I love Europe! – di Francesco Russo
Torno sulla questione europea in riferimento al mio post pubblicato dal portale Ticinolive. Fin da bambino ero affascinato da questo nostro continente che non conoscevo: a Lugano, la domenica mattina…
Quotidiano della Svizzera italiana
Torno sulla questione europea in riferimento al mio post pubblicato dal portale Ticinolive. Fin da bambino ero affascinato da questo nostro continente che non conoscevo: a Lugano, la domenica mattina…
Fa sempre impressione vedere una fotografia della strada sotto casa mia su un giornale italiano. Purtroppo con i vicini ce l’aspettavamo. Prima di questo episodio, una decina di giorni fa…
Il professor Francesco Russo, luganese doc, dottore in Matematica e docente al politecnico ENSTA di Parigi, ci offre questo ricordo – nitido, preciso, affettuoso – del suo compagno d’asilo al…
LEGGI Sono d’accordo con Gramellini, quest’andazzo deve smettere. Nel mondo anglosassone quando fai atto di candidatura per un posto universitario viene ormai valutata anche l'”etica”, che pure concerne vari aspetti,…
pubblicato il 9.11.2018 (francesco russo) KRISTALLNACHT. Giorno di lutto per il mondo civile. Ricorre l’ottantesimo anniversario della “Notte dei Cristalli”. Nella notte tra il 9 e il 10 novembre in…
Il Presidente Macron ha parlato mercoledi sera “alla Nazione” annunciando il Coprifuoco in otto grandi metropoli, inclusa evidentemente la Regione parigina “Ile-de-France”. Mi auguro che questa misura permetta di riprendere…
del professor Francesco Russo Fine della prima settimana di telelavoro (obbligato) causa Coronavirus. In Francia gli spostamenti sono limitati al minimo: supermercato, farmacia, o corsetta (di al massimo due km…
Grande discorso di Farage Il Brexit leader Nigel Farage lascia il parlamento europeo con un discorso incredibilmente incisivo, indipendentemente dal fatto che si approvi o disapprovi la Brexit. Farage si…
A Parigi difficile annoiarsi. Andare a lavorare la mattina é spesso un’impresa. Abito in questa città da decenni ma sul piano dei disordini sociali, é sempre il caos. Mi ricordo…
Questa riflessione si ricollega a un testo del dottor Franco Cavalli, inneggiante al Sessantotto. * * * PENSIERO DEL GIORNO Lo penso anch’io da tempo: il movimento “climatico” rappresenta un nuovo…
Francesco Russo da Parigi GILETS GIALLI (Atto XVIII). La nebulosa “Gilets jaunes” é sempre più variegata e complessa. Quello che é successo oggi (sabato, ndR) non ha nulla a che vedere…
CESARE BATTISTI. L’ex-terrorista e pluriomicida italiano sembra essere arrivato al capolinea dopo il suo arresto in Bolivia. Questo signore che porta il nome di un patriota italiano condannato a morte…
(da Gas Social) Non possiamo che essere d’accordo con l’accorato giudizio che un insospettabile Fabio Pontiggia, direttore del Corriere del Ticino, regala al suo pubblico di followers su Facebook, mentre…
INSICUREZZA E VIOLENZA IN FRANCIA (titolo originale) La Francia conosce un incremento di violenza, non solo nelle Banlieues, di cui il terrorismo non e’ (non e’ stato) che la punta dell’iceberg.…
La nomina di Filippo Lombardi nel CdA di Lugano Airport, avvenuta ieri sera, ha suscitato questo commento dell’amico professor Russo, che sottopongo alla riflessione del lettore. * * * Qui…
Francesco Russo, luganese, matematico, è professore a Parigi nel politecnico ENSTA LA SCUOLA CHE VERRA’. Una riforma della scuola “inclusiva” fortemente voluta dal Governo cantonale del Canton Ticino. Non entro…
Il professor Francesco Russo, matematico luganese in cattedra in un politecnico parigino, l’ENSTA, interviene nell’acceso dibattito che sino al 4 marzo polarizza l’attenzione di tutti. Russo è favorevole alla conservazione…
Francesco Russo, luganese, matematico, professore al politecnico ENSTA di Parigi e grande amico di Ticinolive ha “postato” questa riflessione sulla sua pagina Facebook. Non capisco: in Italia c’è già una…
Interessante analisi di “Le Figaro” sulla politica francese, anche se secondo me è prematuro ora capire se colpisce nel segno. Quest’articolo intravvede gli albori di una nuova forma di “stato…
Teleticino: “Gli esami e la pagella” martedì 13 giugno Il consigliere Bertoli discute il suo progetto di “sua riforma”. Lo fa tutto sommato con l’ eleganza che lo contraddistingue, anche…
Mercoledì (ieri) sera si è svolto il “grande dibattito” tra i due finalisti. L’evento molto sentito tra il primo turno e il ballottaggio di un’elezione presidenziale è sempre un momento…
* luganese, matematico, cattedratico alla scuola politecnica ENSTA di Parigi * * * L’elezione di “Marine” rimane possibile Macron = Ricchi vincenti; Le Pen = Poveri : una straordinaria equazione…
Il professor Francesco Russo, luganese, si trova nel suo ufficio all’ENSTA, Ecole Nationale Supérieure de Techniques Avancées, un politecnico parigino, e commenta per i lettori di Ticinolive le “strambe” (ma…
Caro Francesco, grazie per attirare l’attenzione sui tuoi ultimi due articoli. BOAS EREZ Chissà cosa farà il Rettore dell’Università della Svizzera italiana: io non lo conoscevo, ma si tratta probabilmente…
“La miseria umana a Parigi è notevole” Il professore luganese racconta le sue (poco piacevoli) esperienze in una “Ville Lumière” degradata In molti salotti parigini (virtuali o meno) si discetta…
Assegniamo il Pensiero del giorno al professor Francesco Russo, che vorremmo avere come “inviato speciale” in terra di Francia in occasione delle imminenti elezioni presidenziali. * * * “FRONT NATIONAL”…
Il “pensiero del giorno” viene aggiudicato al luganese-parigino professor Francesco Russo. * * * François Hollande. Je ne suis pas socialiste, mais je ne supporte pas ce jeu de tirer sur l’ambulance…
Il luganese Francesco Russo vive a Parigi, dove è professore in un politecnico, l’ENSTA. Il degrado della città – e della Francia – lui non lo legge nei giornali o…
Oggi il Pensiero del giorno va al professor Francesco Russo, un matematico, un luganese, docente in un politecnico parigino, l’ENSTA. Russo è anche “commissario” per la Matematica al Liceo di Lugano…
* * * * Si tratta di un fenomeno non cosi diffuso che pero’ dà da pensare. Molti figli dell’immigrazione, hanno l’impressione che il “Front National” dia loro un senso…
(3 settembre) Il Corriere titola oggi: “Formula soft per il 9 febbraio”. All’UDC resta la magra soddisfazione… di protestare. Il primo partito svizzero non è – come erroneamente si crede…
Il professor Francesco Russo, matematico luganese in cattedra a Parigi, ha pubblicato sulla sua pagina Facebook il seguente post. * * * Ancora non chiarissimo chi e’ l’ispiratore di questo golpe contro…
Gabriele Losa, professore, ricercatore, biologo, matematico è (evidentemente) anche un letterato e un cultore di Proust. In questo articolo egli parla anche del celebre matematico Alexander Grothendieck, morto pochi giorni…
dalla pagina Facebook del professor Francesco Russo “Mattina iniziata male. Sono stato aggredito andando da casa mia a Gare du Nord a piedi. 300 euro sottratti. Oltre alle minacce fisiche,…
Dovreste coraggiosamente rifiutare i 50.000 $. Infatti nella vostra posizione avete la chance di intascare i 100.000 $ due volte su tre, con un “valore atteso” di 66.666 $. Perché?…
La Francia nel turbamento sociale di questo inizio di Terzo millennio. Il matematico prof. Russo non vive in una torre d’avorio ma cammina per i quartieri di una Parigi mutata…
Il professor Francesco Russo, luganese DOC, matematico, docente universitario in un politecnico parigino, ritorna nel salotto buono di Ticinolive per parlare di una Francia che ha abbandonato Sarkozy per abbracciare…