Il Guastafeste lancia un appello: “Rafforziamo i diritti popolari!”
I diritti popolari stanno a cuore a Giorgio Ghiringhelli ma anche a Ticinolive. Votiamo dunque SÌ il 10 febbraio, a protezione della nostra preziosa democrazia diretta. * * * Il…
Quotidiano della Svizzera italiana
I diritti popolari stanno a cuore a Giorgio Ghiringhelli ma anche a Ticinolive. Votiamo dunque SÌ il 10 febbraio, a protezione della nostra preziosa democrazia diretta. * * * Il…
Prendiamo come Pensiero del giorno le parole di Norman Gobbi, presente ieri al comitato cantonale dell’UDC Ticino. «In tante persone mi hanno chiesto perché un consigliere di Stato si è…
L’iniziativa popolare compie 125 anni; questo importante strumento della democrazia diretta, assieme al referendum, permette ai cittadini svizzeri di avere direttamente voce in capitolo nella gestione dello Stato. Dopo diverse…
Traduzione di Paolo Camillo Minotti Minotti ha anche tradotto “Il metodo Blocher. Manuale di direzione”, pubblicato in italiano ad opera della Fondazione Carlo Danzi, Prato Leventina. * * * (fdm)…
A pochi chilometri dalla Valascia Dal centro di manutenzione autostradale di Airolo domani sera 15 febbraio, ore 21.05, in “Democrazia diretta” PER IL SÌ PER IL NO Saranno inoltre presenti…
Il dottor Tobiolo Gianella, economista, docente e ricercatore all’USI, è senza alcun dubbio uno delle giovani personalità emergenti del PLR. Nel corso di questa ampia e approfondita intervista Francesco De…
I Greci, disgraziati, non possono stampare Sul “Corsera” del 6 gennaio un tale Antonio Foglia scriveva al direttore e commentava le ripercussioni che la crisi greca avrebbe potuto avere sui…
Marioli giustamente bacchetta la sortita provocatoria di Bertoli. Mi sono domandato (lo faccio sempre) perché il consigliere di Stato socialista abbia sentito il bisogno di reiterare la sua mossa. Secondo me…
Fabio Abate (PLR) e Filippo Lombardi (PPD) si fanno beffe della volontà degli svizzeri. Nella giornata di ieri, la Commissione delle istituzioni politiche del Consiglio degli Stati ha rifiutato di…
(ma è un artificio retorico, in realtà BLOCHER scrive a Barroso) L’avvocato e notaio Karl Vogler, nato nel 1956, padre di 4 figli, è un lic. jur. e uomo politico…
Terremoti, valanghe e anatemi Il terremoto del 9 febbraio, scatenato dal risultato della votazione sul contenimento dell’immigrazione di massa ha avuto un primo effetto prevedibile: una valanga di critiche degli…
Burocrati e politici europei contro i diritti popolari Sono passati ormai due mesi, ma l’esito del voto popolare contro l’immigrazione di massa seguita a suscitare reazioni di vario tipo al…
Ho incontrato Lorenzo Quadri all’Olimpia, lo storico caffè luganese che già esisteva nell’Ottocento. Fuori sulla piazza Riforma impazzava gioioso il carnevale dei bambini. Lorenzo aveva un costume sontuoso e lo…
L’autore di questa bella lettera è personalmente noto alla Redazione. Politici e giornalisti faziosi, arroganti e interessati di mezza Europa, commentando i risultati della votazione dello scorso 9 febbraio con…
Il piccolo movimento politico molto attivo sulla scena cantonale Il 2013 è stato un anno denso di attività e ricco di soddisfazioni per il piccolo ma combattivo movimento politico del…
C’è poco da ridire: Quando un’idea è nell’aria, circola. Pochi giorni dopo la pubblicazione dell’intervista a Nassim Nicholas Taleb, descritta nella mia Nota anteriore, è apparso nel sito www.presseurop.eu/it ,…
Pubblichiamo oggi con piacere per la prima volta un contributo a firma historicus (identità nota alla Redazione). Contrariamente ai sistemi politici dei paesi circostanti, il sistema elvetico si caratterizza da…
La decisione della Cancelleria federale di non accettare le circa 2800 sottoscrizioni al triplo referendum contro gli accordi fiscali internazionali giunte dopo il termine di scadenza a causa della negligenza,…
Sulla recentissima decisione della Cancelleria federale Francesco De Maria intervista il coordinatore dell’ASNI sezione Ticino Mauro Damiani. Francesco De Maria Agli occhi di una persona non troppo smaliziata la situazione…
comunicato stampa La RSI – e non è la prima volta – ha escluso dalla trasmissione “Democrazia diretta” diffusa in serata di domenica 23 settembre 2012 dalla rete televisiva LA1…
Il dottor Alberto Siccardi, noto imprenditore e vicepresidente del nuovo partito AreaLiberale, se l’è presa – a nostro avviso giustamente – con il Corriere del Ticino. Ma anche la direzione…
Il prossimo 17 giugno saremo chiamati alle urne per decidere sull’iniziativa “Accordi internazionali, decida il popolo”. Il testo in votazione è complesso e apparentemente macchinoso, tuttavia il suo significato è…
La democrazia diretta svizzera è in vendita? chiede Pascal Jeannerat su rts.ch, il portale web della radio romanda : “E’ una domanda alla quale potremmo rispondere sì, vedendo le cifre…