I love Europe! – di Francesco Russo
Torno sulla questione europea in riferimento al mio post pubblicato dal portale Ticinolive. Fin da bambino ero affascinato da questo nostro continente che non conoscevo: a Lugano, la domenica mattina…
Quotidiano della Svizzera italiana
Torno sulla questione europea in riferimento al mio post pubblicato dal portale Ticinolive. Fin da bambino ero affascinato da questo nostro continente che non conoscevo: a Lugano, la domenica mattina…
Intendo l’Europa della visione di De Gaulle, estesa dal Portogallo agli Urali con al suo centro l’importante nucleo istituzionale dell’UE. Una evidente debolezza viene messa in risalto dalla lettura dell’elenco…
Vestita con un’uniforme su misura, Marlene Dietrich visitava ospedali da campo in Nord Africa e in Europa cantando la canzone che aveva cantato per i soldati americani, compatrioti di quella…
“Siamo dominati dal Marxismo culturale (detto anche Pensiero unico)” * * * Un’intervista dura ed estremamente inquietante. Forse Ticinolive doveva rinunciare a pubblicarla? No, perché non si può essere contro…
L’Europa sembra molto influenzata dai cambiamenti nella circolazione atmosferica. L’attuale ondata di caldo, la seconda quest’anno a colpire con questa intensità, è guidata da un sistema atmosferico ad alta pressione…
La Russia riduce di un terzo le forniture di gas all’Italia, l’UE si dice “preparata a ogni scenario”, mentre l’Eni dichiara che: “Gazprom riduce di un terzo le forniture all’Italia”…
Il 9 maggio a Strasburgo, dinanzi agli esponenti dell’UE, il Presidente Macron ha tenuto un solenne discorso.Dopo aver espresso il sostegno all’Ucraina nel conflitto in corso con la Russia, ha…
L’Unione europea ha proposto nuove misure più severe contro la Russia, tra cui il divieto totale delle importazioni di petrolio. Il sesto pacchetto di sanzioni, colpirebbe anche la più grande…
Crea serio timore il moltiplicarsi di casi di sospetta epatite acuta pediatrica di origine sconosciuta che colpisce i bambini sotto i dieci anni, in tutto il mondo. L’ultimo di 7…
La Commissione europea è profondamente preoccupata per la sentenza di giovedì della Corte costituzionale di Varsavia, che ha stabilito che le leggi nazionali polacche possono prevalere su quelle dell’Unione europea.…
di Achille Colombo Clerici I primi passi che si stanno compiendo verso l’uscita dal più disastroso choc economico e sociale che ci ha colpiti dopo la seconda “guerra mondiale”, causato dalla…
del professor Pietro Ichino ***** Questo interessante articolo esprime bene il punto di vista della sinistra sia per quanto attiene all’Italia sia a livello geopolitico. La caduta del Tycoon ha…
Natale col Covid Da giovedì 10 dicembre, i collegamenti ferroviari tra Svizzera e Italia saranno interrotti, fino a nuovo avviso: le Ferrovie federali Svizzere (Ffs) e Trenitalia interrompono così i…
Il periodo di transizione, durante il quale gli inglesi sono rimasti nel mercato doganale europeo, terminerà tra 30 giorni. Alle ore 11.00 del 31 dicembre, Inghilterra, Scozia e Galles lasceranno…
L’uomo bianco è certamente al tramonto e (nel testo lo si dice) ha incominciato a odiare sé stesso. Liliane Tami intervista oggi un autore che può ben essere definito contro-corrente. …
Pochi giorni fa ha avuto luogo un vertice Cina-UE per discutere alcuni punti nodali che dovrebbero condurre al “trattato bilaterale sul commercio”. Si prevede la firma entro la fine di…
Ci ricordiamo tutti gli Stati Generali come qualcosa di connesso alla Rivoluzione Francese. Per l’esattezza, vennero aperti il 5 maggio del 1789, ovvero nei mesi immediatamente precedenti alla presa della…
L’attuale crisi sanitaria causata dalla pandemia del coronavirus sta aumentando le profonde faglie in Europa in un modo tale che alcuni leader ritengono il progetto europeo seriamente a rischio. Gli…
Non caso di contagio nel Regno Unito di Coronavirus, e primo a Londra, contratto da una donna cinese rientrata in Inghilterra, all’aeroporto di Heathrow, dove avrebbe avvertito i primi sintomi…
“Nel dibattito politico capita che parole e concetti positivi assumano connotazioni del tutto negative. Nel nostro Paese è successo al termine Europa. Per non poche persone l’Europa è oggi quanto…
Carola Rackete è Salomé. Guida la Sea Watch affidatale dalla ONG in modo sgraziatamente innocente: un posto di blocco forzato, una manovra mal fatta, una motovedetta della guardia di finanza…
Vincent Lambert, tetraplegico dal 2008, cosciente ma inabilitato a comunicare, è morto alle ore 8.24 della mattina dell’11 giugno, all’ospedale centrale di Reims, nella Francia del nord. La sua morte…
Grazie ad un accordo di equivalenza che la Commissione europea ha concesso alla Svizzera, le borse elvetiche possono accedere liberamente al mercato dell’Unione europea. Questo riconoscimento temporaneo dell’equivalenza del…
Vola il gruppo del Partito Popolare Europeo (PPE), europeista di centro destra, con 180 seggi apparentemente ottenuti e il 24%, subito dietro vi è l’Alleanza Progressista dei Socialisti e dei…
Da un comunicato di Giorgio Ghiringhelli inviato ai media. Giorgio Ghiringhelli Negli scorsi giorni ho intervistato su taluni temi legati all’Islam una personalità di alto livello, autore di 17 libri sull’argomento…
Inghilterra: Brexit si o Brexit no? Ora che Theresa May si è appena dimessa, in lacrime, probabilmente il Paese sarà guidato dall’euroscettico Boris Johnson, forse approvando definitivamente l’uscita dell’UK dall’UE.…
Interessante leggere sul Financial Times (FT) di oggi: “World’s biggest inland port puts German rust belt on China’s map”. Meno male che chi legge in inglese può essere aggiornato su…
Dopo il rifiuto di entrare nello spazio economico europeo espresso dal popolo nel 1992, la Svizzera ha dovuto scegliere la via bilaterale con l’Unione europea. Da allora, sono stati…
Accompagnato dalla moglie, il presidente “a vita” della Cina, Xi Jinping, è arrivato venerdì in Italia per fare visita al palazzo presidenziale di Roma, scortato dai corazzieri a cavallo che…
Pubblicato nel CdT e riproposto con il consenso dell’Autore e della testata Tutti noteranno la profonda divergenza di questo testo rispetto alla linea del PLR (nazionale e cantonale), per non…
“Un capovolgimento radicale nella politica dell’immigrazione” * * * * Ho letto attentamente l’articolo, che nella sua autorevolezza conferma la mia opinione ormai acquisita. Il “Patto globale” è sostanzialmente un…
Sebbene la posizione geografica della Svizzera la collochi nel bel mezzo dell’Europa, tuttora la Confederazione non fa parte dell’Unione Europea ma adesso Bruxelles vorrebbe un legame più da vicino, saldato…
Dopo 20 mesi di negoziati, i 27 leader hanno dato oggi il loro benestare approvando l’accordo di divorzio con Londra dopo meno di un’ora di discussione. L’accordo sulla Brexit deve…
Il Parlamento europeo ha approvato con 448 voti contro 197 l’applicazione all’Ungheria dell’articolo 7 del Trattato di Lisbona. L’articolo in questione prevede una condanna per quei paesi membri che…
migranti e cattolici: Mentre 100 dei migranti della Diciotti andranno verso Rocca di Papa (e i cittadini protestano: noi non li vogliamo! dicono, ma il sindaco li rassicura in termini di sicurezza), venendo…
Si è svolto ieri il pre-summit convocato dalla Commissione europea, nel corso del quale 16 dei 28 paesi dell’Unione Europea si sono riuniti per parlare del fenomeno dell’immigrazione di massa.…
associazione pro gottardo ferrovia d’europa Gruppo per la “Croce federale della mobilità” Su iniziativa dell’associazione ProGottardo, il 4 giugno scorso a Lucerna si è svolto un incontro informale, con la…
Nicola Briganti, voce e chitarra dei Celeb Car Crash, racconta a Ticinolive l’esperienza della sua rock band la quale, dalla nascita (2012) miete un successo dopo l’altro. Dall’Italia, all’Europa, al…
Il Manifesto di Ventotene condanna la Sovranità Nazionale. È la Costituzione dell’Europa stessa a non permettere opinioni divergenti L’euroscetticismo è totalmente incompatibile con l’UE, né vi è alcuna via di…
I Talent show hanno, tra i giudici, artisti famosi. Ora, diciamocelo. In America tra gli spalti c’è Miley Cyrus. In Italia Fedez. Abbiamo i nostri, non c’è bisogno di imitare l’America. Però poi…
Marcello Foa, in un’intensa intervista, densa di contenuti, racconta a Ticinolive la sua visione in merito ai leader mondiali d’Europa, America, Russia Turchia e Medio Oriente Europa. Macron il candidato europeista…
Il caso: Il giornalista Luca Steinmann ha intervistato per il Corriere del Ticino Oktar Babuna, seguace turco dell’influente predicatore mussulmano Adnan Oktar. il quale lo scorso agosto aveva inviato per posta ad ogni ticinese…
Macron rappresenta la dicotomia del dissidente. Banchiere, si candido’ sulla linea socialista, europeista in apparenza, si fa paladino della nazione di Francia dal versante economico a quello industriale, e proprio…
Serata pubblica sui rapporti internazionali del nostro Paese Il 24 ottobre sarà la giornata mondiale dell’ONU. Affrontare il tema dei rapporti tra la Svizzera, l’ONU e l’Unione Europea, pare all’Associazione…
UN CONTINENTE DALLE FRONTIERE SBAGLIATE Su il Giornale del 15 ottobre 2017 è uscito un interessante articolo di Alain de Benoist intitolato L’Europa delle regioni cresce sulle macerie degli Stati…
Il G20 ad Amburgo a fine settimana – Relazioni UE – USA Trump sceglie la Polonia, a Varsavia, come prima tappa del suo tour in Europa. Primo obiettivo: mandare un messaggio…
L’Italia accoglie, gli altri chiudono – Bruxelles, oggi si discute dell’emergenza. L’Austria, come aveva preannunciato il ministro degli esteri sebastian Kurz, e come ha ribadito il ministro della difesa Doskozil,…
dal portale www.pietroichino.it * * * Pubblichiamo con piacere questo interessante contributo, benché lontano dalla linea del nostro portale. * * * Nel Regno Unito il dato che più conta…
Oggi per Sergio Roic è giornata di festa, senza che sia per noi giornata di lutto: Marine non poteva fare l’impossibile. Un francese su tre ha votato per lei, non è poco.…
“Non si può morire in nome dell’Austerity. L’Europa odierna è ben diversa da quella sperata da Hugo. Oggi si parla di due realtà contrapposte, l’una tiranna dell’altra. E da questo…
“Make Europe Great Again”: Vlaams Belang’s Battle for Indipendence and Identitary of Flanders (Red.) In via eccezionale pubblichiamo questa intervista in inglese, anche in vista di una maggiore diffusione internazionale. A…
Un’Alternativa all’Attualità è possibile. Filosofo e Saggista, vincitore di Poestate2016 a Lugano, Diego Fusaro, classe ’83, attualmente ricercatore presso l’Università san Raffaele di Milano, propone una risposta politica e culturale che parta…
Martedì 25 ottobre, con inizio alle ore 19, presso l’auditorium dell’Università della Svizzera italiana di Lugano si terrà l’incontro inaugurale della tradizionale “Tournée européenne” (Tournée europea) del Nuovo movimento europeo…
La soffiata di ieri, sulla possibile prematura uscita della Banca centrale europea dal Quantitative easing, nonostante sia stata prontamente smentita da Michale Steen, il capo dell’ufficio di comunicazione di della…
Ventotene, si riuniscono i grandi dell’Europa per decidere il radioso futuro di un’Occidente ormai al tramonto. Renzi poliglotta dilettante e guida turistica mediocre, più che premier. Saluta Angela in tedesco e…
“L’Associazione Lombardia-Russia nasce senza scopi politici, ma col solo obiettivo di creare amicizia fra il popolo italiano e quello russo” dice Gianmatteo Ferrari, vicepresidente e fondatore dell’associazione “Dopo il golpe in…
Il pensiero del giorno – nello specifico senso di: la più grossa BESTIALITÀ – spetta oggi a Roberto Saviano. “Brexit: ha vinto il Popolo. Me lo ricordo il Popolo, nel 1938, acclamare…
Gert Wilders auspica l’uscita del Nederland dall’UE. In un tweet ha infatti reso nota l’evidenza che qualora la linea di Farage vincesse, e la GB sortisse dall’Ue, anche l’Olanda indirebbe…
Fare della retorica contro il calcio, non è affatto mia intenzione. Mi dissocio, anzi, da coloro che sbandierano lo slogan “odio il calcio” per fingersi al di sopra della moltitudine…
Cari amici, Papa Francesco per l’ennesima volta pone al centro del suo apostolato l’accoglienza dei clandestini. In un colloquio con il Corriere della Sera arriva a concepire i clandestini come…
Sullo sfondo dei timori per un rallentamento economico mondiale e per un’eventuale uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea, molti indicatori puntano verso una performance mediocre delle maggiori economie europee nel…
dal portale www.blognews24ore.com * * * “Tengo a ricordare a Stoltenberg che l’origine della crisi in Siria non è l’operazione delle forze aerospaziali russe, ma l’attività insensata dei paesi della…
Di che cosa si tratta? A nostro avviso l’appello invoca un trasferimento sistematico di popolazioni verso l’Europa. Tratto dal sito www.meltingpot.org Primo firmatario dell’appello: Progetto Melting Pot NOTA. Melting pot…
La fiumana di rifugiati siriani (in fuga dalla guerra e dai campi di accoglienza della Turchia) ha cominciato a riversarsi sull’Europa per via terrestre. Quella di rifugiati africani (fuggono dalla…
Un’immagine “geopolitica” dal portale di Tony Cartalucci Il ricercatore geopolitico Tony Cartalucci, sostiene che la crisi dei migranti in tutta Europa è stata concepita dagli Stati Uniti, con la benedizione…
Il servizio viene ampliato a otto paesi europei La piattaforma internazionale di ricerca di viaggi e di confronto dei prezzi, consente di prenotare voli, treni e autobus tra oltre 34.000…
Tratto da “Imola Oggi”, che definisce “folli” le mogheriniane esternazioni. Segnalato da Claudio Poretti su Facebook. “L’Islam ha un posto nelle nostre società occidentali. L’Islam appartiene all’Europa… occupa un posto…
L’ Apocalisse migranti (espressione mia) in questi primi giorni di settembre sta toccando il parossismo. Che fare? 1) Conservare la pietas, non restare indifferenti al dolore 2) Mantenere il cervello…
Il mio pensiero del giorno è il seguente; è una domanda e proviene da una deprimente esperienza. È sensato, è giusto fare politica cliccando all’impazzata su cadaveri di bambini o…
Meglio non aderire a questa Europa. Salviamo il Primario. Formaggio da latte in polvere e di dubbia provenienza! No, per una nostra miglior qualità di vita e cibi sani con DOC. Riprendendo…
Immagine tratta dal blog www.libernazione.it Oggi c’è un esperimento in corso il cui esito è, aggrappandoci al più sfrenato ottimismo, incerto. Il liberismo finanziario sta imponendo una nuova forma di…
dal portale www.blognews24ore.com L’edizione ceca del giornale Nova Republika scrive che malgrado gli sforzi intrapresi dai media occidentali, molti europei hanno un atteggiamento neutrale, ma comunque non negativo, nei confronti…
Viktor Orbán, primo ministro ungherese: “La vera minaccia non proviene dalle zone di guerra ma dal cuore dell’Africa. Oggi la domanda non è in quale Europa noi ungheresi vogliamo vivere,…
Ricevo e pubblico questo interessante articolo, classico nelle sue argomentazioni “verdi” e “anticapitaliste”. Il mondo, raccontato così, sembra davvero diverso! Ma un’affermazione (almeno una) non la lascio passare, e precisamente questa:…
Distinguere per non confondere In politica è essenziale distinguere tra previsione e speranza. Non sono la stessa cosa. Se si desse retta alle speranze dei politici, dei partiti e dei…
Nei confronti della Confederazione “Che la politica prenda una posizione chiara” (titolo originale) Come al solito, i nostri falsi rappresentanti politici, tentano di ingannarci adottando ogni strategia possibile, compresa naturalmente…
Rapporto sul traffico di migranti a scopo di lucro e le sue implicazioni per la Svizzera In Svizzera, nonostante i progressi registrati, la lotta al traffico di migranti a scopo…
Tira e molla tra Kiev e Mosca: Putin vuole “chiudere i rubinetti” La Russia ha dato il via a un sistema di pagamento anticipato per le forniture di gas…
(A.S) A fronte delle sciagurate decisioni della Unione Europea (ultime le sanzioni: in realtà contro i produttori agricoli europei!) e della Nato nei confronti della Russia e dei grandi giochi…
Ci stiamo avvicinando al Natale della Patria anche per questo 2014. Nonostante tutte le minacce che arrivano dall’esterno, e che purtroppo subiamo anche dall’interno per mezzo di certi esponenti politici,…
Nei notiziari degli ultimi mesi si sono moltiplicate le dichiarazioni secondo le quali adottare l’euro è stato un errore. Vediamone alcune: – “Adottare l’euro così presto è stato un tragico…
Alex Farinelli, giovane segretario del PLR e sicuramente una delle speranze del partito, in questa intervista risponde assennatamente e con prudenza a domande abbastanza “spigolose”. Una delle sue risposte può…
Burocrati e politici europei contro i diritti popolari Sono passati ormai due mesi, ma l’esito del voto popolare contro l’immigrazione di massa seguita a suscitare reazioni di vario tipo al…
L’occupazione russa della Crimea fa certamente parte del ben preciso disegno, che il presidente Putin aveva concepito fin dal suo avvento al potere 14 anni fa , di ricostruire l’ex…
L’inquieto e inquietante esponente socialista ci manda questo amaro e violento articolo, che ben volentieri pubblichiamo. Uno s’immagina, ragionando con semplicità, che un “socialista” (così si fanno chiamare) dovrebbe rispettare…
Per la politica europea dell’immigrazione La strage di Lampedusa ha per qualche giorno riportato agli occhi, e nelle bocche, di tutti la drammatica situazione sulle coste mediterranee nel sud dell’Europa.…
Henrik M. Broder, da anni colonnista della “Weltwoche” e della tedesca “Die Welt”, da me molto stimato per il coraggio delle opinioni (che non tutte condivido), “free lance” su numerosi…
C’è poco da ridire: Quando un’idea è nell’aria, circola. Pochi giorni dopo la pubblicazione dell’intervista a Nassim Nicholas Taleb, descritta nella mia Nota anteriore, è apparso nel sito www.presseurop.eu/it ,…
L’autore dei best-seller “Giocati dal caso. Il ruolo della fortuna nella finanza e nella vita“ e “Il cigno nero. Come l’improbabile governa la nostra vita” è tornato alla carica con…
Per coloro che hanno seguito gli avvenimenti nel blocco sovietico a partire dalla primavera di Praga (che durò dal 5 gennaio 1968 fino al 20 agosto dello stesso anno, quando…
Nel precedente articolo abbiamo analizzato come la recente riforma sanitaria statunitense, che ormai tutti chiamano “Obamacare”, abbia avuto il merito di estendere la copertura assicurativa sanitaria a 30 milioni di…
La metà degli inglesi vorrebbe potersi esprimere in un referendum sulla permanenza dell’Inghilterra nell’UE. Quello che era sino ad oggi solo un sentimento popolare viene sempre più condiviso da alti…