Lugano per i giovani? Finalmente! – di Maurizio P. Taiana
La Quairmesse di Lugano è stata l’offerta culturale che mancava, regalando ai ticinesi finalmente spazi e tempi da troppo tempo negati. Dagli stessi fruitori la sopresa per questo cambio di…
Quotidiano della Svizzera italiana
La Quairmesse di Lugano è stata l’offerta culturale che mancava, regalando ai ticinesi finalmente spazi e tempi da troppo tempo negati. Dagli stessi fruitori la sopresa per questo cambio di…
“Il 78% delle persone che finiscono in ospedale per il COVID ha più di 60 anni e la stragrande maggioranza di esse non è vaccinata. Nella fascia degli ultrasessantenni questa quota…
INTERROGAZIONE di Lelia Guscio Assembramenti e disagio giovanile: come sta intervenendo il Municipio? Le cronache degli ultimi mesi condizionati dalla pandemia e dalle misure restrittive hanno purtroppo riportato un…
Perché tra tutte le regioni del mondo l’Africa è la meno colpita dal virus? Se uno ci pensa, trova facilmente la risposta. La proponiamo nell’originale francese (da Quora). Quand on…
Illuso! gli gracchiano le cornacchie Nota di chi vi scrive: negli scorsi mesi ho letto opinioni sui giovani, di cosa è bene e di cosa no, settimanalmente emergono eminenze con…
di Friedrich Magnani L’Italia non è un Paese per giovani. Argomento trito e ritrito. Ma è un emergenza a cui ci siamo assuefatti. Ora che l’Europa ha allentato la cinghia,…
Tragedia sulle montagne in provincia di Cuneo, dove cinque giovani hanno trovato la morte cadendo con l’auto in un dirupo di 200 m. II sindaco: “mancavano i cartelli, alla Provincia…
Riceviamo da Laura Tarchini, candidata al Municipio di Lugano, questa interessante comunicazione riguardo a una iniziativa in favore dei nostri giovani. * * * Introduzione Commentando il calo di abitanti del comune…
PENSIERO DEL GIORNO Un giornalista di SkyNews Australia ai giovani manifestanti in piazza. “Voi siete la prima generazione che ha preteso l’aria condizionata in ogni sala d’aula; le vostre lezioni sono…
Bahamas. La 21enne Jordan Lindsey sta facendo il bagno davanti agli occhi dei genitori, quando tre squali le si avvicinano. I genitori iniziano ad urlare, ma Lindsey non sente, e…
Alzi la mano chi è favorevole ai giovani. Tutte, ma proprio tutte le mani si alzano. Il Sessantotto stravedeva per i giovani. Ma anche il Fascismo non era diverso. Idolatrava i giovani,…
Oggi pomeriggio: manifestazione per il clima a Bellinzona Recentemente a livello europeo e poi svizzero è sorto, fortemente mediatizzato, un movimento giovanile che pone i temi del surriscaldamento climatico e dell’ecologia al primo posto. Ma.…
Il “ministro” dell’educazione propone oggi, dalle pagine della Regione, un’estensione dell’obbligo scolastico sino a 18 anni. Sergio Morisoli, capogruppo de “la Destra” in Gran Consiglio e avversario vittorioso di Bertoli nella…
Cari Giovani, leggo nella stampa del vostro impegno a favore del Parco del Locarnese. Non ho trovato l’indirizzo del vostro gruppo quindi mi permetto di passare da questi indirizzi “indiretti”.…
Una volta sentivo per tv un cardinale del Vaticano che, intervistato da Alberto Angela, dava una propria interpretazione su perché la pietà di Michelangelo fosse così ineffabilmente bella. Disse che…
Domenica 22 Ottobre in Veneto e in Lombardia si vota per l’Autonomia: la parola ai Giovani sul Referendum Alberto Stefani e Jacopo Ricchetti sono due giovani universitari, entrambi coordinatori del Movimento…
19-20 settembre: un weekend di corsi danza e fitness per tutti L’Associazione DMC STUDIO di Lugano, in collaborazione con Besso Pulita!, sabato 19 e domenica 20 settembre organizza due…
La chiusura dell’Ufficio dell’orientamento scolastico di Biasca La recente e incomprensibile decisione di chiudere l’Ufficio orientamento scolastico di Biasca dimostra purtroppo la scarsa attenzione attribuita dalla direzione del Dipartimento educazione e cultura…
Notti brave e pochi punti di riferimento A tutti noi è capitato di girare per Lugano la sera, assistendo a spettacoli poco edificanti. Giovani a zonzo senza meta, qualche bottiglia…
La mia esperienza a Linea Rossa La scorsa domenica 25 maggio 2014 è andata in onda l’ultima puntata del programma televisivo della RSI “Linea Rossa” dedicato ai giovani. Si tratta…
L’iniziativa popolare “Educhiamo i giovani alla cittadinanza (diritti e doveri)” sarà presentata alla stampa il 9 aprile 2013, ore 10:30 al Palacongressi di Lugano (sala C1) Il Comitato promotore, presieduto…
Da più di un anno, affianco alla mia attività professionale alcune settimane a Berna come assistente parlamentare in occasione delle sessioni del Consiglio nazionale. Durante queste settimane, vengono organizzate visite…
Il Bar Oops deve chiudere: sembra disturbare la quiete del suo assonnato vicinato. Su queste basi si è inteso, per l’ennesima volta, castrare le già scarse possibilità di aggregazione e…
Siamo lieti che il nostro Sindaco Giorgio “Re Giorgio” Giudici, che sta tenendo tutti con il fiato sospeso (anche noi non ne sappiamo nulla), abbia accettato di rispondere alle domande…
Partecipando al trentesimo della sezione luganese dell’ATTE ho riflettuto sul rapporto intergenerazionale fra giovani e anziani. L’andamento demografico, in particolare l’invecchiamento della popolazione, richiede un ripensamento del sistema delle assicurazioni…
La Lega nella scorsa legislatura ha lanciato un iniziativa parlamentare affinché si elaborasse una legge che permetta a tutte le persone in formazione, cioè studenti e apprendisti, nonché a tutte…