualità politica nazionale e internazionale si pone sempre più la questione della sovranità. Da un lato, per affrontare molteplici aspetti alcuni ritengono inevitabile…
Donatello Poggi, noto ed apprezzato opinionista politico (scrive anche sul Corriere, che è assai più importante di Ticinolive), non ama più molto la Lega (che tuttavia, secondo me, conserva un…
“Bertoli e funzionari stiano vivendo il dopo-batosta come se non ci fosse stato alcun voto” “Sintomatico il silenzio dei due partiti storici PPD e PLR” * * * È la…
Interessante conferenza stampa ieri in via Sorengo. Ugo Cancelli, consigliere comunale PLR e presidente di Besso Pulita!, e Gaspare Nadig, presidente della Commissione di quartiere, hanno espresso ai giornalisti convenuti la loro ferma volontà…
Il popolo svizzero ha affossato l’iniziativa per l’Autodeterminazione con il 66,3 % di No- Tutti i cantoni l’hanno respinta. Nel Ticino il No si è attestato a un moderato 53,9…
Cassis, Re delle amnesie e delle contraddizioni (titolo originale) * * * All’intervista pubblicata oggi dal Corriere l’UDC reagisce a tambur battente. Noi pubblichiamo integralmente il comunicato stampa, ricordando altresì che…
Coscienza svizzera compie 70 anni e sabato 13 ottobre organizza all’USI una giornata di dibattito e studio, alle presenza del consigliere federale Ignazio Cassis, cui verrà affidato l’intervento conclusivo. Per conoscere meglio…
È stato presentato venerdì scorso nella sala Klee dell’Hotel de la Paix il libro poetico “Un mondo migliore” di Daniela Patrascanu. Hanno collaborato alla presentazione Claudio Giambonini (relatore), Francesco De Maria (relatore) e…
“Il PLR ha sbagliato, e di brutto” Francesco De Maria Professor Rigozzi, da 1 a 10 quanto è stata felice per lei la giornata del 23 settembre 2018 ? Gerardo…
MARTINO ROSSI “Spiace che una persona squisita come Daniele Finzi Pasca si esprima come ha fatto oggi sul Corriere qualificando riduttivamente di “funzionari” Carmelo Rifici (direttore di Lugano in Scena e…
(dal Mattino della domenica) Sono contrario. Non perché è il progetto di Bertoli, non perché è il progetto del DECS socialista. Questo sarebbe un motivo fazioso. Sono contrario al progetto…
“Bertoli ha mobilitato le truppe cammellate” “Sperimentazione farlocca” Dalla messe di opinioni pubblicate sui giornali e sui portali online a sostegno della riforma “La scuola che (speriamo non) verrà” (SCV),…
Questo è un classico (e molto godibile) saggio di “Tito geopolitico”. Io lo pubblico (dal momento che l’Autore e il Corriere me lo consentono; lo considero un onore) ma prima lo leggo. Tettamanti…
Citazione da un articolo dell’avvocato Luciano Cattaneo, CdT odierno. “Ora, che l’esternazione on line del poliziotto sia censurabile è fuori discussione. Tant’è che ne è poi seguita una condanna per…
(dal Gas Social) Matteo Quadranti, come mai solo ora ci si accorge che la figura di Foa all’USI è deontologicamente inopportuna? Il fatto che il nominativo di Foa sia stato…
” No, in realtà, non c’è nessuna vera ‘invasione’ “ Sergio ed io scendiamo alla stessa fermata, ai giardinetti di Besso. Ho fatto tempo a dirgli: “È un po’ che…
MARTINO ROSSI Oibò! Il supercandidato alla presidenza della Rai, Marcello Foa, è stato trombato. Come mai? Abbiamo una spiegazione “alla Foa”. Il già amministratore delegato del gruppo Corriere del Ticino era…
“Votare no alla sperimentazione non significa buttare tutto nel cestino” * * * Manca un mese e mezzo al voto. Non è molto e – anche se la piena estate…
FRANCESCO RUSSO Per alcuni giorni dopo la vittoria francese ai campionati del mondo, la stampa francese “prestigiosa” ha parlato (e sparlato) di “calcio, di calciatori, di fierezza nazionale, di sport in…
“LA SVIZZERA É NEL CUORE DELL’EUROPA E L’EUROPA NEL CUORE DELLA SVIZZERA” (Cassis) – UNA MELASSA POLITICAMENTE CORRETTA (Chiesa) MARCO CHIESA Io ho nel cuore la nostra indipendenza, la nostra autodeterminazione,…