Russia in default: non accadeva dal 1918, ma il Cremlino smentisce
Non accadeva dal 1918, da quando, cioè, i bolscevichi rifiutarono di pagare i debiti dello Zar. Ora, come allora, sarebbe scaduto periodo di grazia per quasi 100 milioni di dollari…
Quotidiano della Svizzera italiana
Non accadeva dal 1918, da quando, cioè, i bolscevichi rifiutarono di pagare i debiti dello Zar. Ora, come allora, sarebbe scaduto periodo di grazia per quasi 100 milioni di dollari…
È noto che Giappone ed Italia siano due paesi molto diversi. Se da una parte è dimostrato che collaborare professionalmente unendo italiani con giapponesi sia possibile, è altrettanto certo che…
dal portale www.blognews24ore.com La Federal Reserve, la banca centrale americana, ama la parola “credito”, che è comunque migliore di “debito”. Anche se è solo l’altra faccia della stessa medaglia. Il…
Da un articolo dell’economista svizzero Egon von Greyerz, pubblicato il 18 novembre sul sito Gold Switzerland “ In Occidente lo scarto tra i ricchi e i poveri è grande come…
“Mario Draghi è matto da legare” Un articolo del politico americano David Stockman, pubblicato l’11 marzo scorso sul portale DailyReckoning.com * * * Mario Draghi è matto da legare, così…
dal portale www.blognews24ore.com In un colpo d’occhio i debiti nazionali su scala mondiale. Il debito dell’insieme dei paesi è di 59’700 miliardi di dollari. Il diagramma presentato dal sito VisualCapitalist.com…
Ricevo e pubblico questo vivace e aggressivo articolo di Donatello Poggi, non senza sottolineare che esso non impegna la Redazione. In particolare la schematizzazione Merkel cattiva(issima) / Tsipras buono appare…
dal portale www.pietroichino.it del senatore Pietro Ichino, per gentile concessione Una scheda in 18 punti a cura di Anil Kashyap, professore della University of Chicago, Booth School of Business. È…
Debito pubblico. 315 mld pari al 177,1% del Pil (fine 2014). Attualmente stimato a 340 mld. Al 171,4% nel 2011, al 156,9% nel 2012 (dopo una prima ristrutturazione) e al…
dal portale www.blognews24ore.com Lo scorso aprile, in Germania, il deputato Peter Gauweiler, numero due del CSU bavarese, partito vicino al CDU della Cancelliera Angela Merkel, aveva rassegnato le dimissioni, affermando…
Questo è un semplice post di duccio maggio, che risponde polemicamente a GS1235 e che trasformo in articolo, perché giudico che abbia contenuti particolarmente interessanti: raffigura infatti la moneta come…
E perché il Ticino deve tornare ad essere il Ticino La Grecia è arrivata al collasso economico, ma non lo ha fatto negli ultimi anni e, di certo, non è…
Philippe Menut, ex-giornalista di France 2 e France 3, ha realizzato un documentario sulle cause e le conseguenze della crisi in Grecia. Il suo reportage fa parlare i salariati, i…
La “combinazione tossica” di un debito record e del rallentamento della crescita significa che l’economia mondiale si dirige verso una nuova crisi, afferma il 16. Genova Report, un rapporto annuale…
La Russia cancellerà il 90% del debito cubano prima della visita del presidente russo Putin a l’Havana. Giovedì scorso il governo di Mosca aveva trasmesso al Parlamento un progetto di…
Ho scritto questa nota ieri sera, dopo avere ascoltato il discorso pronunciato all’Onu di Axel Kicillof, ministro dell’Economia argentina, a proposito delle ingiunzioni giudiziarie Usa relative al debito vantato dal…
Stati Uniti – Ted Cruz, senatore del Texas, ha concesso la sconfitta : lui che in settembre aveva condotto un “filibuster” – un’ostruzione parlamentare – di 21 ore contro la…
Il debito pubblico delle 18 più grandi economie al mondo è aumentato di 33’000 miliardi di dollari dal 2007. Il debito americano, che ha raggiunto il limite massimo di 16’700…
Sappiamo che la situazione economica della Grecia è drammatica. I greci stanno rendendosi conto che, oltre ai decenni di governi dalle finanze allegre, il responsabile dell’attuale situazione è stato Papandreu,…